Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/fa-tappa-in-vidas-il-giro-delle-cure-palliative-pediatriche

Fa tappa in Vidas il Giro delle Cure palliative pediatriche

  03 Giugno 2024
All Day
Milano
Organizzatore: Vidas e Fondazione Maruzza
luogo: Casa Sollievo Bimbi
Fa tappa in Vidas il Giro delle Cure palliative pediatriche

Fondazione Maruzza, impegnata da oltre 20 anni nel campo della terapia del dolore e delle cure palliative pediatriche per i minori affetti da malattie inguaribili, insieme a VIDAS, organizzazione che dal 1982 offre assistenza socio-sanitaria completa e gratuita ad adulti e bambini malati inguaribili, annunciano la tappa di Milano del 3° Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche (GCPP), inaugurato il 4 maggio a Roma sul Ponte della Musica.

Dopo il grande successo delle prime due edizioni che hanno visto la presenza di circa 35mila partecipanti, con più di 100 eventi in 17 Regioni italiane e il coinvolgimento di oltre 200 associazioni, il 2024 si annuncia ancora più̀ denso di eventi. Obiettivo della terza edizione è promuovere lo sviluppo delle Reti di Cure Palliative Pediatriche (CPP) coinvolgendo la società civile e sensibilizzando i professionisti sociosanitari e le Istituzioni al fine di renderle operative in tutte le Regioni.

In occasione del quinto anniversario dall’apertura di Casa Sollievo Bimbi, il primo hospice pediatrico della Lombardia, VIDAS ospita lunedì 3 giugno, dalle ore 9 fino alle 16.30, presso l’Auditorium Alberto Malliani (via Ojetti 66), l’incontro “Caring togheter: la rete delle Cure Palliative Pediatriche in Lombardia”, che si inserisce nella tappa milanese del Giro. Un momento di riflessione e studio sui bisogni di natura clinica, psicologica, sociale e spirituale dei bambini con malattia inguaribile e delle loro famiglie con esperti del settore, docenti ed esponenti delle istituzioni.
Tra loro: Ferruccio de Bortoli, presidente VIDAS, Igor Catalano, responsabile Progetto Pediatrico VIDAS, Augusto Caraceni, direttore Scuola di Specializzazione in Medicina e Cure Palliative, Università degli Studi di Milano; Valentina Fabiano, direttrice Scuola di Specializzazione in Pediatria della Università degli Studi di Milano; Walter Bergamaschi, direttore generale ATS della Città Metropolitana di Milano e Lamberto Bertolé, Assessore al Welfare e Salute Comune di Milano. L’incontro è gratuito previa iscrizione qui entro il 30 maggio.
La giornata si conclude con l’omaggio musicale dei giovani allievi di Mondo Musica, scuola fondata nel 1999 e diretta da Veruska Mandelli.

Il titolo della terza edizione del GCPP è: “Ciascuno a suo Nodo, insieme siamo Rete”, un modo per far conoscere il concetto di Rete di Cure Palliative Pediatriche, il modello organizzativo previsto dalla legge 38/2010 che definisce attori e servizi atti a garantire la miglior qualità di vita possibile al minore con patologia inguaribile ad alta complessità assistenziale e alla sua famiglia.

Le Cure Palliative Pediatriche sono un approccio assistenziale in grado di garantire ai minori affetti da malattie inguaribili e alle loro famiglie la miglior qualità̀ di vita possibile, attraverso il lavoro di professionisti specializzati che si prendono cura dei bambini, preferibilmente a domicilio, sostenendo le famiglie in tutte le fasi della malattia, alleviando sofferenze fisiche, psicologiche, emotive e spirituali.

Altri eventi

A Parabiago un corso per cantori, cori, direttori e organisti per l’animazione liturgica

01 Marzo 2025
La Comunità pastorale Sant'Ambrogio di Parabiago promuove un corso gratuito per cantori, cori, direttori e organisti per l’animazione liturgica, articolato in tre incontri. Prossimo appuntamento: [...]
Organizzatore: Comunità pastorale Sant'Ambrogio di Parabiago

Visiting professor 2025: a Venegono Enzo Biemmi «In Ascolto dei giovani: appello per un nuovo cristianesimo»

01 Marzo 2025
Venegono Inferiore
Ogni anno la Sezione parallela della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, che ha sede presso il Seminario Arcivescovile di Venegono Inferiore, promuove un incontro con un [...]
Organizzatore: Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale
Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

dal 10 Marzo 2025 al 12 Marzo 2025
Gallarate
Da lunedì 10 a mercoledì 12 marzo alle 21 le parrocchie della città di Gallarate organizzano, in occasione dell'inizio di Quaresima, gli esercizi spirituali per [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Assunta
«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

15 Marzo 2025
Milano
Sabato 15 marzo e sabato 17 maggio, presso il Salone della Curia Arcivescovile (Piazza Fontana 2 – Milano), dalle ore 9.30 alle ore 12.15 si [...]
Organizzatore: Pastorale della Salute
La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

27 Marzo 2025
Milano
Giovedì 27 marzo, alle ore 21.00, presso la Sacrestia del Bramante (via Caradosso, 1) di Milano, il Centro Culturale alle Grazie dei padri Domenicani di [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie e Agesci
A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

12 Aprile 2025
Novedrate
Anche quest’anno, nei giorni della Settimana Santa (12 - 21 aprile), Villa Casana apre le sue prestigiose sale al piano terra per ospitare la terza [...]
Organizzatore: Associazione Italiana Amici del Presepio

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate
1 2 3