Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/entropy-for-life-a-valmadrera-serata-ecologica-con-il-biologo-moro-mauretto

«Entropy for life»: a Valmadrera serata ecologica con il biologo Moro Mauretto

Foto dalla pagina Facebook Entropy for life
  19 Aprile 2024
0:00
Valmadrera
Organizzatore: Parrocchia di Valmadrera
luogo: Cineteatro Artesfera
«Entropy for life»: a Valmadrera serata ecologica con il biologo Moro Mauretto

I cambiamenti climatici, l’esaurimento delle risorse, la perdita di biodiversità sono sfide che dovranno essere affrontate nell’immediato futuro dall’umanità, che ha le sue responsabilità nell’averli causati. Questi temi sono centrali nell’agenda ONU 2030 ma anche nel magistero di Papa Francesco, che gli ha dedicato le encicliche “Laudato si’” e la più recente “LaudateDeum”. Da questi presupposti nasce la proposta congiunta da parte della Parrocchia Sant’Antonio Abate e dell’Amministrazione Comunale di Valmadrera di un momento pubblico di approfondimento e di presa di coscienza con la conferenza “Cosa vuol dire far bene all’ambiente?”.

L’obiettivo dell’iniziativa, che si terrà venerdì 19 aprile alle ore 21.00 presso il Cine teatro Artesfera di Valmadrera, è fornire strumenti quantitativi e qualitativi per imparare a discernere e scegliere consapevolmente le azioni da compiere, anche nella vita quotidiana, di fronte ai dilemmi etici e morali posti dalla crisi ambientale. Cercheremo di rispondere alla domanda: cosa vuol dire impattare con i propri comportamenti? In particolare, su chi, cosa, come? Corriamo infatti il rischio di concentrarci su pratiche inutili se non deleterie, sprecando tempo e risorse.

Ci aiuterà Giacomo Moro Mauretto, laureato in biologia evoluzionistica e divulgatore scientifico sui canali social dove conduce «Entropy for Life», progetto multi piattaforma di divulgazione in ambito biologico. La sua attività riguarda animali, piante, evoluzione e questioni ambientali. Nel 2023 ha pubblicato il suo primo libro: “Se pianto un albero posso mangiare una bistecca? Guida scientifica per un ambientalismo consapevole”. In definitiva un’occasione importante per fermarsi a riflettere e soprattutto agire con più consapevolezza.
L’ingresso è libero, fino esaurimento posti. 

Altri eventi

Un mondo di schiavi: convegno al Pime per la Giornata mondiale contro la tratta di persone

07 Febbraio 2025
Milano
In occasione della Giornata Mondiale contro la tratta di persone, Caritas Ambrosiana e Centro Pime, in collaborazione con Ucsi Lombardia e Università Cattolica del Sacro [...]
Organizzatore: Pime Milano e altri
«No other land»: a Milano il docufilm di quattro giovani attivisti palestinesi e israeliani

«No other land»: a Milano il docufilm di quattro giovani attivisti palestinesi e israeliani

08 Febbraio 2025
Milano
Sabato 8 febbraio alle 17 e alle 20.45 si terrà un evento speciale del Centro Asteria ( piazza Carrara 17.1 a Milano), in collaborazione con [...]
Organizzatore: Centro asteria e Diocesi di Milano
Ogni giorno 8 del mese: “pellegrini di speranza”

Ogni giorno 8 del mese: “pellegrini di speranza”

08 Febbraio 2025
Saronno
Il giorno 8 di questo mese si ripeterà a Saronno l’itinerario giubilare “Pellegrini di speranza”: alle ore 17.30 il Rosario e alle ore 18.00 la [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno
Torna su Sky il documentario realizzato per i 50 anni di Caritas ambrosiana

Torna su Sky il documentario realizzato per i 50 anni di Caritas ambrosiana

10 Febbraio 2025
Verrà nuovamente messo in onda in data lunedì 10 febbraio alle ore 22.30, e a seguire in replica per tutto il mese, in occasione del [...]
Organizzatore: Caritas ambrosiana

A Gallarate la Reliquia del Beato Acutis

dal 12 Febbraio 2025 al 17 Febbraio 2025
Gallarate
Dal 12 al 17 febbraio la Basilica Santa Maria Assunta a Gallarate accoglierà la Reliquia sacra del Beato Carlo Acutis che sarà proclamato Santo a [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate
Assistenza fiscale per i sacerdoti: moduli da richiedere entro il 15 febbraio

Assistenza fiscale per i sacerdoti: moduli da richiedere entro il 15 febbraio

15 Febbraio 2025
I sacerdoti tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi per l'anno 2025 in quanto titolari di altri redditi oltre a quello certificato dall'Istituto centrale Sostentamento [...]
Organizzatore: Sostentamento del clero
Convegno mondialità 2025: «Giubileo e remissione del debito, a che punto siamo?»

Convegno mondialità 2025: «Giubileo e remissione del debito, a che punto siamo?»

15 Febbraio 2025
Milano
Sabato 15 febbraio alle 9.30 si svolgerà il tradizionale «Convegno mondialità», promosso e organizzato da Caritas Ambrosiana, Pastorale Missionaria e Pastorale Migranti dell’Arcidiocesi di Milano. [...]
Organizzatore: Caritas Ambrosiana, Pastorale Missionaria e Pastorale Migranti
In Duomo il Giubileo dei malati con l'Arcivescovo

In Duomo il Giubileo dei malati con l'Arcivescovo

15 Febbraio 2025
Milano
Sabato 15 febbraio alle 10 nel Duomo di Milano, l'Arcivescovo presiederà il Rosario e la Celebrazione Eucaristica in occasione del Giubileo dei malati. A questo [...]
Organizzatore: Pastorale della Salute
La reliquia del cuore di Acutis a Saronno

La reliquia del cuore di Acutis a Saronno

dal 20 Febbraio 2025 al 22 Febbraio 2025
Saronno
Il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli riceve la visita della reliquia del Cuore di Carlo Acutis, al termine di un Triduo di preghiera per [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli

La parrocchia comunica 2025: la cura delle immagini nella comunicazione pastorale

22 Febbraio 2025
Milano
Al via dal 22 febbraio presso l'Università Cattolica del sacro Cuore di Milano, la nuova edizione de «La parrocchia comunica», percorso di formazione e aggiornamento [...]
Organizzatore: Ufficio Comunicazioni Sociali
Musica e liturgia in Santa Maria Segreta

Musica e liturgia in Santa Maria Segreta

23 Febbraio 2025
Milano
Con la Messa solenne nella vigilia della presentazione di Gesù al tempio il 1 febbraio prossimo ha preso il via la seconda parte di "Musica [...]
Organizzatore: Ensemble Vocale Harmonia Cordis e S. Maria Segreta

Visiting professor 2025: a Venegono Enzo Biemmi «In Ascolto dei giovani: appello per un nuovo cristianesimo»

01 Marzo 2025
Venegono Inferiore
Ogni anno la Sezione parallela della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, che ha sede presso il Seminario Arcivescovile di Venegono Inferiore, promuove un incontro con un [...]
Organizzatore: Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale
La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

27 Marzo 2025
Milano
Giovedì 27 marzo, alle ore 21.00, presso la Sacrestia del Bramante (via Caradosso, 1) di Milano, il Centro Culturale alle Grazie dei padri Domenicani di [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie e Agesci
A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

12 Aprile 2025
Novedrate
Anche quest’anno, nei giorni della Settimana Santa (12 - 21 aprile), Villa Casana apre le sue prestigiose sale al piano terra per ospitare la terza [...]
Organizzatore: Associazione Italiana Amici del Presepio