Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/due-appuntamenti-alleremo-di-santa-caterina-dal-sasso-con-fra-roberto-fusco-per-commentare-i-passi-biblici-legati-al-cammino

All’Eremo di Santa Caterina dal Sasso fra’ Roberto Fusco commenta i passi biblici legati al cammino

  27 Settembre 2024
All Day
Reno
Organizzatore: Eremo S. Caterina del Sasso
luogo: Eremo di Eremo S. Caterina del Sasso
All'Eremo di Santa Caterina dal Sasso fra' Roberto Fusco commenta i passi biblici legati al cammino

Appuntamento venerdì 27 settembre e venerdì 4 ottobre all’eremo di Eremo S. Caterina del Sasso a Leggiuno nel pomeriggio per commentare con fra’ Roberto Fusco ii passi biblici legati ai piedi ed al cammino, in collaborazione con Archeologistics impresa sociale impegnata nella valorizzazione dei beni culturali. L’ingresso Eremo per 16, 30 e visita alla mostra, a seguire alle ore 17.00.

Gli incontri sono tenuti all’interno della mostra “À pied” con le fotografie di Elisabeth Euvrard , fotografa francese, aperta fino al 15 ottobre in contemporanea nelle due sedi dell’Eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno – in collaborazione con Provincia di Varese e Fraternità Francescana di Betania – e al Centro espositivo monsignor Macchi alla prima cappella del Sacro Monte di Varese – grazie alla disponibilità della Fondazione Paolo VI per il Sacro Monte.

L’appuntamento di riflessione successivo è previsto al Sacro Monte di Varese domenica 13 ottobre, ore 9.30 – 12.30 – ingresso Centro Espositivo Macchi alla prima cappella, visita alla mostra, visione video, cammino verso il santuario in dialogo con esperti di cammino

A’ Pied
La mostra è curata da Caterina Ghisu che ha allestito per la prima volta la mostra a Cagliari e che ora la porta a Varese in collaborazione con Archeologistics impresa sociale impegnata nella valorizzazione dei beni culturali.
Si tratta di quasi 80 scatti realizzati tra Parigi, Genova e la Sardegna. Le immagini riprendono l’umanità attraverso i piedi: lo sguardo di Elisabeth Euvrard sceglie di concentrarsi sui piedi, scalzi o calzati, che divengono la parte per il tutto dei suoi soggetti, colti per strada, in metropolitana, nei parchi, al lavoro o ancora, in una sezione di questa mostra, in cammino verso luoghi di pellegrinaggio. Elisabeth scopre un’umanità attraverso la postura dei piedi, svela le povertà, le solitudini e le ferite che si riflettono nel consumo o talvolta nell’assenza di scarpe, o nell’usura di un tacco, in quella che lei stessa definisce una sociologia dell’intimo, ricca di dettagli che raccontano le mode e gli ambienti socio-culturali del nostro tempo, una condizione, un dato momento, la piccola storia di ciascuno.
Nell’allestimento attuale le immagini sono suddivise in due sedi: all’Eremo e al Sacro Monte di Varese

L’artista
L’antropologa Elisabeth Euvrard vive e lavora a Parigi, sua città natale, dopo aver trascorso venticinque anni in Italia. Ha conseguito un dottorato in antropologia all’Università di Aix-Marseille, sulla valorizzazione del patrimonio culturale immateriale, in particolare sui giochi tradizionali tra il tempo libero, l’identità e lo sviluppo locale, e un master in sociologia all’Université Lumière Lyon 2. A Parigi, dove insegna francese agli stranieri, ha intrapreso un percorso di ricerca fotografica, fortemente influenzato dai suoi studi antropologici, in cui raccoglie frammenti di storie urbane racchiuse in uno sguardo. La fotografia è per lei un medium, una passerella tra comunità differenti, il passato e il presente, il sé e l’altro.
Il lavoro di Elisabeth Euvrard si innesta nella lunga tradizione francese della fotografia umanista che, partendo da Eugène Atget, il Balzac della fotografia, passa per Robert Doisneau, Henri Cartier-Bresson, Brassaï, Sabine Weiss e Raymond Depardon, che lei considera il suo maestro. Questa corrente fotografica pone l’essere umano al centro della propria ricerca, inserito nei vari contesti sociali, attraverso reportages che rivelano la straordinaria varietà della quotidianità urbana. La fotografia umanistica, da cui deriva l’odierna street photography, dedica una particolare attenzione al sottoproletariato urbano e alle persone che vivono in condizioni di svantaggio sociale.
Elisabeth Euvrard svela un’umanità attraverso i piedi, che riflettono le fasi della vita, fatte di spensieratezza o di solitudini che sconfinano nell’emarginazione, in quella che definisce una sociologia dell’intimo, ricca di dettagli che raccontano le mode e gli ambienti socio-culturali del nostro tempo, una condizione, un dato momento, la piccola storia di ciascuno.

Info e prenotazioni
www.eremosantacaterina.it
www.sacromontedivarese.it /

Altri eventi

Al Filologico, lettura della Carta Costituzionale con Giacinto Sica

Al Filologico, lettura della Carta Costituzionale con Giacinto Sica

05 Febbraio 2025
Milano
Mercoledì 5 febbraio alle 16.30, presso il Circolo Filologico milanese nuovo appuntamento del ciclo di 9 incontri mensili che prevedono la “recitazione” della  Carta Costituzionale [...]
Organizzatore: Circolo Filologico milanese
A Milano presentazione del libro «Bakhita la fortuna» realizzato dal Pio Istituto dei Sordi

A Milano presentazione del libro «Bakhita la fortuna» realizzato dal Pio Istituto dei Sordi

06 Febbraio 2025
Milano
Verrà presentato il prossimo 6 febbraio, in occasione della Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di persone che cade l'8 febbraio, memoria liturgica [...]
Organizzatore: Pio Istituto di Milano, Diocesi di Milano e altri
Centro San Fedele: coppia e lavoro, intrecci possibili

Centro San Fedele: coppia e lavoro, intrecci possibili

06 Febbraio 2025
Milano
Giovedì 6 febbraio alle 21 a Milano, il Centro Giovani Coppie San Fedele organizza l'incontro «Coppia e lavoro. Intrecci possibili» con Claudia Manzi, Ordinario di [...]
Organizzatore: Centro Giovani Coppie San Fedele

La fragilità degli adolescenti

06 Febbraio 2025
Milano
Le Fondazioni Ambrosianeum e Matarelli organizzano per giovedì 6 febbraio alle 17.30 l'incontro «La fragilità degli adolescenti (una realtà spesso nascosta)». Introduce e coordina Gianluca [...]
Organizzatore: Fondazioni Ambrosianeum e Matarelli
Muolo, un «giallo religioso»

Muolo, un «giallo religioso»

06 Febbraio 2025
Milano
Poco dopo Natale la statuetta di Gesù bambino viene rubata da un presepe allestito in una piazza di Roma. Gesto sacrilego, provocazione o furto a [...]
Organizzatore: Edizioni Paoline
Riflessioni al Teatro Civico di Rho: Vito Mancuso e mons. Agnesi ospiti in un incontro dedicato a Carlo Maria Martini

Riflessioni al Teatro Civico di Rho: Vito Mancuso e mons. Agnesi ospiti in un incontro dedicato a Carlo Maria Martini

06 Febbraio 2025
Lucernate
Un nuovo format per il teatro di Rho: prende il via “Riflessioni”, una serie di momenti di incontro promossi dal Comune di Rho in collaborazione [...]
Organizzatore: Comune di Rho e Teatro Civico
Annone, ''Adamo dove sei?'': serata con gli ospiti della comunità Accoglienza e Lavoro di Molteno

Annone, ''Adamo dove sei?'': serata con gli ospiti della comunità Accoglienza e Lavoro di Molteno

07 Febbraio 2025
Annone di Brianza
Venerdì 7 febbraio al Teatro di Annone (Lc) nuovo incontro della rassegna «Adamo, dove sei? Non uccidere!» organizzata dalla Comunità pastorale San Giovanni Battista. Dopo [...]
Organizzatore: Comunità pastorale San Giovanni Battista

Un mondo di schiavi: convegno al Pime per la Giornata mondiale contro la tratta di persone

07 Febbraio 2025
Milano
In occasione della Giornata Mondiale contro la tratta di persone, Caritas Ambrosiana e Centro Pime, in collaborazione con Ucsi Lombardia e Università Cattolica del Sacro [...]
Organizzatore: Pime Milano e altri
«No other land»: a Milano il docufilm di quattro giovani attivisti palestinesi e israeliani

«No other land»: a Milano il docufilm di quattro giovani attivisti palestinesi e israeliani

08 Febbraio 2025
Milano
Sabato 8 febbraio alle 17 e alle 20.45 si terrà un evento speciale del Centro Asteria ( piazza Carrara 17.1 a Milano), in collaborazione con [...]
Organizzatore: Centro asteria e Diocesi di Milano
A Seveso la Due giorni Gruppi Acor

A Seveso la Due giorni Gruppi Acor

dal 08 Febbraio 2025 al 09 Febbraio 2025
Altopiano di Seveso
Da sabato 8 a domenica 9 febbraio al Centro Pastorale Ambrosiano di Seveso, il Servizio per la Famiglia della diocesi e i Gruppi Acor organizzano [...]
Organizzatore: Servizio per la Famiglia
A Varese va in scena «Al di qua del muro» storie di coraggio, sacrificio e carità nel periodo nazista

A Varese va in scena «Al di qua del muro» storie di coraggio, sacrificio e carità nel periodo nazista

08 Febbraio 2025
Biumo Superiore
Il Salone Estense di Varese ospita, sabato 8 febbraio, alle 21, la rappresentazione teatrale «Al di qua del muro», un atto unico scritto e diretto [...]
Organizzatore: Comunità pastorale Sant'Antonio Abate e altri
Achille Ratti, Desio celebra l'86° anniversario della morte

Achille Ratti, Desio celebra l'86° anniversario della morte

08 Febbraio 2025
Nell’ambito della commemorazione dell'86#anniversario della morte di Achille Ratti, sabato 8 febbraio il Centro Internazionale di Studi e Documentazione Pio XI organizza il convegno "L'omaggio [...]
Organizzatore: Cisd Pio XI e altri
Lu santo jullare Francesco in scena al Teatro PIME

Lu santo jullare Francesco in scena al Teatro PIME

08 Febbraio 2025
Milano
Nel cuore del percorso dedicato ai Centenari Francescani in Lombardia, sabato 8 febbraio alle 21, al Teatro PIME di Milano, andrà in scena uno spettacolo [...]
Organizzatore: Pime e Fondazione Terra Santa
Ogni giorno 8 del mese: “pellegrini di speranza”

Ogni giorno 8 del mese: “pellegrini di speranza”

08 Febbraio 2025
Saronno
Il giorno 8 di questo mese si ripeterà a Saronno l’itinerario giubilare “Pellegrini di speranza”: alle ore 17.30 il Rosario e alle ore 18.00 la [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno
A Bulgarograsso la Festa patronale di Sant'Agata

A Bulgarograsso la Festa patronale di Sant'Agata

09 Febbraio 2025
Bulgarograsso
La comunità di Bulgarograsso si prepara a celebrare la tradizionale Festa Patronale di Sant'Agata, un evento atteso ogni anno che unisce fede, cultura e tradizione. [...]
Organizzatore: Comunità pastorale San Benedetto

A Gorla Minore un convegno sul lavoro che cambia

09 Febbraio 2025
Gorla Minore
Come è cambiato e potrebbe cambiare il lavoro in una società sempre più complessa? La questione intreccia aspetti sociali, professionali, economici, organizzativi e tecnici. Qualche [...]
Organizzatore: Asd Decanato della Valle Olona
«Una casa per Milano»: su Sky e SkyClassica in onda 50 anni di Caritas Ambrosiana

«Una casa per Milano»: su Sky e SkyClassica in onda 50 anni di Caritas Ambrosiana

10 Febbraio 2025
Andrà in onda lunedì 10 febbraio alle ore 22.30 (e a seguire in replica per tutto il mese)  il documentario "Una Casa per Milano - [...]
Organizzatore: Caritas ambrosiana
Milano, incontro con Bersanelli alla parrocchia del Rosario

Milano, incontro con Bersanelli alla parrocchia del Rosario

10 Febbraio 2025
Milano
A Milano, il centro culturale della parrocchia Santa Maria del Rosario, denominato Cedac (Centro di azione culturale Walter Tobagi), ha organizzato un ciclo di incontri [...]
Organizzatore: Cedac (Centro di azione culturale Walter Tobagi)

Oltre il conflitto: voci di riconciliazione e speranza

10 Febbraio 2025
Milano
Lunedì 10 febbraio alle 20.45, presso la parrocchia di Santa Maria al Paradiso a Milano, si svolgerà un incontro-testimonianza con Jean Paul Habimama, insegnante di [...]
Organizzatore: Parrocchia di Santa Maria al Paradiso

Giornata del malato, al Gaetano Pini la presentazione del libro di don Claudio Dell'Orto

11 Febbraio 2025
Milano
Martedì 11 febbraio, in occasione della Giornata mondiale del malato, a Milano sarà presentato il libro di don Claudio Dell'Orto: «Incontro alla Pasqua Itinerario di [...]
Organizzatore: Ancora editore
1 2 3