Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/don-luigi-monza-il-28-settembre-a-lecco-una-tavola-rotonda-sullattualita-della-sua-figura

Don Luigi Monza: il 28 settembre a Lecco una tavola rotonda sull’attualità della sua figura

  28 Settembre 2024
All Day
Lecco
Organizzatore: Centro Studi beato Luigi Monza
luogo: Auditorium “Casa dell’Economia”
Don Luigi Monza: il 28 settembre a Lecco una tavola rotonda sull’attualità della sua figura

Non un generico momento celebrativo, bensì un’occasione feconda per riflettere sulla sorprendente attualità della figura di don Luigi Monza a 70 anni dalla morte del beato (1954 – 2024). È quanto si prefigge la tavola rotonda a più voci che si terrà a Lecco il 28 settembre prossimo. A promuoverla è “La grande famiglia del Beato Luigi Monza”, ovvero l’insieme dei gruppi di spiritualità e delle esperienze di servizio che costituiscono, ognuna nella propria originalità e peculiarità, un’espressione della medesima spiritualità. Si tratta di Istituto Secolare Piccole Apostole della Carità, Piccoli Apostoli della Carità, Associazione La Nostra Famiglia, Gruppo Amici de La Nostra Famiglia di don Luigi Monza, Gruppo vedovile Zarepta, Pastorale Giovanile Vocazionale, La Nostra Famiglia una famiglia di famiglie, Fondazione Orizzonti Sereni FONOS, Organismo di Volontariato per la Cooperazione Internazionale OVCI – La Nostra Famiglia E.T.S., Centro Studi beato Luigi Monza.

Spiega Michela Boffi, responsabile del Centro Studi beato Luigi Monza e vicepostulatrice della causa di canonizzazione: «Le celebrazioni sono un’opportunità per riproporre e approfondire il messaggio fondamentale di don Monza: vivere nel mondo la carità pratica dei primi cristiani. Abbiamo pensato a questo evento come a un momento nel quale, grazie ad autorevoli relatori e all’utilizzo di vari linguaggi, potesse emergere con evidenza il valore dell’eredità del messaggio del nostro fondatore».

Collocata nel mezzo del cammino sinodale della Chiesa universale, la tavola rotonda presenta la profezia della spiritualità di don Luigi Monza con particolare riferimento a due tematiche molto attuali, quali l’attenzione alla fragilità e il ruolo della donna nella Chiesa.
L’evento del 28 settembre sarà aperto da un intervento di S.E. Mons. Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara e già vicepresidente della Cei, dal titolo “Don Luigi e la carità dei primi cristiani”. Toccherà poi a Cristina Carpinelli, giornalista di Radio 24 ed esperta di tematiche sociali, portare il suo contributo sul tema “Mettere al centro i vulnerabili oggi”. Sarà quindi la volta di Silvia Landra, responsabile di Azione Cattolica Lombardia, che offrirà, alla luce della sua ricca esperienza, il suo punto di vista su Per una Chiesa dal volto femminile.

Il programma dell’evento, che vedrà il giornalista Gerolamo Fazzini come moderatore, comprende inoltre brevi contributi di Michela Boffi relativi alla spiritualità del Beato e il coinvolgimento dell’attrice Ancilla Oggioni.

Aprirà il pomeriggio la visione del cortometraggio “Stringhe”, realizzato da ragazzi e operatori del CDD de La Nostra Famiglia di Como, mentre in chiusura verrà proiettato il video Ai confini della terra per incontrare gli ultimi: storie di rinascita al femminile – Realizzato da OVCI Organismo di Volontariato per la Cooperazione Internazionale – La Nostra Famiglia E.T.S.

La partecipazione è gratuita.
Per iscriversi è necessario compilare la scheda.

Informazioni e iscrizioni
Centro Studi beato Luigi Monza,
Via don Luigi Monza, 1 Ponte Lambro (Co).
Tel. 031 625111

e-mail: segreteria.centrostudi@lanostrafamiglia.it
www.luigimonza.it

Altri eventi

A Milano presentazione del libro «Bakhita la fortuna» realizzato dal Pio Istituto dei Sordi

A Milano presentazione del libro «Bakhita la fortuna» realizzato dal Pio Istituto dei Sordi

06 Febbraio 2025
Milano
Verrà presentato il prossimo 6 febbraio, in occasione della Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di persone che cade l'8 febbraio, memoria liturgica [...]
Organizzatore: Pio Istituto di Milano, Diocesi di Milano e altri
Riflessioni al Teatro Civico di Rho: Vito Mancuso e mons. Agnesi ospiti in un incontro dedicato a Carlo Maria Martini

Riflessioni al Teatro Civico di Rho: Vito Mancuso e mons. Agnesi ospiti in un incontro dedicato a Carlo Maria Martini

06 Febbraio 2025
Lucernate
Un nuovo format per il teatro di Rho: prende il via “Riflessioni”, una serie di momenti di incontro promossi dal Comune di Rho in collaborazione [...]
Organizzatore: Comune di Rho e Teatro Civico

Un mondo di schiavi: convegno al Pime per la Giornata mondiale contro la tratta di persone

07 Febbraio 2025
Milano
In occasione della Giornata Mondiale contro la tratta di persone, Caritas Ambrosiana e Centro Pime, in collaborazione con Ucsi Lombardia e Università Cattolica del Sacro [...]
Organizzatore: Pime Milano e altri
«No other land»: a Milano il docufilm di quattro giovani attivisti palestinesi e israeliani

«No other land»: a Milano il docufilm di quattro giovani attivisti palestinesi e israeliani

08 Febbraio 2025
Milano
Sabato 8 febbraio alle 17 e alle 20.45 si terrà un evento speciale del Centro Asteria ( piazza Carrara 17.1 a Milano), in collaborazione con [...]
Organizzatore: Centro asteria e Diocesi di Milano
Ogni giorno 8 del mese: “pellegrini di speranza”

Ogni giorno 8 del mese: “pellegrini di speranza”

08 Febbraio 2025
Saronno
Il giorno 8 di questo mese si ripeterà a Saronno l’itinerario giubilare “Pellegrini di speranza”: alle ore 17.30 il Rosario e alle ore 18.00 la [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno
«Una casa per Milano»: su Sky e SkyClassica in onda 50 anni di Caritas Ambrosiana

«Una casa per Milano»: su Sky e SkyClassica in onda 50 anni di Caritas Ambrosiana

10 Febbraio 2025
Andrà in onda lunedì 10 febbraio alle ore 22.30 (e a seguire in replica per tutto il mese)  il documentario "Una Casa per Milano - [...]
Organizzatore: Caritas ambrosiana

A Gallarate la Reliquia del Beato Acutis

dal 12 Febbraio 2025 al 17 Febbraio 2025
Gallarate
Dal 12 al 17 febbraio la Basilica Santa Maria Assunta a Gallarate accoglierà la Reliquia sacra del Beato Carlo Acutis che sarà proclamato Santo a [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate
Assistenza fiscale per i sacerdoti: moduli da richiedere entro il 15 febbraio

Assistenza fiscale per i sacerdoti: moduli da richiedere entro il 15 febbraio

15 Febbraio 2025
I sacerdoti tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi per l'anno 2025 in quanto titolari di altri redditi oltre a quello certificato dall'Istituto centrale Sostentamento [...]
Organizzatore: Sostentamento del clero
Convegno mondialità 2025: «Giubileo e remissione del debito, a che punto siamo?»

Convegno mondialità 2025: «Giubileo e remissione del debito, a che punto siamo?»

15 Febbraio 2025
Milano
Sabato 15 febbraio alle 9.30 si svolgerà il tradizionale «Convegno mondialità», promosso e organizzato da Caritas Ambrosiana, Pastorale Missionaria e Pastorale Migranti dell’Arcidiocesi di Milano. [...]
Organizzatore: Caritas Ambrosiana, Pastorale Missionaria e Pastorale Migranti
In Duomo il Giubileo dei malati con l'Arcivescovo

In Duomo il Giubileo dei malati con l'Arcivescovo

15 Febbraio 2025
Milano
Sabato 15 febbraio alle 10 nel Duomo di Milano, l'Arcivescovo presiederà il Rosario e la Celebrazione Eucaristica in occasione del Giubileo dei malati. A questo [...]
Organizzatore: Pastorale della Salute
La reliquia del cuore di Acutis a Saronno

La reliquia del cuore di Acutis a Saronno

dal 20 Febbraio 2025 al 22 Febbraio 2025
Saronno
Il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli riceve la visita della reliquia del Cuore di Carlo Acutis, al termine di un Triduo di preghiera per [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli

La parrocchia comunica 2025: la cura delle immagini nella comunicazione pastorale

22 Febbraio 2025
Milano
Al via dal 22 febbraio presso l'Università Cattolica del sacro Cuore di Milano, la nuova edizione de «La parrocchia comunica», percorso di formazione e aggiornamento [...]
Organizzatore: Ufficio Comunicazioni Sociali
Musica e liturgia in Santa Maria Segreta

Musica e liturgia in Santa Maria Segreta

23 Febbraio 2025
Milano
Con la Messa solenne nella vigilia della presentazione di Gesù al tempio il 1 febbraio prossimo ha preso il via la seconda parte di "Musica [...]
Organizzatore: Ensemble Vocale Harmonia Cordis e S. Maria Segreta

Visiting professor 2025: a Venegono Enzo Biemmi «In Ascolto dei giovani: appello per un nuovo cristianesimo»

01 Marzo 2025
Venegono Inferiore
Ogni anno la Sezione parallela della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, che ha sede presso il Seminario Arcivescovile di Venegono Inferiore, promuove un incontro con un [...]
Organizzatore: Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale
La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

27 Marzo 2025
Milano
Giovedì 27 marzo, alle ore 21.00, presso la Sacrestia del Bramante (via Caradosso, 1) di Milano, il Centro Culturale alle Grazie dei padri Domenicani di [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie e Agesci
A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

12 Aprile 2025
Novedrate
Anche quest’anno, nei giorni della Settimana Santa (12 - 21 aprile), Villa Casana apre le sue prestigiose sale al piano terra per ospitare la terza [...]
Organizzatore: Associazione Italiana Amici del Presepio