Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/coopi-milano-serata-solidale-in-cascina-per-raccontare-la-cooperazione

Coopi – Milano, serata solidale in Cascina per raccontare la cooperazione

  28 Settembre 2024
0:00
Coopi - Milano, serata solidale in Cascina per raccontare la cooperazione

Sabato 28 settembre la Cascina Boldinasco di Milano, sede della storica organizzazione non profit COOPI (via De Lemene 50, in zona Certosa-Gallarate), apre le porte al pubblico per un pomeriggio di incontri, testimonianze, laboratori per bambini, cibo e musica.

Nella cascina ottocentesca i visitatori potranno avvicinarsi al mondo della cooperazione internazionale, visitando la mostra fotografica con alcuni scatti dalle aree di intervento in cui COOPI è impegnata e un mercatino solidale con prodotti provenienti dai quattro angoli del mondo. Non mancherà anche uno Spazio Bambini dove i più piccoli potranno giocare e divertirsi insieme.

A dare il via alla nona edizione di “COOPI Cascina Aperta”, a partire dalle 18, saranno i saluti istituzionali del presidente di COOPI, Claudio Ceravolo, che prenderà la parola insieme alla presidente del Municipio 8, Giulia Pelucchi. Alle 18.30 è prevista la presentazione del Bilancio sociale dell’organizzazione che nel solo 2023 ha condotto 239 progetti in 33 paesi tra Africa, America Latina, Caraibi, Medio Oriente e Italia. A descrivere le attività passate e presenti e i progetti futuri di COOPI sarà il suo direttore generale, Ennio Miccoli, in dialogo con la giornalista, Antonella Tagliabue.

Dalle 19, le testimonianze dirette degli operatori dai vari scenari in cui COOPI è impegnata daranno concretezza ai numeri e alle parole contenute nel bilancio sociale.
Saranno le loro voci ad accompagnare i presenti ai momenti finali della festa: dalle 20.30 è prevista la cena solidale con buffet e intrattenimento musicale dal vivo. La donazione minima richiesta sarà di 15 € per gli adulti e di soli 5€ per i bambini fino agli 11 anni.
Oltre a far conoscere il mondo della cooperazione e le attività di COOPI, l’iniziativa sarà anche l’occasione per sostenerle e dare una mano concreta alle persone più fragili: in particolare, i fondi raccolti durante la serata saranno destinati all’attività di distribuzione cibo alle famiglie in difficoltà di Milano.
L’iniziativa si inserisce nel tradizionale appuntamento “Cascine Aperte” in occasione della Milano Green Week 2024, promossa dal Comune di Milano.

Per informazioni e prenotazioni cena: cascina.aperta@coopi.org | 02 3085057

In caso di maltempo l’appuntamento sarà posticipato a sabato 5 ottobre.

Altri eventi

Imprevisti orientali: conferenza con fra’ Galassi e fra' Casella nella Sacrestia del Bramante a Milano

Imprevisti orientali: conferenza con fra’ Galassi e fra' Casella nella Sacrestia del Bramante a Milano

25 Febbraio 2025
Milano
Martedì 25 febbraio alle ore 18.30, presso la Sacrestia del Bramante (ingresso da via Caradosso 1), il Centro Culturale alle Grazie dei Padri Domenicani di S. [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie dei Padri Domenicani
“Gino Bartali, eroe silenzioso”, in scena dal 27 febbraio al 2 marzo al Teatro della Cooperativa di Milano

“Gino Bartali, eroe silenzioso”, in scena dal 27 febbraio al 2 marzo al Teatro della Cooperativa di Milano

27 Febbraio 2025
Milano
Dopo più di 300 repliche in Italia e all’estero Gino Bartali, eroe silenzioso sarà in scena al Teatro della Cooperativa di Milano dal 27 febbraio [...]
Organizzatore: Teatro della Cooperativa

Itinerario alla riscoperta della gioia del matrimonio cristiano

28 Febbraio 2025
«Felici nell'amore»: torna dal 28 febbraio l'appuntamento con l'itinerario alla riscoperta della gioia del matrimonio cristiano al Centro dei Padri Saveriani di Tavernerio (CO), promosso [...]
Organizzatore: Comunità Abbà

A Parabiago un corso per cantori, cori, direttori e organisti per l’animazione liturgica

01 Marzo 2025
La Comunità pastorale Sant'Ambrogio di Parabiago promuove un corso gratuito per cantori, cori, direttori e organisti per l’animazione liturgica, articolato in tre incontri. Prossimo appuntamento: [...]
Organizzatore: Comunità pastorale Sant'Ambrogio di Parabiago

Visiting professor 2025: a Venegono Enzo Biemmi «In Ascolto dei giovani: appello per un nuovo cristianesimo»

01 Marzo 2025
Venegono Inferiore
Ogni anno la Sezione parallela della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, che ha sede presso il Seminario Arcivescovile di Venegono Inferiore, promuove un incontro con un [...]
Organizzatore: Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale
Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

dal 10 Marzo 2025 al 12 Marzo 2025
Gallarate
Da lunedì 10 a mercoledì 12 marzo alle 21 le parrocchie della città di Gallarate organizzano, in occasione dell'inizio di Quaresima, gli esercizi spirituali per [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Assunta
«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

15 Marzo 2025
Milano
Sabato 15 marzo e sabato 17 maggio, presso il Salone della Curia Arcivescovile (Piazza Fontana 2 – Milano), dalle ore 9.30 alle ore 12.15 si [...]
Organizzatore: Pastorale della Salute
La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

27 Marzo 2025
Milano
Giovedì 27 marzo, alle ore 21.00, presso la Sacrestia del Bramante (via Caradosso, 1) di Milano, il Centro Culturale alle Grazie dei padri Domenicani di [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie e Agesci
A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

12 Aprile 2025
Novedrate
Anche quest’anno, nei giorni della Settimana Santa (12 - 21 aprile), Villa Casana apre le sue prestigiose sale al piano terra per ospitare la terza [...]
Organizzatore: Associazione Italiana Amici del Presepio

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate
1 2 3