Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/cercare-parole-sapienti-nel-lecchese-quattro-incontri-con-il-centro-lazzati

«Cercare parole sapienti»: nel lecchese quattro incontri con il Centro Lazzati

  18 Novembre 2024
0:00
«Cercare parole sapienti»: nel lecchese quattro incontri con il Centro Lazzati

In occasione dell’Avvento le parrocchie di Montevecchia, Cernusco Lombardone, Osnago e Lomagna organizzano un ciclo di quattro incontri intitolato “Cercare parole sapienti” su Carità (18 novembre), storia e cultura (2 dicembre), educazione (17 marzo) e pregare e celebrare (7 aprile).

La considerazione di partenza è molto semplice: la vita di una comunità cristiana è imperniata su quattro cardini: prega e celebra il suo Signore; non si trattiene dall’invitare e trasmettere la sua fede; imita l’amore del suo Signore verso i poveri; pensa la storia del mondo alla luce di Dio. Liturgia – educazione – carità – cultura. La storia di ogni parrocchia, lungo i secoli, ha declinato in modi diversi e con creatività questi quattro ambiti.
E oggi?
Oggi ci si domanda spesso (e a volte con un po’ di smarrimento) come facciamo oggi a vivere questi quattro aspetti. Come facciamo oggi a celebrare bene? Come facciamo a trasmettere il tesoro della nostra fede? Come essere fedeli al comandamento della carità? E cosa pensare di questo mondo che, ammettiamolo, sentiamo così lontano da una logica di fede?
Nella recente scuola biblica della nostra zona pastorale, dal relatore don Scandroglio, si è sentito forte l’invito a sperare.
Per sperare occorre essere attenti alla realtà. Per sperare occorre aprire il cuore a Dio e alla sua sapienza.

«Con questi quattro incontri  – spiegano gli organizzatori – vorremmo coltivare questa duplice attenzione: alla realtà e a Dio. Vedere la realtà alla luce del cuore sapiente di Dio. Così da poter sperare».

Ecco allora il programma dei primi due incontri che avremo la possibilità di vivere in queste ultime settimane dell’anno.

Nel primo, in programma per  domenica 17 novembre, interverrà la dott.ssa Silvia Landra. Dal 2006 ella è psichiatra consulente e responsabile Centro Studi presso la Fondazione Casa della Carità e dal 2011 direttore della Casa della Carità. A lei affideremo una domanda semplice: in una società fortemente narcisista e individualista è possibile essere ancora fedeli al comandamento di Gesù “amatevi gli uni gli altri?”. Non è ideale irrealizzabile? E cosa significa per una comunità cristiana vivere questo comandamento verso situazioni di fragilità che sembrano moltiplicarsi? Questo primo momento lo vivremo Lunedì 18 novembre alle ore 21.00 presso la chiesa parrocchiale di Montevecchia

Nel secondo incontro avremo la possibilità di ascoltare Gianni Borsa, Giornalista professionista, è corrispondente dell’Agenzia di stampa SIR da Bruxelles e si occupa di Unione Europea e politiche comunitarie, è presidente di Azione Cattolica Ambrosiana. Con lui ci lasceremo inquietare dall’invito di Gesù a giudicare-setacciare- valutare questo tempo. Ma ne siamo capaci? E’ un tempo così veloce, confuso, contraddittorio, incalzante che sembra non darti respiro e non permettere nessun tipo di profezia. Il tempo attuale sembra non dare il tempo per pensare, riflettere. Cosa significa essere cristiani in un mondo così? che profezia possiamo offrire alla gente? Questa seconda serata la vivremo presso il cineteatro a Cernusco Lombardone, sempre alle ore 21.00

Nel tempo quaresima si aggiungeranno altre due serate a queste appena introdotte. Esse si incentreranno sul tema della trasmissione delle fede alle giovani generazione e sulla liturgia. Ma non conviene correre. Per ora fissiamo le due serate d’Avvento, con la speranza che esse ci aiutino a trovare parole sapienti non da ostentare, ma da condividere con gli uomini e le donne di oggi.

Altri eventi

Al Filologico, lettura della Carta Costituzionale con Giacinto Sica

Al Filologico, lettura della Carta Costituzionale con Giacinto Sica

05 Febbraio 2025
Milano
Mercoledì 5 febbraio alle 16.30, presso il Circolo Filologico milanese nuovo appuntamento del ciclo di 9 incontri mensili che prevedono la “recitazione” della  Carta Costituzionale [...]
Organizzatore: Circolo Filologico milanese
A Milano presentazione del libro «Bakhita la fortuna» realizzato dal Pio Istituto dei Sordi

A Milano presentazione del libro «Bakhita la fortuna» realizzato dal Pio Istituto dei Sordi

06 Febbraio 2025
Milano
Verrà presentato il prossimo 6 febbraio, in occasione della Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di persone che cade l'8 febbraio, memoria liturgica [...]
Organizzatore: Pio Istituto di Milano, Diocesi di Milano e altri
Centro San Fedele: coppia e lavoro, intrecci possibili

Centro San Fedele: coppia e lavoro, intrecci possibili

06 Febbraio 2025
Milano
Giovedì 6 febbraio alle 21 a Milano, il Centro Giovani Coppie San Fedele organizza l'incontro «Coppia e lavoro. Intrecci possibili» con Claudia Manzi, Ordinario di [...]
Organizzatore: Centro Giovani Coppie San Fedele

La fragilità degli adolescenti

06 Febbraio 2025
Milano
Le Fondazioni Ambrosianeum e Matarelli organizzano per giovedì 6 febbraio alle 17.30 l'incontro «La fragilità degli adolescenti (una realtà spesso nascosta)». Introduce e coordina Gianluca [...]
Organizzatore: Fondazioni Ambrosianeum e Matarelli
Muolo, un «giallo religioso»

Muolo, un «giallo religioso»

06 Febbraio 2025
Milano
Poco dopo Natale la statuetta di Gesù bambino viene rubata da un presepe allestito in una piazza di Roma. Gesto sacrilego, provocazione o furto a [...]
Organizzatore: Edizioni Paoline
Riflessioni al Teatro Civico di Rho: Vito Mancuso e mons. Agnesi ospiti in un incontro dedicato a Carlo Maria Martini

Riflessioni al Teatro Civico di Rho: Vito Mancuso e mons. Agnesi ospiti in un incontro dedicato a Carlo Maria Martini

06 Febbraio 2025
Lucernate
Un nuovo format per il teatro di Rho: prende il via “Riflessioni”, una serie di momenti di incontro promossi dal Comune di Rho in collaborazione [...]
Organizzatore: Comune di Rho e Teatro Civico
Annone, ''Adamo dove sei?'': serata con gli ospiti della comunità Accoglienza e Lavoro di Molteno

Annone, ''Adamo dove sei?'': serata con gli ospiti della comunità Accoglienza e Lavoro di Molteno

07 Febbraio 2025
Annone di Brianza
Venerdì 7 febbraio al Teatro di Annone (Lc) nuovo incontro della rassegna «Adamo, dove sei? Non uccidere!» organizzata dalla Comunità pastorale San Giovanni Battista. Dopo [...]
Organizzatore: Comunità pastorale San Giovanni Battista

Un mondo di schiavi: convegno al Pime per la Giornata mondiale contro la tratta di persone

07 Febbraio 2025
Milano
In occasione della Giornata Mondiale contro la tratta di persone, Caritas Ambrosiana e Centro Pime, in collaborazione con Ucsi Lombardia e Università Cattolica del Sacro [...]
Organizzatore: Pime Milano e altri
«No other land»: a Milano il docufilm di quattro giovani attivisti palestinesi e israeliani

«No other land»: a Milano il docufilm di quattro giovani attivisti palestinesi e israeliani

08 Febbraio 2025
Milano
Sabato 8 febbraio alle 17 e alle 20.45 si terrà un evento speciale del Centro Asteria ( piazza Carrara 17.1 a Milano), in collaborazione con [...]
Organizzatore: Centro asteria e Diocesi di Milano
A Seveso la Due giorni Gruppi Acor

A Seveso la Due giorni Gruppi Acor

dal 08 Febbraio 2025 al 09 Febbraio 2025
Altopiano di Seveso
Da sabato 8 a domenica 9 febbraio al Centro Pastorale Ambrosiano di Seveso, il Servizio per la Famiglia della diocesi e i Gruppi Acor organizzano [...]
Organizzatore: Servizio per la Famiglia
A Varese va in scena «Al di qua del muro» storie di coraggio, sacrificio e carità nel periodo nazista

A Varese va in scena «Al di qua del muro» storie di coraggio, sacrificio e carità nel periodo nazista

08 Febbraio 2025
Biumo Superiore
Il Salone Estense di Varese ospita, sabato 8 febbraio, alle 21, la rappresentazione teatrale «Al di qua del muro», un atto unico scritto e diretto [...]
Organizzatore: Comunità pastorale Sant'Antonio Abate e altri
Achille Ratti, Desio celebra l'86° anniversario della morte

Achille Ratti, Desio celebra l'86° anniversario della morte

08 Febbraio 2025
Nell’ambito della commemorazione dell'86#anniversario della morte di Achille Ratti, sabato 8 febbraio il Centro Internazionale di Studi e Documentazione Pio XI organizza il convegno "L'omaggio [...]
Organizzatore: Cisd Pio XI e altri
Lu santo jullare Francesco in scena al Teatro PIME

Lu santo jullare Francesco in scena al Teatro PIME

08 Febbraio 2025
Milano
Nel cuore del percorso dedicato ai Centenari Francescani in Lombardia, sabato 8 febbraio alle 21, al Teatro PIME di Milano, andrà in scena uno spettacolo [...]
Organizzatore: Pime e Fondazione Terra Santa
Ogni giorno 8 del mese: “pellegrini di speranza”

Ogni giorno 8 del mese: “pellegrini di speranza”

08 Febbraio 2025
Saronno
Il giorno 8 di questo mese si ripeterà a Saronno l’itinerario giubilare “Pellegrini di speranza”: alle ore 17.30 il Rosario e alle ore 18.00 la [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno
A Bulgarograsso la Festa patronale di Sant'Agata

A Bulgarograsso la Festa patronale di Sant'Agata

09 Febbraio 2025
Bulgarograsso
La comunità di Bulgarograsso si prepara a celebrare la tradizionale Festa Patronale di Sant'Agata, un evento atteso ogni anno che unisce fede, cultura e tradizione. [...]
Organizzatore: Comunità pastorale San Benedetto

A Gorla Minore un convegno sul lavoro che cambia

09 Febbraio 2025
Gorla Minore
Come è cambiato e potrebbe cambiare il lavoro in una società sempre più complessa? La questione intreccia aspetti sociali, professionali, economici, organizzativi e tecnici. Qualche [...]
Organizzatore: Asd Decanato della Valle Olona
«Una casa per Milano»: su Sky e SkyClassica in onda 50 anni di Caritas Ambrosiana

«Una casa per Milano»: su Sky e SkyClassica in onda 50 anni di Caritas Ambrosiana

10 Febbraio 2025
Andrà in onda lunedì 10 febbraio alle ore 22.30 (e a seguire in replica per tutto il mese)  il documentario "Una Casa per Milano - [...]
Organizzatore: Caritas ambrosiana
Milano, incontro con Bersanelli alla parrocchia del Rosario

Milano, incontro con Bersanelli alla parrocchia del Rosario

10 Febbraio 2025
Milano
A Milano, il centro culturale della parrocchia Santa Maria del Rosario, denominato Cedac (Centro di azione culturale Walter Tobagi), ha organizzato un ciclo di incontri [...]
Organizzatore: Cedac (Centro di azione culturale Walter Tobagi)

Oltre il conflitto: voci di riconciliazione e speranza

10 Febbraio 2025
Milano
Lunedì 10 febbraio alle 20.45, presso la parrocchia di Santa Maria al Paradiso a Milano, si svolgerà un incontro-testimonianza con Jean Paul Habimama, insegnante di [...]
Organizzatore: Parrocchia di Santa Maria al Paradiso

Giornata del malato, al Gaetano Pini la presentazione del libro di don Claudio Dell'Orto

11 Febbraio 2025
Milano
Martedì 11 febbraio, in occasione della Giornata mondiale del malato, a Milano sarà presentato il libro di don Claudio Dell'Orto: «Incontro alla Pasqua Itinerario di [...]
Organizzatore: Ancora editore
1 2 3