Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/azione-cattolica-passi-in-cerca-di-bellezza-nella-verde-valsassina

Azione cattolica, passi in cerca di bellezza nella verde Valsassina

 dal 13 Luglio 2024 al 15 Luglio 2024
All Day
Azione cattolica, passi in cerca di bellezza nella verde Valsassina

L’Azione cattolica ambrosiana organizza dal 13 al 15 luglio una serie di uscite tra Ballabio, Pasturo, Morterone, Fiumelatte, Mandello e Abbadia. Tre giorni immersi nella natura, con guide esperte e nuovi amici da conoscere. Percorso adatto a ragazzi giovani e adulti che hanno la passione per il trekking. Ogni giorno camminerà insieme ai partecipanti qualche amico-esperto che conosce il territorio e che ci rende partecipe delle sfide che il cambiamento climatico sta portando.

Programma

SABATO 13 LUGLIO 2024 – IL FASCINO DELLE GRIGNE
LA TERRA CI PRECEDE E CI E’ STATA DATA (LS 67)

Ore 10 ritrovo a Ballabio, parcheggio di Via Roccolo, incontro e presentazione dei partecipanti.
Salita in bus verso i piani resinelli; ai piedi della grigna: momento introduttivo alla vacanza.
Trekking letterario tra voci di alpinisti e di poeti, traversata bassa delle grigne fino all’agriturismoGrassi e Lunghi, pranzo.
Proseguimento passeggiata verso Brunino, preghiera contemplativa. Discesa verso Pasturo (4 ore totali di cammino nella giornata, poco dislivello).
Recupero delle auto e sistemazione nella struttura Raggio di Sole, suore preziosine.
Cena alle 19.30.
Serata in paese, breve dialogo con la comunità ospitante.

DOMENICA 14 LUGLIO 2024 – VIVERE IN MONTAGNA
NON REAGIAMO ABBASTANZA (LD 2)

h.8.30 colazione e spostamento.
Giornata di passeggiate tra la Culmine di San Pietro, Morterone e il Monte Due Mani, con bellissimi panorami. Incontro con gli abitanti di Morterone e le esperienze di giovani allevatori.
Riflessioni sulla gestione della montagna ai tempi del cambiamento climatico.
Santa messa domenicale in montagna.
Rientro a Pasturo (4 ore di cammino totali nella giornata, sentiero in quota ma poco dislivello).
Stelle, tradizioni e musica in Valsassina.

LUNEDI’ 15 LUGLIO 2024 – VIANDANTI SUL LAGO
L’ETICA DELLA COOPERAZIONE (FT 127)

h. 8.30 colazione, carico dei bagagli e discesa in auto verso Lecco.
Treno per Varenna, passeggiata verso la sorgente di Fiumelatte (15 minuti), il segreto di questofiume cortissimo, il fascino delle grotte del gruppo delle Grigne.
Pranzo al sacco, zona incubatoio di Fiumelatte. Treno fino a Lierna.
A piedi lungo il sentiero del Viandante, passeggiata Lierna, Mandello – Abbadia (un paio di ore totali a piedi), spostamento finale in battello verso Lecco: la risorsa idrica, la navigazione e la pesca, momento di condivisione e preghiera conclusiva.
Ci saluteremo a Lecco, alle auto, verso le 18

 

Altri eventi

A Milano presentazione del libro «Bakhita la fortuna» realizzato dal Pio Istituto dei Sordi

A Milano presentazione del libro «Bakhita la fortuna» realizzato dal Pio Istituto dei Sordi

06 Febbraio 2025
Milano
Verrà presentato il prossimo 6 febbraio, in occasione della Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di persone che cade l'8 febbraio, memoria liturgica [...]
Organizzatore: Pio Istituto di Milano, Diocesi di Milano e altri
Riflessioni al Teatro Civico di Rho: Vito Mancuso e mons. Agnesi ospiti in un incontro dedicato a Carlo Maria Martini

Riflessioni al Teatro Civico di Rho: Vito Mancuso e mons. Agnesi ospiti in un incontro dedicato a Carlo Maria Martini

06 Febbraio 2025
Lucernate
Un nuovo format per il teatro di Rho: prende il via “Riflessioni”, una serie di momenti di incontro promossi dal Comune di Rho in collaborazione [...]
Organizzatore: Comune di Rho e Teatro Civico

Un mondo di schiavi: convegno al Pime per la Giornata mondiale contro la tratta di persone

07 Febbraio 2025
Milano
In occasione della Giornata Mondiale contro la tratta di persone, Caritas Ambrosiana e Centro Pime, in collaborazione con Ucsi Lombardia e Università Cattolica del Sacro [...]
Organizzatore: Pime Milano e altri
«No other land»: a Milano il docufilm di quattro giovani attivisti palestinesi e israeliani

«No other land»: a Milano il docufilm di quattro giovani attivisti palestinesi e israeliani

08 Febbraio 2025
Milano
Sabato 8 febbraio alle 17 e alle 20.45 si terrà un evento speciale del Centro Asteria ( piazza Carrara 17.1 a Milano), in collaborazione con [...]
Organizzatore: Centro asteria e Diocesi di Milano
Ogni giorno 8 del mese: “pellegrini di speranza”

Ogni giorno 8 del mese: “pellegrini di speranza”

08 Febbraio 2025
Saronno
Il giorno 8 di questo mese si ripeterà a Saronno l’itinerario giubilare “Pellegrini di speranza”: alle ore 17.30 il Rosario e alle ore 18.00 la [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno
Una casa per Milano: in onda su Sky e su SkyClassica i 50 anni di Caritas Ambrosiana

Una casa per Milano: in onda su Sky e su SkyClassica i 50 anni di Caritas Ambrosiana

10 Febbraio 2025
Verrà nuovamente messo in onda in data lunedì 10 febbraio alle ore 22.30, e a seguire in replica per tutto il mese, in occasione del [...]
Organizzatore: Caritas ambrosiana

A Gallarate la Reliquia del Beato Acutis

dal 12 Febbraio 2025 al 17 Febbraio 2025
Gallarate
Dal 12 al 17 febbraio la Basilica Santa Maria Assunta a Gallarate accoglierà la Reliquia sacra del Beato Carlo Acutis che sarà proclamato Santo a [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate
Assistenza fiscale per i sacerdoti: moduli da richiedere entro il 15 febbraio

Assistenza fiscale per i sacerdoti: moduli da richiedere entro il 15 febbraio

15 Febbraio 2025
I sacerdoti tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi per l'anno 2025 in quanto titolari di altri redditi oltre a quello certificato dall'Istituto centrale Sostentamento [...]
Organizzatore: Sostentamento del clero
Convegno mondialità 2025: «Giubileo e remissione del debito, a che punto siamo?»

Convegno mondialità 2025: «Giubileo e remissione del debito, a che punto siamo?»

15 Febbraio 2025
Milano
Sabato 15 febbraio alle 9.30 si svolgerà il tradizionale «Convegno mondialità», promosso e organizzato da Caritas Ambrosiana, Pastorale Missionaria e Pastorale Migranti dell’Arcidiocesi di Milano. [...]
Organizzatore: Caritas Ambrosiana, Pastorale Missionaria e Pastorale Migranti
In Duomo il Giubileo dei malati con l'Arcivescovo

In Duomo il Giubileo dei malati con l'Arcivescovo

15 Febbraio 2025
Milano
Sabato 15 febbraio alle 10 nel Duomo di Milano, l'Arcivescovo presiederà il Rosario e la Celebrazione Eucaristica in occasione del Giubileo dei malati. A questo [...]
Organizzatore: Pastorale della Salute
La reliquia del cuore di Acutis a Saronno

La reliquia del cuore di Acutis a Saronno

dal 20 Febbraio 2025 al 22 Febbraio 2025
Saronno
Il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli riceve la visita della reliquia del Cuore di Carlo Acutis, al termine di un Triduo di preghiera per [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli

La parrocchia comunica 2025: la cura delle immagini nella comunicazione pastorale

22 Febbraio 2025
Milano
Al via dal 22 febbraio presso l'Università Cattolica del sacro Cuore di Milano, la nuova edizione de «La parrocchia comunica», percorso di formazione e aggiornamento [...]
Organizzatore: Ufficio Comunicazioni Sociali
Musica e liturgia in Santa Maria Segreta

Musica e liturgia in Santa Maria Segreta

23 Febbraio 2025
Milano
Con la Messa solenne nella vigilia della presentazione di Gesù al tempio il 1 febbraio prossimo ha preso il via la seconda parte di "Musica [...]
Organizzatore: Ensemble Vocale Harmonia Cordis e S. Maria Segreta

Visiting professor 2025: a Venegono Enzo Biemmi «In Ascolto dei giovani: appello per un nuovo cristianesimo»

01 Marzo 2025
Venegono Inferiore
Ogni anno la Sezione parallela della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, che ha sede presso il Seminario Arcivescovile di Venegono Inferiore, promuove un incontro con un [...]
Organizzatore: Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale
La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

27 Marzo 2025
Milano
Giovedì 27 marzo, alle ore 21.00, presso la Sacrestia del Bramante (via Caradosso, 1) di Milano, il Centro Culturale alle Grazie dei padri Domenicani di [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie e Agesci