Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/aperitivo-ad-arte-tornano-le-aperture-serali-estive-del-museo-del-duomo-di-milano

Aperitivo ad Arte: tornano le aperture serali estive del Museo del Duomo di Milano

  09 Luglio 2024
All Day
Milano
Organizzatore: Museo del Duomo di Milano
luogo: Museo del Duomo di Milano
Aperitivo ad Arte: tornano le aperture serali estive del Museo del Duomo di Milano

Ultime due serate per l’estate 2024 al Museo del Duomo di Milano con Aperitivo ad Arte: martedì 9 e 23 luglio, a partire dalle ore 18.30 fino alle 21.30.

Un’occasione speciale anche per visitare nelle ultime due settimane di esposizione, in orario serale, la mostra fotografica: “Ritratto Duomo. Storia fotografica della Cattedrale e della sua Fabbrica” – in chiusura proprio il 23 luglio – che racconta l’evoluzione della fotografia attraverso lo sguardo della Veneranda Fabbrica, dalle origini della tecnica fotografica, a metà dell’Ottocento, fino ai nostri giorni. Dalle vedute più antiche della Cattedrale e della città attorno al Monumento, ancora oggi di assoluto fascino, passando alle prime campagne fotografiche dedicate al patrimonio artistico del Duomo, per approdare agli scatti di cantiere contemporanei.

Ogni appuntamento vede in programma un’esclusiva visita guidata all’esposizione fotografica, suddivisa in quattro turni con partenza fissa alle ore 18:30 – 19:10 – 19:50 – 20:30, e della durata di circa 40 minuti ciascuno. La visita guidata sarà condotta dal personale dell’Archivio della Veneranda Fabbrica che racconterà in prima persona l’idea, la storia e l’origine di questa importante iniziativa che, per la prima volta, ha consentito l’esposizione di una selezione di scatti d’epoca inediti: preziose testimonianze dell’evoluzione urbanistica di piazza Duomo, della sua Cattedrale e dei cantieri della Veneranda Fabbrica.

Al termine della visita guidata, sarà possibile assaporare un aperitivo gourmet nell’incantevole cornice del cortile della Chiesa di San Gottardo dove svetta la copia 1:1 della Madonnina, realizzata nel 2015 per Expo Milano dalla Fonderia Nolana del Giudice. Una squisita opportunità per gustare anche il Vino del Duomo, prodotto dall’azienda vinicola “La Collina dei Ciliegi”.

Al di là di questi momenti dedicati, i partecipanti potranno visitare liberamente il percorso museale in orario di apertura serale, ammirando le altre opere in esposizione.

Aperitivo «Ad arte» al Museo del Duomo di Milano è prenotabile sul sito ufficiale duomomilano.it, al costo di € 25,00 (Intero) e € 20,00 (Ridotto), selezionando la fascia oraria preferita, fino ad esaurimento posti (sono previsti più slot, il primo con inizio alle ore 18.30, l’ultimo con inizio alle ore 20.30). Il costo è comprensivo del biglietto d’ingresso al museo e dell’aperitivo.

PRENOTA ORA

Altri eventi

Itinerario alla riscoperta della gioia del matrimonio cristiano

28 Febbraio 2025
«Felici nell'amore»: torna dal 28 febbraio l'appuntamento con l'itinerario alla riscoperta della gioia del matrimonio cristiano al Centro dei Padri Saveriani di Tavernerio (CO), promosso [...]
Organizzatore: Comunità Abbà

A Parabiago un corso per cantori, cori, direttori e organisti per l’animazione liturgica

01 Marzo 2025
La Comunità pastorale Sant'Ambrogio di Parabiago promuove un corso gratuito per cantori, cori, direttori e organisti per l’animazione liturgica, articolato in tre incontri. Prossimo appuntamento: [...]
Organizzatore: Comunità pastorale Sant'Ambrogio di Parabiago

Visiting professor 2025: a Venegono Enzo Biemmi «In Ascolto dei giovani: appello per un nuovo cristianesimo»

01 Marzo 2025
Venegono Inferiore
Ogni anno la Sezione parallela della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, che ha sede presso il Seminario Arcivescovile di Venegono Inferiore, promuove un incontro con un [...]
Organizzatore: Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale
Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

dal 10 Marzo 2025 al 12 Marzo 2025
Gallarate
Da lunedì 10 a mercoledì 12 marzo alle 21 le parrocchie della città di Gallarate organizzano, in occasione dell'inizio di Quaresima, gli esercizi spirituali per [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Assunta
«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

15 Marzo 2025
Milano
Sabato 15 marzo e sabato 17 maggio, presso il Salone della Curia Arcivescovile (Piazza Fontana 2 – Milano), dalle ore 9.30 alle ore 12.15 si [...]
Organizzatore: Pastorale della Salute
La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

27 Marzo 2025
Milano
Giovedì 27 marzo, alle ore 21.00, presso la Sacrestia del Bramante (via Caradosso, 1) di Milano, il Centro Culturale alle Grazie dei padri Domenicani di [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie e Agesci

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate
1 2 3