Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/al-filologico-lettura-della-carta-costituzionale-con-giacinto-sica-3

Al Filologico, lettura della Carta Costituzionale con Giacinto Sica

  05 Febbraio 2025
All Day
Milano
Organizzatore: Circolo Filologico milanese
luogo: Circolo Filologico milanese
Al Filologico, lettura della Carta Costituzionale con Giacinto Sica

Mercoledì 5 febbraio alle 16.30, presso il Circolo Filologico milanese nuovo appuntamento del ciclo di 9 incontri mensili che prevedono la “recitazione” della  Carta Costituzionale su testo del dott. Giacinto Sica, elaborato in versi e pubblicato nel 2018. Ogni incontro sarà accompagnato dalla proiezione dell’articolato costituzionale.

L’iniziativa è proposta con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano.
La cittadinanza è invitata sino a esaurimento dei posti distanziati disponibili. 

Giacinto Sica, 84enne, ex Magistrato, laureato in legge, ha trasformato nella massima continuità possibile, gli articoli della Costituzione in versi poetici (dodecasillabi, endecasillabi e settenari) e, dal 2011, anno del centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia, ha iniziato a commentarla sulle pagine del periodico online “Diario di Bordo” della Casa Editrice Tigulliana di Santa Margherita Ligure e nello stesso anno, in qualità di responsabile della Sezione Autori e Scrittori del Circolo Filologico Milanese, ha aperto le porte del Circolo ai cittadini perché ognuno potesse venire a leggere un articolo della Carta. Dal 2016 inoltre, per celebrare il Settantesimo Anniversario della Costituzione, Sica recita mensilmente al Filologico i vari articoli insieme ai cittadini, sulla falsariga  del “Teatro Greco”, tenendo conto delle varie parti quali il “Parodo, il Prologo, gli Atti, le Scene, l’Esodo, gli Interpreti”.

Altri eventi

Visiting professor 2025: a Venegono Enzo Biemmi «In Ascolto dei giovani: appello per un nuovo cristianesimo»

01 Marzo 2025
Venegono Inferiore
Ogni anno la Sezione parallela della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, che ha sede presso il Seminario Arcivescovile di Venegono Inferiore, promuove un incontro con un [...]
Organizzatore: Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale
Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

dal 10 Marzo 2025 al 12 Marzo 2025
Gallarate
Da lunedì 10 a mercoledì 12 marzo alle 21 le parrocchie della città di Gallarate organizzano, in occasione dell'inizio di Quaresima, gli esercizi spirituali per [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Assunta
«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

15 Marzo 2025
Milano
Sabato 15 marzo e sabato 17 maggio, presso il Salone della Curia Arcivescovile (Piazza Fontana 2 – Milano), dalle ore 9.30 alle ore 12.15 si [...]
Organizzatore: Pastorale della Salute
La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

27 Marzo 2025
Milano
Giovedì 27 marzo, alle ore 21.00, presso la Sacrestia del Bramante (via Caradosso, 1) di Milano, il Centro Culturale alle Grazie dei padri Domenicani di [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie e Agesci

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate
1 2 3