
Nella Chiesa Giubilare della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno la mattina del Sabato Santo 19 Aprile alle ore 11.00 viene proposta la celebrazione della Via Matris.
La Via Matris dolorosæ o semplicemente Via Matris è una celebrazione nella quale si meditano i dolori che la Vergine Maria, madre e cooperatrice del Salvatore, soffrì durante la vita, nell’adempimento della sua missione. Tutta l’esistenza della Vergine fu cammino di madre, di discepola, di donna. La grande metafora della vita come cammino – punto di partenza, percorso, meta – trova in Maria di Nazaret una forte applicazione in questo Anno Santo “Pellegrini di Speranza”. L’intuizione fondamentale della Via Matris è quella di considerare l’intera vita della Vergine, dall’annuncio dell’Angelo e dalla profezia di Simeone fino alla morte e alla sepoltura del Figlio, come un cammino di fede pur nel dolore. Nella Via Matris questo cammino è articolato in sette stazioni, corrispondenti a sette episodi, in cui la pietà del popolo cristiano ha individuato i sette principali dolori della Madre del Signore.
Il Sabato Santo è poi un giorno in cui la tradizione cristiana raccomanda fortemente la pratica del digiuno: al termine della Celebrazione nel Chiostro del Santuario ci sarà la possibilità di una semplice ciotola di riso, lasciando in offerta per opere di carità il corrispettivo del proprio pranzo.
Per informazioni consultare il sito del Santuario.
Per prenotare un pellegrinaggio o una visita, lasciare un messaggio in segreteria telefonica a don Massimiliano Bianchi al numero 02 9603027 (sarete richiamati); oppure scrivete una mail a segreteriamadonnasaronno@gmail.com