![A San Giuliano milanese la Festa dei nonni](https://www.chiesadimilano.it/wp-content/uploads/sites/83/2024/09/grandmother-932760_1280-e1727425918853-980x551.jpg)
L’importante presenza dei nonni e degli anziani nella vita dei nipotini è facilmente verificabile: è sufficiente presentarsi ai cancelli delle scuole (soprattutto infanzia e primaria) per osservare che la maggioranza dei volti presenti portano qualche segno in più o sono incorniciate da chiome argentate.
Un riflesso della nostra situazione italiana che conta oltre 14 milioni di persone di over 65 (dei quali ben 11 milioni autonomi).
Nonne e nonni che partecipano attivamente alla quotidianità di nipoti: non solo accompagnatori ma aiuti indispensabili per genitori impegnati al lavoro.
Come tradizione ogni anno il mese di ottobre si apre con la festa dedicata a loro in occasione della ricorrenza degli Angeli Custodi…..e proprio il 2 ottobre le scuole dell’infanzia e la Comunità pastorale che riguarda il mondo degli anziani, con il Patrocinio del Comune di San Giuliano, vogliono offrire un momento di riflessione guidata da Don Luca e uno spettacolo dell’attore Carlo Rossi. Quest’ultimo vanta un curriculum da attore, regista e insegnante molto interessante arricchito anche da presenze televisive: per citarne una su tutte: il mitico Empirio nell’Albero Azzurro.
Riflessione e spettacolo uniti dalla cornice di un rinfresco finale per due chiacchiere tra amici che condividono un servizio nei confronti delle generazioni più giovani dal grande valore sociale.
Festeggiare i nonni e gli anziani è diffondere un chiaro messaggio di riconoscimento e di valorizzazione del contributo apportato dai “ senior” all’intera società.
L’invito è per tutti : vi aspettiamo presso la parrocchia di San Carlo Borromeo alle ore 10.00.
La festa darà inizio a un progetto dalle molte sfaccettature che vedrà coinvolti i nonni e le nonne in molte attività nelle scuole dell’infanzia per tutto l’anno scolastico .