Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/a-maccagno-una-mostra-sui-miracoli-eucaristici-del-beato-carlo-acutis

A Maccagno una mostra sui Miracoli Eucaristici del beato Carlo Acutis

  15 Settembre 2024
0:00
Maccagno Superiore
Organizzatore: Parrocchia di Maccagno e altri
luogo: Punto di Incontro
A Maccagno una mostra sui Miracoli Eucaristici del beato Carlo Acutis

Domenica 15 settembre alle 17 presso il Punto di Incontro di Maccagno con Pino e Veddasca (Va) verrà inaugurata la mostra “I miracoli eucaristici nel mondo” realizzata in collaborazione con la parrocchia e dedicata al Beato Carlo Acutis, che prossimamente verrà dichiarato santo da Papa Francesco durante il Giubileo dei giovani.

La mostra sarà aperta dal 15 al 29 settembre 2024 presso il Punto di incontro, Via Valsecchi 21 Maccagno con Pino e Veddasca.
Orari di apertura dal lunedì al venerdì : ore 18,00 – 19,00
sabato e domenica: ore 10,00 – 12,00 e 15,00 – 18,30

Ci sarà la possibilità di organizzare visite guidate per gruppi telefonando ai seguenti numeri di telefono: 329/4227764 – 347/0338746.

La mostra internazionale presenta alcuni dei principali miracoli eucaristici (136 riconosciuti dalla Chiesa) verificatesi nel corso dei secoli in diversi paesi del mondo, è dotata di un’ampia rassegna fotografica e di accurate descrizioni storiche.

La mostra è già stata presentata in 5 continenti e in 10.000 parrocchie, compresi alcuni santuari mariani: Fatima, Lourdes, Guadalupe.
A Maccagno saranno presentati 20 pannelli dei principali miracoli eucaristici.

Alla presentazione interverranno, con le loro testimonianze, alcune persone che hanno conosciuto con modalità differenti il Beato Carlo Acutis. In particolare sarà presente Camilla Marzetti, studentessa dell’Università Cattolica Milano, e attraverso un video le suore Romite Ambrosiane del Monastero della Bernaga (Lc).
Il Beato Carlo Acutis (scomparso nel 2006 a soli 15 anni) ha lasciato a tutto il mondo questa documentazione dei miracoli eucaristici perché chiunque potesse conoscere Colui che lui stesso aveva incontrato e che gli aveva cambiato la vita: Gesù.

Un seme piantato da un ragazzo, che continua a germogliare in ogni angolo della Terra.
E’ una potente testimonianza che non lascia indifferenti coloro che visitano la mostra e che spalanca la porta alla conoscenza del suo giovanissimo ideatore.

La mostra è stata allestita dalla casa editrice Shalom ed esposta presso il Punto di incontro di Maccagno in collaborazione con la Parrocchia di Maccagno, la Pro loco di Maccagno, il Centro Culturale San Carlo Borromeo e con il patrocino del Comune di Maccagno.

Altri eventi

Imprevisti orientali: conferenza con fra’ Galassi e fra' Casella nella Sacrestia del Bramante a Milano

Imprevisti orientali: conferenza con fra’ Galassi e fra' Casella nella Sacrestia del Bramante a Milano

25 Febbraio 2025
Milano
Martedì 25 febbraio alle ore 18.30, presso la Sacrestia del Bramante (ingresso da via Caradosso 1), il Centro Culturale alle Grazie dei Padri Domenicani di S. [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie dei Padri Domenicani
“Gino Bartali, eroe silenzioso”, in scena dal 27 febbraio al 2 marzo al Teatro della Cooperativa di Milano

“Gino Bartali, eroe silenzioso”, in scena dal 27 febbraio al 2 marzo al Teatro della Cooperativa di Milano

27 Febbraio 2025
Milano
Dopo più di 300 repliche in Italia e all’estero Gino Bartali, eroe silenzioso sarà in scena al Teatro della Cooperativa di Milano dal 27 febbraio [...]
Organizzatore: Teatro della Cooperativa

Itinerario alla riscoperta della gioia del matrimonio cristiano

28 Febbraio 2025
«Felici nell'amore»: torna dal 28 febbraio l'appuntamento con l'itinerario alla riscoperta della gioia del matrimonio cristiano al Centro dei Padri Saveriani di Tavernerio (CO), promosso [...]
Organizzatore: Comunità Abbà

A Parabiago un corso per cantori, cori, direttori e organisti per l’animazione liturgica

01 Marzo 2025
La Comunità pastorale Sant'Ambrogio di Parabiago promuove un corso gratuito per cantori, cori, direttori e organisti per l’animazione liturgica, articolato in tre incontri. Prossimo appuntamento: [...]
Organizzatore: Comunità pastorale Sant'Ambrogio di Parabiago

Visiting professor 2025: a Venegono Enzo Biemmi «In Ascolto dei giovani: appello per un nuovo cristianesimo»

01 Marzo 2025
Venegono Inferiore
Ogni anno la Sezione parallela della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, che ha sede presso il Seminario Arcivescovile di Venegono Inferiore, promuove un incontro con un [...]
Organizzatore: Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale
Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

dal 10 Marzo 2025 al 12 Marzo 2025
Gallarate
Da lunedì 10 a mercoledì 12 marzo alle 21 le parrocchie della città di Gallarate organizzano, in occasione dell'inizio di Quaresima, gli esercizi spirituali per [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Assunta
«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

15 Marzo 2025
Milano
Sabato 15 marzo e sabato 17 maggio, presso il Salone della Curia Arcivescovile (Piazza Fontana 2 – Milano), dalle ore 9.30 alle ore 12.15 si [...]
Organizzatore: Pastorale della Salute
La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

27 Marzo 2025
Milano
Giovedì 27 marzo, alle ore 21.00, presso la Sacrestia del Bramante (via Caradosso, 1) di Milano, il Centro Culturale alle Grazie dei padri Domenicani di [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie e Agesci
A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

12 Aprile 2025
Novedrate
Anche quest’anno, nei giorni della Settimana Santa (12 - 21 aprile), Villa Casana apre le sue prestigiose sale al piano terra per ospitare la terza [...]
Organizzatore: Associazione Italiana Amici del Presepio

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate
1 2 3