Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/a-giussano-le-reliquie-del-giudice-rosario-livatino

A Giussano le reliquie del giudice Rosario Livatino

 dal 30 Agosto 2024 al 02 Settembre 2024
0:00
A Giussano le reliquie del giudice Rosario Livatino

Della sua vita fece un inno d’amore per l’Italia con la sua attività di magistrato. Un impegno intenso, laborioso e cristianamente ispirato con il Vangelo e il crocifisso sempre sulla scrivania. Rosario Livatino pagò purtroppo con la vita la sua dedizione al bene comune. Il 21 settembre 1990, infatti, fu trucidato da quattro sicari. Il 9 maggio 2021 papa Francesco lo dichiarò beato. Giussano lo ricorderà accogliendone le reliquie dal 30 agosto al 2 settembre e riflettendo sulla preziosità della sua figura e del suo esempio.

Venerdì 30 agosto le reliquie saranno accolte sul sagrato della basilica della Comunità Pastorale San Paolo dove alle 21 chi le custodisce, ovvero don Gero Manganello, celebrerà una Santa Messa solenne. La chiesa resterà aperta sino alle 23.
Sabato 31, dopo le cerimonie di rito della Comunità tra cui una Santa Messa Vigilare presieduta alle 18 dal vicario episcopale della zona di Monza monsignor Michele Elli, alle 21 si svolgerà un incontro con don Manganello, il curatore della mostra “Sub tutela dei” Paolo Tosoni e il responsabile dell’Azione Cattolica.
Domenica 1 settembre
sarà invece caratterizzata, tra le altre, da una Santa Messa presieduta alle 10.30 da don Michele Porcelluzzi, esponente dell’avvocatura della Diocesi di Milano, dai vespri in onore del magistrato beato alle 16 presieduti da don Emanuele Salvioni con una riflessione di don Manganello e da una Santa Messa celebrata alle 19 da monsignor Carlo Azzimonti, moderator Curiae.
Lunedì 2 don Salvioni presiederà una celebrazione con il saluto alle reliquie.

Altri eventi

“Gino Bartali, eroe silenzioso”, in scena dal 27 febbraio al 2 marzo al Teatro della Cooperativa di Milano

“Gino Bartali, eroe silenzioso”, in scena dal 27 febbraio al 2 marzo al Teatro della Cooperativa di Milano

27 Febbraio 2025
Milano
Dopo più di 300 repliche in Italia e all’estero Gino Bartali, eroe silenzioso sarà in scena al Teatro della Cooperativa di Milano dal 27 febbraio [...]
Organizzatore: Teatro della Cooperativa

Itinerario alla riscoperta della gioia del matrimonio cristiano

28 Febbraio 2025
«Felici nell'amore»: torna dal 28 febbraio l'appuntamento con l'itinerario alla riscoperta della gioia del matrimonio cristiano al Centro dei Padri Saveriani di Tavernerio (CO), promosso [...]
Organizzatore: Comunità Abbà

A Parabiago un corso per cantori, cori, direttori e organisti per l’animazione liturgica

01 Marzo 2025
La Comunità pastorale Sant'Ambrogio di Parabiago promuove un corso gratuito per cantori, cori, direttori e organisti per l’animazione liturgica, articolato in tre incontri. Prossimo appuntamento: [...]
Organizzatore: Comunità pastorale Sant'Ambrogio di Parabiago

Visiting professor 2025: a Venegono Enzo Biemmi «In Ascolto dei giovani: appello per un nuovo cristianesimo»

01 Marzo 2025
Venegono Inferiore
Ogni anno la Sezione parallela della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, che ha sede presso il Seminario Arcivescovile di Venegono Inferiore, promuove un incontro con un [...]
Organizzatore: Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale
Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

dal 10 Marzo 2025 al 12 Marzo 2025
Gallarate
Da lunedì 10 a mercoledì 12 marzo alle 21 le parrocchie della città di Gallarate organizzano, in occasione dell'inizio di Quaresima, gli esercizi spirituali per [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Assunta
«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

15 Marzo 2025
Milano
Sabato 15 marzo e sabato 17 maggio, presso il Salone della Curia Arcivescovile (Piazza Fontana 2 – Milano), dalle ore 9.30 alle ore 12.15 si [...]
Organizzatore: Pastorale della Salute
La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

27 Marzo 2025
Milano
Giovedì 27 marzo, alle ore 21.00, presso la Sacrestia del Bramante (via Caradosso, 1) di Milano, il Centro Culturale alle Grazie dei padri Domenicani di [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie e Agesci

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate
1 2 3