Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/a-cesano-maderno-lestate-sotto-le-stelle-raddoppia-la-rassegna-di-film-allaperto-continua-con-la-seconda-parte-e-altre-12-proiezioni

A Cesano Maderno l’estate sotto le stelle raddoppia: la rassegna di film all’aperto continua con altre 12 proiezioni

Dal sito Mymovies
 dal 30 Luglio 2024 al 03 Agosto 2024
0:00
Cesano Maderno
Organizzatore: Cinema Excelsior
luogo: Excelsior Cinema&Teatro
A Cesano Maderno l’estate sotto le stelle raddoppia: la rassegna di film all’aperto continua con altre 12 proiezioni

Seconda parte tutta da vedere per la rassegna cinematografica all’aperto del Cinema Excelsior nell’arena allestita nel Giardino di Palazzo Arese Borromeo.
La programmazione, che ha il patrocinio del Comune di Cesano Maderno, è partita a giugno con la proposta di 16 pellicole in calendario per la prima parte. Da martedì 30 luglio si entra invece nel vivo della seconda programmazione, che accompagnerà per tutto il mese di agosto chi resterà in Città, ogni martedì, giovedì e sabato, con 12 proiezioni. Tra queste, altri cinque film sono parte dell’iniziativa Cinema Revolution, promossa dal Ministero della Cultura, che trasforma i mesi più caldi dell’anno in una stagione di film con un biglietto dal costo di €3,50 per tutti.

La seconda parte dell’arena estiva nel dettaglio:

Martedì 30 luglio “Zamora” di Neri Marcorè (Biglietto €3,50)
Giovedì 1 agosto e sabato 3 agosto doppio appuntamento con “Inside out 2”
Martedì 6 agosto “La moglie del presidente” di Lea Domenach (Biglietto €3,50)
Mercoledì 7 agosto anteprima di “Cattivissimo me 4”
Sabato 10 agosto “Un altro Ferragosto” di Paolo Virzì con Cristian De Sica e Sabrina Ferilli (Biglietto €3,50)
Martedì 20 agosto “Hit man – Killer per caso” di Richard Linklaer.
Giovedì 22 agosto “Fuga in Normandia” di Oliver Parker (Biglietto €3,50)
Sabato 24 agosto “Cattiverie a domicilio” (Biglietto €3,50)
Giovedì 29, venerdì 30 e sabato 31 agosto “Cattivissimo me 4”

Nel frattempo prosegue la prima parte dell’arena estiva con i seguenti titoli:

Giovedì 18 luglio “Gloria” di Margherita Vicario (Biglietto €3,50)
Sabato 20 luglio “Priscilla” di Sofia Coppola
Martedì 23 luglio “Palazzina Laf” di Michele Riondino (Biglietto €3,50)
Venerdì 26 luglio “Back to Black” Vita e musica della musicista londinese Amy Winehouse.
Sabato 27 luglio “Bob Marley – One Love” biopic di Reinaldo Marcus Green (Biglietto €3,50)

L’ingresso alle proiezioni è dal parcheggio di via Garibaldi. Costo del singolo biglietto €6,50 euro (salvo prime visioni).
In caso di maltempo la proiezione si svolgerà al chiuso, nella sala cinematografica di via San Carlo 20. L’inizio di tutte le proiezioni sarà alle 21:30 circa

Ulteriori informazioni: www.excelsiorcesano.it
Sul sito sono acquistabili anche i biglietti per tutte le proiezioni del cartellone estivo.

Altri eventi

A Milano presentazione del libro «Bakhita la fortuna» realizzato dal Pio Istituto dei Sordi

A Milano presentazione del libro «Bakhita la fortuna» realizzato dal Pio Istituto dei Sordi

06 Febbraio 2025
Milano
Verrà presentato il prossimo 6 febbraio, in occasione della Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di persone che cade l'8 febbraio, memoria liturgica [...]
Organizzatore: Pio Istituto di Milano, Diocesi di Milano e altri
Riflessioni al Teatro Civico di Rho: Vito Mancuso e mons. Agnesi ospiti in un incontro dedicato a Carlo Maria Martini

Riflessioni al Teatro Civico di Rho: Vito Mancuso e mons. Agnesi ospiti in un incontro dedicato a Carlo Maria Martini

06 Febbraio 2025
Lucernate
Un nuovo format per il teatro di Rho: prende il via “Riflessioni”, una serie di momenti di incontro promossi dal Comune di Rho in collaborazione [...]
Organizzatore: Comune di Rho e Teatro Civico

Un mondo di schiavi: convegno al Pime per la Giornata mondiale contro la tratta di persone

07 Febbraio 2025
Milano
In occasione della Giornata Mondiale contro la tratta di persone, Caritas Ambrosiana e Centro Pime, in collaborazione con Ucsi Lombardia e Università Cattolica del Sacro [...]
Organizzatore: Pime Milano e altri
«No other land»: a Milano il docufilm di quattro giovani attivisti palestinesi e israeliani

«No other land»: a Milano il docufilm di quattro giovani attivisti palestinesi e israeliani

08 Febbraio 2025
Milano
Sabato 8 febbraio alle 17 e alle 20.45 si terrà un evento speciale del Centro Asteria ( piazza Carrara 17.1 a Milano), in collaborazione con [...]
Organizzatore: Centro asteria e Diocesi di Milano
Ogni giorno 8 del mese: “pellegrini di speranza”

Ogni giorno 8 del mese: “pellegrini di speranza”

08 Febbraio 2025
Saronno
Il giorno 8 di questo mese si ripeterà a Saronno l’itinerario giubilare “Pellegrini di speranza”: alle ore 17.30 il Rosario e alle ore 18.00 la [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno
Una casa per Milano: in onda su Sky e su SkyClassica i 50 anni di Caritas Ambrosiana

Una casa per Milano: in onda su Sky e su SkyClassica i 50 anni di Caritas Ambrosiana

10 Febbraio 2025
Verrà nuovamente messo in onda in data lunedì 10 febbraio alle ore 22.30, e a seguire in replica per tutto il mese, in occasione del [...]
Organizzatore: Caritas ambrosiana

A Gallarate la Reliquia del Beato Acutis

dal 12 Febbraio 2025 al 17 Febbraio 2025
Gallarate
Dal 12 al 17 febbraio la Basilica Santa Maria Assunta a Gallarate accoglierà la Reliquia sacra del Beato Carlo Acutis che sarà proclamato Santo a [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate
Assistenza fiscale per i sacerdoti: moduli da richiedere entro il 15 febbraio

Assistenza fiscale per i sacerdoti: moduli da richiedere entro il 15 febbraio

15 Febbraio 2025
I sacerdoti tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi per l'anno 2025 in quanto titolari di altri redditi oltre a quello certificato dall'Istituto centrale Sostentamento [...]
Organizzatore: Sostentamento del clero
Convegno mondialità 2025: «Giubileo e remissione del debito, a che punto siamo?»

Convegno mondialità 2025: «Giubileo e remissione del debito, a che punto siamo?»

15 Febbraio 2025
Milano
Sabato 15 febbraio alle 9.30 si svolgerà il tradizionale «Convegno mondialità», promosso e organizzato da Caritas Ambrosiana, Pastorale Missionaria e Pastorale Migranti dell’Arcidiocesi di Milano. [...]
Organizzatore: Caritas Ambrosiana, Pastorale Missionaria e Pastorale Migranti
In Duomo il Giubileo dei malati con l'Arcivescovo

In Duomo il Giubileo dei malati con l'Arcivescovo

15 Febbraio 2025
Milano
Sabato 15 febbraio alle 10 nel Duomo di Milano, l'Arcivescovo presiederà il Rosario e la Celebrazione Eucaristica in occasione del Giubileo dei malati. A questo [...]
Organizzatore: Pastorale della Salute
La reliquia del cuore di Acutis a Saronno

La reliquia del cuore di Acutis a Saronno

dal 20 Febbraio 2025 al 22 Febbraio 2025
Saronno
Il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli riceve la visita della reliquia del Cuore di Carlo Acutis, al termine di un Triduo di preghiera per [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli

La parrocchia comunica 2025: la cura delle immagini nella comunicazione pastorale

22 Febbraio 2025
Milano
Al via dal 22 febbraio presso l'Università Cattolica del sacro Cuore di Milano, la nuova edizione de «La parrocchia comunica», percorso di formazione e aggiornamento [...]
Organizzatore: Ufficio Comunicazioni Sociali
Musica e liturgia in Santa Maria Segreta

Musica e liturgia in Santa Maria Segreta

23 Febbraio 2025
Milano
Con la Messa solenne nella vigilia della presentazione di Gesù al tempio il 1 febbraio prossimo ha preso il via la seconda parte di "Musica [...]
Organizzatore: Ensemble Vocale Harmonia Cordis e S. Maria Segreta

Visiting professor 2025: a Venegono Enzo Biemmi «In Ascolto dei giovani: appello per un nuovo cristianesimo»

01 Marzo 2025
Venegono Inferiore
Ogni anno la Sezione parallela della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, che ha sede presso il Seminario Arcivescovile di Venegono Inferiore, promuove un incontro con un [...]
Organizzatore: Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale
La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

27 Marzo 2025
Milano
Giovedì 27 marzo, alle ore 21.00, presso la Sacrestia del Bramante (via Caradosso, 1) di Milano, il Centro Culturale alle Grazie dei padri Domenicani di [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie e Agesci