Categoria: Almanacco
Gb 19,1.23-27; Sal 26; Rm 5,5-11; Gv 6,37-40
Prima lettura Gb 19,1.23-27 Rispondendo Giobbe disse: “Oh, se le mie parole si scrivessero, se si fissassero in un libro, fossero impresse con stilo di ferro sul piombo, per sempre s’incidessero sulla roccia! Io lo so che il mio Redentore è vivo e che, ultimo, si ergerà sulla polvere! Dopo che questa mia pelle sarà […]
Dio salva tutti i poveri della terra.
Commemorazione di tutti i fedeli defunti Gb 19,1.23-27; Sal 26; 1Ts 4,13-14; Gv 6,44-47 Gesù è venuto a compiere la volontà del Padre: salvare tutta l’umanità in lui. Ma occorre credere nel Figlio per avere la vita, che già è presente, assunta mediante la fede. (Gv 6) La morte si comprende alla luce della […]
Is 56,3-7; Sal 23; Ef 2,11-22; Lc 14,1a.15-24
II Domenica dopo la Dedicazione Messa nel giorno LETTURA Lettura del profeta Isaia 56, 3-7 In quei giorni. Isaia disse: / «Non dica lo straniero che ha aderito al Signore: / “Certo, mi escluderà il Signore dal suo popolo!”. / Non dica l’eunuco: / “Ecco, io sono un albero secco!”. / Poiché così dice il […]
Ap 7,2-4.9-14; Sal 23; 1Gv 3,1-3; Mt 5,1-12a
TUTTI I SANTI – Solennità Prima lettura Ap 7,2-4.9-14 Io, Giovanni, vidi salire dall’oriente un altro angelo, con il sigillo del Dio vivente. E gridò a gran voce ai quattro angeli, ai quali era stato concesso di devastare la terra e il mare: «Non devastate la terra né il mare né le piante, finché non […]
Dio salva tutti i poveri della terra.
II Domenica dopo la Dedicazione [quest’anno per la chiesa di rito ambrosiano la solennità liturgica di Tutti i santi è anticipata al Sabato] Is 56,3-7; Sal 23; Ef 2,11-22; Lc 14,1a.15-24 In Cristo Gesù, voi che eravate un tempo lontani, siete diventati vicini. (Ef 2) Nella casa del Signore non ci sono esclusi, anche […]
Domenica, II dopo la Dedicazione
[Quest’anno per la liturgia Ambrosiana è stata anticipata al sabato la celebrazione di Tutti i Santi per salvaguardare il primato della festività domenicale, ma resta nel calendario la cadenza condivisa da tutta la Chiesa per il 1 novembre] Tutti i Santi La Chiesa pellegrina sulla terra celebra oggi la comunione con tutte le sue membra […]
Pausa di riflessione
Vi proponiamo una preghiera preparata da due ragazzi di Venegono Inferiore -Varese. Pensiamo sia molto utile per una breve pausa meditativa . Preghiera (.ppt, 300 Kb)
I Salmi nella tradizione della Chiesa
Nella Lettera Apostolica Novo millennio ineunte ho auspicato che la Chiesa si distingua sempre di più nell’«arte della preghiera» apprendendola sempre nuovamente dalle labbra del divino Maestro. Tale impegno deve essere vissuto soprattutto nella Liturgia, fonte e culmine della vita ecclesiale. In questa linea è importante riservare una maggiore cura pastorale alla promozione della Liturgia […]
Dio riscatterà la mia vita
Lunedì della settimana della V Domenica dopo l'Epifania