Categoria: Almanacco
Ne 4,1-17; Sal 59; Lc 12,54-56
Mercoledi 18 Agosto 2010 LETTURA Lettura del libro di Neemia 4, 1-17 In quei giorni. Quando Sanballàt, Tobia, gli Arabi, gli Ammoniti e gli Asdoditi sentirono che il restauro delle mura di Gerusalemme progrediva e che le brecce cominciavano a venir chiuse, si adirarono molto e tutti insieme congiurarono di venire ad attaccare Gerusalemme e […]
Esalterò, Signore, la tua giustizia.
Ne 4,1-17; Sal 59; Lc 12,54-56 "Ipocriti! Sapete valutare l’aspetto della terra e del cielo; come mai questo tempo non sapete valutarlo?" (Lc 12) Da queste parole di Gesù non possiamo certo sottrarci. Sembrano proprio rivolte al nostro tempo così ricco di sapere tecnologico e scientifico, ma in realtà incapace di comprendere i mutamenti in […]
Ne 2,9-20; Sal 50; Lc 12,49-53
Martedi 17 Agosto 2010 LETTURA Lettura del libro di Neemia 2, 9-20 In quei giorni. Io Neemia giunsi presso i governatori dell’Oltrefiume e diedi loro le lettere del re. Il re aveva mandato con me una scorta di capi dell’esercito e di cavalieri. Ma lo vennero a sapere Sanballàt, il Coronita, e Tobia, lo schiavo […]
Ez 28,1-10; Sal Dt 32; Mt 19,23-30
Martedì della XX settimana del Tempo Ordinario Prima lettura Ez 28,1-10 Mi fu rivolta questa parola del Signore: «Figlio dell’uomo, parla al principe di Tiro: Così dice il Signore Dio: Poiché il tuo cuore si è insuperbito e hai detto: “Io sono un dio, siedo su un trono divino in mezzo ai mari”, mentre tu […]
Martedi, Settimana della XII domenica dopo Pentecoste, s. Massimiliano Kolbe
�San Massimiliano Maria Kolbe, sacerdote e martire
Esalterò, Signore, la tua giustizia.
Ne 2,9-201; Sal 50; Lc 12,49-53 "Voi vedete la miseria nella quale ci troviamo, poichè Gerusalemme è in rovina e le sue porte sono consumate dal fuoco. Venite, ricostruiamo le mura di Gerusalemme e non saremo più insultati!". (Ne 2) Neemia, israelita alla corte del re persiano Artaserse, giunge a Gerusalemme, inviato dal re, per […]
Ap 11,19; 12,1-6.10; Sal 44; 1Cor 15,20-26; Lc 1,39-56
ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA - solennità
Lunedi, Settimana della XII domenica dopo Pentecoste, Assunzione della B.V. Maria
�Assunzione della Beata Vergine Maria - Solennità
Ez 24,15- 24; Sal Dt 32; Mt 19,16-22
Lunedì della XX settimana del Tempo Ordinario Prima lettura Ez 24,15-24 Mi fu rivolta questa parola del Signore: «Figlio dell’uomo, ecco, io ti tolgo all’improvviso colei che è la delizia dei tuoi occhi: ma tu non fare il lamento, non piangere, non versare una lacrima. Sospira in silenzio e non fare il lutto dei […]
Esalterò, Signore, la tua giustizia.
Assunzione della Beata Vergine Maria Ap 11,19;12,1-6.10; Sal 44; 1Cor 15,20-26; Lc 1,39-56 «“E beata colei che ha creduto nell’adempimento di ciò che il Signore le ha detto”. Allora Maria disse: “L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio mio Salvatore, perché ha guardato l’umiltà della sua serva. D’ora in […]
Esalterò, Signore, la tua giustizia.
Domenica XII dopo Pentecoste 2Re 25,1-17; Sal 77; Rm 2,1-10; Mt 23,37-24,2 Pensi tu che giudichi, di sfuggire al giudizio di Dio? Mentre giudichi l’altro, condanni te stesso perchè fai le medesime cose. (Rm 2) Oggi è spostata la celebrazione liturgica della festa dell’Assunta e possiamo fermare lo sguardo su un quadro di grande portata […]
2Re 25,1-17; Sal 77; Rm 2,1-10; Mt 23,37-24,2
DOMENICA XII DOPO PENTECOSTE – 15 Agosto 2010 Messa nel giorno LETTURA Lettura del secondo libro dei Re 25, 1-17 Nell’anno nono del suo regno, nel decimo mese, il dieci del mese, Nabucodònosor, re di Babilonia, con tutto il suo esercito arrivò a Gerusalemme, si accampò contro di essa e vi costruirono intorno opere d’assedio. […]
Ap 11,19; 12,1-6.10; Sal 44; 1Cor 15,20-26; Lc 1,39-56
ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA Prima lettura Ap 11,19; 12,1-6.10 Si aprì il santuario di Dio nel cielo e apparve nel santuario l’arca dell’alleanza. Nel cielo apparve poi un segno grandioso: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul suo capo una corona di dodici stelle. Era incinta e […]
Domenica XII dopo Pentecoste
La solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria quest’anno viene celebrata il Lunedi 16 Agosto dato che la domenica prevale sulla solennità.
Ez 18,1-10.13.30-32; Sal 50; Mt 19,13-15
San Massimiliano Maria Kolbe Prima lettura Ez 18,1-10.13.30-32 Mi fu rivolta questa parola del Signore: «Perché andate ripetendo questo proverbio sulla terra d’Israele: “I padri hanno mangiato uva acerba e i denti dei figli si sono allegati”? Com’è vero che io vivo, oracolo del Signore Dio, voi non ripeterete più questo proverbio in Israele. […]
Sabato, Settimana della XI domenica dopo Pentecoste, s. Simpliciano
�San Simpliciano, vescovo
Il Signore ama chi dona con gioia.
Dt 4,23-31; Sal 94; Lc 13,31-34 Mosè disse: "Guardatevi dal dimenticare l’alleanza che il Signore, vostro Dio, ha stabilito con voi… perchè il Signore, tuo Dio, è fuoco divoratore, un Dio geloso". (Dt 4) Il richiamo di Mosè non è una condanna, ma un incoraggiamento perchè il "Dio geloso" è anche il "Dio misericordioso" […]
Messa del giorno: Dt 4,23-31; Sal 94; Rm 8,25-30; Lc 13,31-34//Messa vigiliare: Gv 21,1-14; 2Re 25,1-17; Sal 77; Rm 2,1-10; Mt 23,37-24,2
Sabato 14 Agosto 2010 – S. Simpliciano Messa del giorno LETTURA Lettura del libro del Deuteronomio 4, 23-31 In quei giorni. Mosè disse: «Guardatevi dal dimenticare l’alleanza che il Signore, vostro Dio, ha stabilito con voi e dal farvi alcuna immagine scolpita di qualunque cosa, riguardo alla quale il Signore, tuo Dio, ti ha dato […]
Venerdi, Settimana della XI domenica dopo Pentecoste
�Ss. Ponziano, papa, e Ippolito, sacerdote
Il Signore ama chi dona con gioia.
2Cr 36,5-12.17; Sal 78; Lc 12,22-26 «Non preoccupatevi per la vita, di quello che mangerete, né per il corpo, di quello che indosserete. La vita infatti vale più del cibo e il corpo più del vestito». (Lc 12) Gesù sembra un po’ idealista. Come non rimanere perplessi di fronte al suo invito a non […]