Categoria: Almanacco
Sei tu, Signore, la nostra salvezza.
Dt 12,1-12; Sal 95; Rm 9,25-10,4; Lc 18,31-34 Gesù predice la sua morte e resurrezione, ma gli apostoli e i discepoli non capiscono: il parlare di Gesù rimane avvolto nell’oscurità. (Lc 18) Rimane sempre misterioso il disegno di Dio che ha voluto la salvezza dell’uomo passando per la crocifissione del Figlio, così come rimane avvolta […]
1Cor 15,35-37.42-49; Sal 55; Lc 8,4-15
Sabato della XXIV settimana del Tempo Ordinario Prima lettura 1Cor 15,35-37.42-49 Fratelli, qualcuno dirà: «Come risorgono i morti? Con quale corpo verranno?». Stolto! Ciò che tu semini non prende vita, se prima non muore. Quanto a ciò che semini, non semini il corpo che nascerà, ma un semplice chicco di grano o di altro genere. […]
1Cor 15,12-20; Sal 16; Lc 8,1-3
Venerdì della XXIV settimana del Tempo Ordinario Prima lettura 1Cor 15,12-20 Fratelli, se si annuncia che Cristo è risorto dai morti, come possono dire alcuni tra voi che non vi è risurrezione dei morti? Se non vi è risurrezione dei morti, neanche Cristo è risorto! Ma se Cristo non è risorto, vuota allora è […]
Sei tu, Signore, la nostra salvezza.
1Pt 4,12-19; Sal 10; Lc 17,22-25 Beati voi se venite insultato per il nome di Cristo, perchè lo Spirito della geloria, che è Spirito di Dio, riposa su di voi. (1Pt 4) "Non meravigliatevi della persecuzione", ci dice l’apostolo Pietro invitandoci a non lasciarci sopraffare da quanto accade nella vita di ogni tempo. Come un […]
1Pt 4,12-19; Sal 10; Lc 17,22-25
Venerdi 17 Settembre 2010 San Satiro LETTURA Lettura della prima lettera di san Pietro apostolo 4, 12-19 Carissimi, non meravigliatevi della persecuzione che, come un incendio, è scoppiata in mezzo a voi per mettervi alla prova, come se vi accadesse qualcosa di strano. Ma, nella misura in cui partecipate alle sofferenze di Cristo, rallegratevi perché […]
Venerdi, Settimana della II Domenica dopo il Martirio di S. Giovanni il Precursore, s. Satiro
San Satiro
1Cor 15,1-11; Sal 117; Lc 7,36-50
16-9-20101 Santi Cornelio e Cipriano Prima lettura 1Cor 15,1-11 Vi proclamo, fratelli, il Vangelo che vi ho annunciato e che voi avete ricevuto, nel quale restate saldi e dal quale siete salvati, se lo mantenete come ve l’ho annunciato. A meno che non abbiate creduto invano! A voi infatti ho trasmesso, anzitutto, quello che anch’io […]
1Pt 4,1-11; Sal 72; Lc 17,11-19
Giovedi 16 Settembre 2010 LETTURA Lettura della prima lettera di san Pietro apostolo 4, 1-11 Carissimi, avendo Cristo sofferto nel corpo, anche voi dunque armatevi degli stessi sentimenti. Chi ha sofferto nel corpo ha rotto con il peccato, per non vivere più il resto della sua vita nelle passioni umane, ma secondo la volontà di […]
Sei tu, Signore, la nostra salvezza.
1Pt 4,1-11; Sal 72; Lc 17,11-19 La fine di tutte le cose è vicina. Siate dunque moderati e sobri, per dedicarvi alla preghiera. soprattutto conservate fra voi una carità fervente. (1Pt 4) Gesù ha pietà dei lebbrosi e li risana, senza chiedere loro alcuna condizione, e li rimanda alla comunità di appartenenza. E’ questo un […]
Giovedi, Settimana della II Domenica dopo il Martirio di S. Giovanni il Precursore, ss. Cornelio e Cipriano
Santi Cornelio, papa e Cipriano, vescovo
Mercoledi, Settimana della II Domenica dopo il Martirio di S. Giovanni il Precursore, Beata Maria Vergine Addolorata
Beata Maria Vergine Addolorata
Sei tu, Signore, la nostra salvezza.
Beata Maria Vergine Addolorata Eb 5,7-9; Sal 70; Gv 19,25-27 oppure Lc 2,33-35 Accanto al figlio innalzato sulla croce sta la Madre, Maria, con l’offerta del suo cuore obbediente e fedele. (Gv 19) La memoria della Vergine Addolorata ci chiama a rivivere il momento decisivo della storia della salvezza e a venerare la Madre associata […]
Eb 5,7-9; Sal 30; Gv 19,25-27 opp. Lc 2,33-35
Beata Vergine Maria Addolorata Prima lettura Eb 5,7-9 Cristo, nei giorni della sua vita terrena offrì preghiere e suppliche con forti grida e lacrime a colui che poteva liberarlo da morte e fu esaudito per la sua pietà; pur essendo Figlio, imparò l’obbedienza dalle cose che patì e, reso perfetto, divenne causa di salvezza eterna […]
Eb 5,7-9; Sal 30; Gv 19,25-27 opp. Lc 2,33-35
Mercoledi 15/9/2010 Beata Maria Vergine Addolorata Prima lettura Eb 5,7-9 Cristo, nei giorni della sua vita terrena offrì preghiere e suppliche con forti grida e lacrime a colui che poteva liberarlo da morte e fu esaudito per la sua pietà; pur essendo Figlio, imparò l’obbedienza dalle cose che patì e, reso perfetto, divenne causa di […]
Martedi, Settimana della II Domenica dopo il Martirio di S. Giovanni il Precursore, Esaltazione della Croce
Esaltazione della Santa Croce
Nm 21, 4-9 oppure Fil 2, 6-11; Sal 77; Gv 3,13-17
ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE Prima lettura Nm 21,4-9 In quei giorni, il popolo non sopportò il viaggio e disse contro Dio e contro Mosè: “Perché ci avete fatti uscire dall’Egitto per farci morire in questo deserto? Qui non c’è né pane né acqua e siamo nauseati di questo cibo così leggero”. Allora il Signore mandò […]
Nm 21, 4-9; Sal 77; Fil 2, 6-11; Gv 3,13-17
Martedi 14 Settembre 2010 Esaltazione della S. Croce – festa del Signore Prima lettura Nm 21,4-9 In quei giorni, il popolo non sopportò il viaggio e disse contro Dio e contro Mosè: “Perché ci avete fatti uscire dall’Egitto per farci morire in questo deserto? Qui non c’è né pane né acqua e siamo nauseati di […]
Sei tu, Signore, la nostra salvezza.
Esaltazione della Santa Croce Nm 21,4b-9; Sal 77; Fil 2,6-11; Gv 3,13-17 Nella croce di Cristo abbiamo la risposta più credibile di Dio ai nostri inquietanti interrogativi. il Figlio di Dio assume su di sè la nostra condizione umana e la condivide fino alla morte. (Fil 2) L’esaltazione della santa Croce ci fa conoscere un […]
1Cor 11,17-26.33; Sal 39; Lc 7,1-10
San Giovanni Crisostomo, vescovo e dottore della Chiesa Prima lettura 1Cor 11,17-26.33 Fratelli, non posso lodarvi, perché vi riunite insieme non per il meglio, ma per il peggio. Innanzi tutto sento dire che, quando vi radunate in assemblea, vi sono divisioni tra voi, e in parte lo credo. È necessario infatti che sorgano fazioni tra […]
1Pt 3,1-7; Sal 23; Lc 17,1-3a
Lunedi 13 Settembre 2010 LETTURA Lettura della prima lettera di san Pietro apostolo 3, 1-7 Voi, mogli, state sottomesse ai vostri mariti, perché, anche se alcuni non credono alla Parola, vengano riguadagnati dal comportamento delle mogli senza bisogno di discorsi, avendo davanti agli occhi la vostra condotta casta e rispettosa. Il vostro ornamento non sia […]