Letture Rito Ambrosiano

Messa del giorno: Dt 26,1-11; Sal 96; Eb 11,1-2.8-9.23-29; Lc 5,1-11//Messa vigiliare: Gv 21,1-14; At 13,1-5a; Sal 95; Rm 15,15-20; Mt 28,16-20

Letture Rito Romano

Ef 4,7-16; Sal 121; Lc 13,1-9

Sabato della XXIX settimana del Tempo Ordinario Prima lettura Ef 4,7-16 Fratelli, a ciascuno di noi, è stata data la grazia secondo la misura del dono di Cristo. Per questo è detto: «Asceso in alto, ha portato con sé prigionieri, ha distribuito doni agli uomini». Ma cosa significa che ascese, se non che prima era […]

Il santo del giorno

Venerdi, Settimana dopo la Dedicazione del Duomo

Sant'Abercio, vescovo

Letture Rito Ambrosiano

Ap 1,10.3,7-13; Sal 14; Lc 8,1-3

 Venerdi 22 Ottobre 2010 LETTURA Lettura del libro dell’Apocalisse di san Giovanni apostolo 1, 10; 3, 7-13 Nel giorno del Signore udii la voce potente di colui che diceva: «All’angelo della Chiesa che è a Filadèlfia scrivi: “Così parla il Santo, il Veritiero, Colui che ha la chiave di Davide: quando egli apre nessuno chiude […]

Letture Rito Romano

Ef 4,1-6; Sal 23; Lc 12,54-59

Venerdì della XXIX settimana del Tempo Ordinario Prima lettura Ef 4,1-6 Fratelli, io, prigioniero a motivo del Signore, vi esorto: comportatevi in maniera degna della chiamata che avete ricevuto, con ogni umiltà, dolcezza e magnanimità, sopportandovi a vicenda nell’amore, avendo a cuore di conservare l’unità dello spirito per mezzo del vincolo della pace. Un solo […]

La preghiera e il pensiero del giorno

Date gloria a Dio nel suo santuario.

 Ap 1,10;3,7-13; Sal 23; Lc 8,1-3 "Poichè hai custodito il mio invito alla perseveranza, anch’io ti custodirò nell’ora della tentazione che sta per venire sul mondo intero, per mettere alla prova gli abitanti della terra. Vengo presto, tieni saldo quello che hai". (Ap 3) Importante il discorso sulla fedeltà che il libro dell’Apocalisse continua a […]

Il santo del giorno

Giovedi, Settimana dopo la Dedicazione del Duomo

Sant'Ilarione, monaco

Letture Rito Romano

Ef 3,14-21; Sal 32; Lc 12,49-53

Giovedì della XXIX settimana del Tempo Ordinario Prima lettura Ef 3,14-21 Fratelli, io piego le ginocchia davanti al Padre, dal quale ha origine ogni discendenza in cielo e sulla terra, perché vi conceda, secondo la ricchezza della sua gloria, di essere potentemente rafforzati nell’uomo interiore mediante il suo Spirito. Che il Cristo abiti per mezzo […]

Letture Rito Ambrosiano

Ap 1,10.2,18-29; Sal 16; Lc 10,1b-12

 Giovedi 21 Ottobre 2010 LETTURA Lettura del libro dell’Apocalisse di san Giovanni apostolo 1, 10; 2, 18-29 Nel giorno del Signore udii una voce potente che diceva: / «All’angelo della Chiesa che è a Tiàtira scrivi: / “Così parla il Figlio di Dio, Colui che ha gli occhi fiammeggianti come fuoco e i piedi simili […]

La preghiera e il pensiero del giorno

Date gloria a Dio nel suo santuario.

 Ap 1,10; 2,8-11; Sal 16; Mc 6,7-13 "Sii fedele fino alla morte e ti darò la corona della vita. Chu ha orecchi, ascolti ciò che lo Spirito dice alle Chiese". (Ap 2) Alla chiesa di Smirne, il Signore promette vicinanza nelle tribolazioni e nelle prove, incoraggia a resistere alle false parole di quanti cercano di […]

Il santo del giorno

Mercoledi, Settimana dopo la Dedicazione del Duomo

Sant'Irene del Portogallo

Letture Rito Ambrosiano

Ap 1,10.2,8-11; Sal 16; Mc 6,7-13

 Mercoledi 20 ottobre 2010 LETTURA Lettura del libro dell’Apocalisse di san Giovanni apostolo 1,10; 2, 8-11 Nel giorno del Signore udii una voce potente che diceva: / All’angelo della Chiesa che è a Smirne scrivi: / “Così parla il Primo e l’Ultimo, che era morto ed è tornato alla vita. Conosco la tua tribolazione, la […]

Letture Rito Romano

Ef 3,2-12; Sal Is 12; Lc 12,39-48

Mercoledì della XXIX settimana del Tempo Ordinario Prima lettura Ef 3,2-12 Fratelli, penso che abbiate sentito parlare del ministero della grazia di Dio, a me affidato a vostro favore: per rivelazione mi è stato fatto conoscere il mistero, di cui vi ho già scritto brevemente. Leggendo ciò che ho scritto, potete rendervi conto della comprensione […]

Il santo del giorno

Martedi, Settimana dopo la Dedicazione del Duomo

San Paolo della Croce

La preghiera e il pensiero del giorno

Date gloria a Dio nel suo santuario.

 Ap 1,9-20;Sal 95; Mc 3,13-19 Appena lo vidi caddi ai suoi piedi come morto. Ma egli, posando su di me la sua destra, disse: "Non temere! Io sono il Primo e l’Ultimo, e il Vivente". (Ap 1) Gesù sceglie e chiama a sè quelli che vuole, sono gli apostoli: dodici come le tribù dell’antico Israele. […]

Letture Rito Ambrosiano

Ap 1,9-10; Sal 95; Mc 3,13-19

 Martedi 19 Ottobre 2010 LETTURA Lettura del libro dell’Apocalisse di san Giovanni apostolo 1, 9-20 Io, Giovanni, vostro fratello e compagno nella tribolazione, nel regno e nella perseveranza in Gesù, mi trovavo nell’isola chiamata Patmos a causa della parola di Dio e della testimonianza di Gesù. Fui preso dallo Spirito nel giorno del Signore e […]

Letture Rito Romano

Ef 2,12-22; Sal 84; Lc 12,35-38

Martedì della XXIX settimana del Tempo Ordinario Prima lettura Ef 2,12-22 Fratelli, ricordatevi che in quel tempo eravate senza Cristo, esclusi dalla cittadinanza d’Israele, estranei ai patti della promessa, senza speranza e senza Dio nel mondo. Ora invece, in Cristo Gesù, voi che un tempo eravate lontani, siete diventati vicini, grazie al sangue di Cristo. […]

Letture Rito Romano

2 Tm 4,10-17; Sal 144; Lc 10,1-9

San Luca, evangelista  Prima lettura 2 Tm 4,10-17 Carissimo, Dema mi ha abbandonato avendo preferito il secolo presente ed è partito per Tessalonica; Crescente è andato in Galazia, Tito in Dalmazia. Solo Luca è con me. Prendi Marco e portalo con te, perché mi sarà utile per il ministero. Ho inviato Tichico a Efeso. Venendo, […]

Letture Rito Ambrosiano

Sir 39,1-3.4cd.6-9; Sal 144; 2Tm 4,9-17; Lc 10,1-9

Lunedi 18 Ottobre – s. Luca evangelista Prima lettura Sir 39,1-3.4cd.6-9 Chi si applica e medita la legge dell`Altissimo, indaga la sapienza di tutti gli antichi, si dedica allo studio delle profezie. Conserva i detti degli uomini famosi, penetra le sottigliezze delle parabole, indaga il senso recondito dei proverbi e s`occupa degli enigmi delle parabole. […]

La preghiera e il pensiero del giorno

Date gloria a Dio nel suo santuario.

 Sir 39, 1-3.4cd.6-9; Sal 144; 2Tm 4,9-17; Lc 10,1-9 E’ veramente sapiente chi riceve la sapienza da Dio, che si dedica alla meditazione dei suoi misteri, e conosce e pratica la sua Parola. (Sir 39) San Luca è l’evangelista della fiducia, della pace, della gioia; possiamo dire che è l’evangelista dello Spirito Santo. Negli Atti […]

1 1.230 1.231 1.232 1.233 1.234 1.304