Luce ai miei passi è la tua parola

Gen 3,9-21; Sal 118 (119); Pr 2,1-10; Mt 5,13-16   Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderà salato? Voi siete la luce del mondo. Risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al Padre vostro […]

Gen 3, 9-21; Sal 118; Pr 2,1-10; Mt 5,13-16

MARTEDÌ DELLA I SETTIMANA DI QUARESIMA   GENESI Lettura del libro della Genesi 3, 9-21 In quei giorni. Il Signore Dio chiamò l’uomo e gli disse: «Dove sei?». Rispose: «Ho udito la tua voce nel giardino: ho avuto paura, perché sono nudo, e mi sono nascosto». Riprese: «Chi ti ha fatto sapere che sei nudo? […]

Is 55,10-11; Sal 33; Mt 6,7-15

Martedì della I settimana di Quaresima     Prima lettura Is 55,10-11     Dal libro del profeta Isaìa Così dice il Signore: «Come la pioggia e la neve scendono dal cielo e non vi ritornano senza avere irrigato la terra, senza averla fecondata e fatta germogliare, perché dia il seme a chi semina e […]

Lunedi, Settimana della I Domenica di Quaresima

San Patrizio, vescovo

Luce ai miei passi è la tua parola

Gen 2,4b-17; Sal 1; Pr 1,1-9; Mt 5,1-12a   Vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo: “Beati i miti,perché avranno in eredità la terra”. (Mt 5,1-2.5)     Gesù,il vero mite che entra nella CittàSanta […]

Gen 2,4b-17; Sal 1; Pr 1,1-9; Mt 5,1-12a

LUNEDÌ DELLA I SETTIMANA DI QUARESIMA   GENESI Inizia la lettura del libro della Genesi 2, 4b-17 Nel giorno in cui il Signore Dio fece la terra e il cielo nessun cespuglio campestre era sulla terra, nessuna erba campestre era spuntata, perché il Signore Dio non aveva fatto piovere sulla terra e non c’era uomo […]

Lv 19,1-2.11-18; Sal 18; Mt 25,31-46

Lunedì della I settimana di Quaresima     Prima lettura Lv 19,1-2.11-18 Dal libro del Levìtico Il Signore parlò a Mosè e disse: «Parla a tutta la comunità degli Israeliti dicendo loro: “Siate santi, perché io, il Signore, vostro Dio, sono santo. Non ruberete né userete inganno o menzogna a danno del prossimo. Non giurerete […]

Domenica I di Quaresima

Sette Santi Fondatori dell'Ordine dei Servi della B.V. Maria

Dt 26,4-10; Sal 90; Rm 10,8-13; Lc 4,1-13

I DOMENICA DI QUARESIMA (ANNO C)   Prima lettura Dt 26,4-10 Dal libro del Deuteronòmio Mosè parlò al popolo e disse: «Il sacerdote prenderà la cesta dalle tue mani e la deporrà davanti all’altare del Signore, tuo Dio, e tu pronuncerai queste parole davanti al Signore, tuo Dio: “Mio padre era un Aramèo errante; scese […]

Luce ai miei passi è la tua parola

Gl 2,12b-18; Sal 50 (51); 1Cor 9,24-27; Mt 4,1-11   Allora Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo. Allora Gesù gli rispose: "Vattene, Satana! Sta scritto infatti: Il Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai culto".Allora il diavolo lo lasciò, ed ecco, degli angeli gli si avvicinarono e lo […]

Gl 2,12b-18; Sal 50; 1Cor 9,24-27; Mt 4,1-11

DOMENICA ALL’INIZIO DI QUARESIMA I di Quaresima   LETTURA Lettura del profeta Gioele 2, 12b-18   Così dice il Signore Dio: / «Ritornate a me con tutto il cuore, / con digiuni, con pianti e lamenti. / Laceratevi il cuore e non le vesti, / ritornate al Signore, vostro Dio, / perché egli è misericordioso […]

Es 35,1-3; Sal 96; Eb 4,4-11; Mc 3,1-6//Mc 16,9-16

SABATO DELLA SETTIMANA DELL’ULTIMA DOMENICA DOPO L’EPIFANIA   Messa nel giorno:   LETTURA Lettura del libro dell’Esodo 35, 1-3 In quei giorni. Mosè radunò tutta la comunità degli Israeliti e disse loro: «Queste sono le cose che il Signore ha comandato di fare: Per sei giorni si lavorerà, ma il settimo sarà per voi un […]

Pietà e misericordia è il Signore

  Es 35,1-3; Sal 96; Eb 4,4-11; Mc 3,1-6   "E’ lecito in giorno di sabato fare del bene o fare del male, salvare una vita o ucciderla?". (Mc 3)   Domanda inquietante quella di Gesù ai farisei che desideravano prenderlo in errore per accusarlo. Infatti, la legge dell’Esodo dice che nulla va fatto di […]

Is 58,9-14; Sal 85; Lc 5,27-32

Sabato dopo le Ceneri   Prima lettura Is 58,9-14 Dal libro del profeta Isaìa Così dice il Signore: «Se toglierai di mezzo a te l’oppressione, il puntare il dito e il parlare empio, se aprirai il tuo cuore all’affamato, se sazierai l’afflitto di cuore, allora brillerà fra le tenebre la tua luce, la tua tenebra […]

Sabato, Settimana dell’ultima Domenica dopo l’Epifania

Sant'Onesimo

Qo 11,7-9;12,13-14; Sal 137; Mc 13, 28-31

VENERDÌ DELLA SETTIMANA DELL’ULTIMA DOMENICA DOPO L’EPIFANIA     LETTURA Lettura del libro del Qoèlet 11, 7-9; 12, 13-14 Dolce è la luce / e bello è per gli occhi vedere il sole. / Anche se l’uomo vive molti anni, / se li goda tutti, / e pensi ai giorni tenebrosi, che saranno molti: / […]

Pietà e misericordia è il Signore

Qo 11,7-9;12,13-14; Sal 138; Mc 13,28-31   Temi Dio e osserva i suoi comandamenti, perchè qui sta tutto l’uomo. (Qo 11)   La giovinezza è piacevole ma effimera: vi succedono i giorni tristi della vecchiaia, dove il gusto di vivere quasi scompare. E’ anche questo un segno della vanità intima che affligge l’uomo e i […]

Is 58,1-9a; Sal 50; Mt 9,14-15

  Venerdì dopo le Ceneri   Prima lettura Is 58,1-9a Dal libro del profeta Isaìa Così dice il Signore: «Grida a squarciagola, non avere riguardo; alza la voce come il corno, dichiara al mio popolo i suoi delitti, alla casa di Giacobbe i suoi peccati. Mi cercano ogni giorno, bramano di conoscere le mie vie, […]

Venerdi, Settimana dell’ultima Domenica dopo l’Epifania

Santi Mauro e Placido, monaci

Is 52,7-10; Sal 95; 1Cor 9,16-23; Mc 16,15-20

Santi Cirillo, monaco, e Metodio, vescovo – patroni d’Europa – Festa   Lettura Lettura del profeta Isaia 52, 7-10   Come sono belli sui monti i piedi del messaggero che annuncia la pace, del messaggero di buone notizie che annuncia la salvezza, che dice a Sion: «Regna il tuo Dio». Una voce! Le tue sentinelle […]

1 1.048 1.049 1.050 1.051 1.052 1.302