Dt 6,4a;18,9-22; Sal 105; Rm 3,21-26; Gv 8,31-59

DOMENICA DI ABRAMO III di Quaresima   LETTURA Lettura del libro del Deuteronomio 6, 4a; 18, 9-22   In quei giorni. Mosè disse: «Ascolta, Israele: Quando sarai entrato nella terra che il Signore, tuo Dio, sta per darti, non imparerai a commettere gli abomini di quelle nazioni. Non si trovi in mezzo a te chi […]

Mi 7,14-15.18-20; Sal 102; Lc 15,1-3.11-32

Sabato della II settimana di Quaresima   Prima lettura Mi 7,14-15.18-20 Dal libro del profeta Michèa   Pasci il tuo popolo con la tua verga, il gregge della tua eredità, che sta solitario nella foresta tra fertili campagne; pascolino in Basan e in Gàlaad come nei tempi antichi. Come quando sei uscito dalla terra d’Egitto, […]

Da ricco che era si fece povero

Is 31,9b-32,8; Sal 25 (26); Ef 5,1-9; Mc 6,1b-5   Non è costui il falegname, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo, di Ioses, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle, non stanno qui da noi?". Ed era per loro motivo di scandalo. E lì non poteva compiere nessun prodigio, ma solo […]

Sabato, Settimana della II Domenica di Quaresima

Presentazione del Signore

Is 31,9b-32,8; Sal 25; Ef 5, 1-9; Mc ; // Lc 9, 28b-36

SABATO DELLA II SETTIMANA DI QUARESIMA     Messa nel giorno: LETTURA Lettura del profeta Isaia 31, 9b – 32, 8 Oracolo del Signore che ha un fuoco a Sion / e una fornace a Gerusalemme. / Ecco, un re regnerà secondo giustizia / e i prìncipi governeranno secondo il diritto. / Ognuno sarà come […]

Gen 37,3-4.12-13.17-28; Sal 104; Mt 21,33-43.45

Venerdì della II settimana di Quaresima   Prima lettura Gen 37,3-4.12-13.17-28   Dal libro della Gènesi Israele amava Giuseppe più di tutti i suoi figli, perché era il figlio avuto in vecchiaia, e gli aveva fatto una tunica con maniche lunghe. I suoi fratelli, vedendo che il loro padre amava lui più di tutti i […]

Da ricco che era si fece povero

Giorno aneucaristico La parola di Gesù dalla croce: “Ho sete!” Il grido di Gesù, sulla croce, è il grido di secoli e millenni, di persone e di popolazioni numerose, quelle che non appaiono nei testi di storia né in TV; a meno che succeda qualcosa di tragico. È il grido della sete di giustizia, grido […]

Venerdi, Settimana della II Domenica di Quaresima

Sant'Albino, vescovo

Feria aliturgica

VENERDÌ DELLA I I SETTIMANA DI QUARESIMA   Giorno aneucaristico

Da ricco che era si fece povero

  Gen 18,1-15; Sal 118 (119); Pr 7,1-9.24-27; Mt 6,1-6 Mentre tu fai l’elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra. Invece, quando tu preghi, entra nella tua camera, chiudi la porta e prega il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà. […]

Giovedi, Settimana della II Domenica di Quaresima

San Romano, abate di Condat (V secolo )

Gen 18, 1-15; Sal 118 (119), 49-56; Pr 7, 1-9. 24-27; Mt 6,1-6

GIOVEDÌ DELLA II SETTIMANA DI QUARESIMA   GENESI Lettura del libro della Genesi 18, 1-15 In quei giorni. Il Signore apparve ad Abramo alle Querce di Mamre, mentre egli sedeva all’ingresso della tenda nell’ora più calda del giorno. Egli alzò gli occhi e vide che tre uomini stavano in piedi presso di lui. Appena li […]

Ger 17,5-10; Sal 1; Lc 16,19-31

Giovedì della II settimana di Quaresima   Prima lettura Ger 17,5-10   Dal libro del profeta Geremìa Così dice il Signore: «Maledetto l’uomo che confida nell’uomo, e pone nella carne il suo sostegno, allontanando il suo cuore dal Signore. Sarà come un tamerisco nella steppa; non vedrà venire il bene, dimorerà in luoghi aridi nel […]

Da ricco che era si fece povero

  Gen 17,18-23.26-27; Sal 118 (119); Pr 6,6-11; Mt 5,38-48 Avete inteso che fu detto: Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano. Voi, dunque, siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste. (Mt. 5,43-44.48)   Il mero […]

Mercoledi, Settimana della II Domenica di Quaresima

San Gabriele dell'Addolorata

Gen 17, 18-23. 26-27; Sal 118, 41-48; Pr 6, 6-11; Mt 5, 38-48

MERCOLEDÌ DELLA II SETTIMANA DI QUARESIMA   GENESI Lettura del libro della Genesi 17, 18-23. 26-27 In quei giorni. Abramo disse a Dio: «Se almeno Ismaele potesse vivere davanti a te!». E Dio disse: «No, Sara, tua moglie, ti partorirà un figlio e lo chiamerai Isacco. Io stabilirò la mia alleanza con lui come alleanza […]

Ger 18,18-20; Sal 30; Mt 20,17-28

 Mercoledì della II settimana di Quaresima     Prima lettura Ger 18,18-20   Dal libro del profeta Geremìa [I nemici del profeta] dissero: «Venite e tramiamo insidie contro Geremìa, perché la legge non verrà meno ai sacerdoti né il consiglio ai saggi né la parola ai profeti. Venite, ostacoliamolo quando parla, non badiamo a tutte […]

Da ricco che era si fece povero

Gen 13,12-18; Sal 118 (119); Pr 4,20-27; Mt 5,31-37 Ma io vi dico: non giurate affatto, né per il cielo, perché è il trono di Dio. Sia invece il vostro parlare: "Sì, sì", "No, no"; il di più viene dal Maligno. (Mt 5,34.37) “Io invece vi dico… né su questo monte né a Gerusalemme adorerete […]

Martedi, Settimana della II Domenica di Quaresima

Sant'Alessandro, patriarca di Alessandria

Gen 13,12-18; Sal 118, 33-40; Pr 4, 20-27; Mt 5, 31-37

MARTEDÌ DELLA II SETTIMANA DI QUARESIMA     GENESI Lettura del libro della Genesi 13, 12-18 In quei giorni. Abram si stabilì nella terra di Canaan e Lot si stabilì nelle città della valle e piantò le tende vicino a Sòdoma. Ora gli uomini di Sòdoma erano malvagi e peccavano molto contro il Signore. Allora […]

1 1.045 1.046 1.047 1.048 1.049 1.302