Categoria: Chiesa & Diocesi
«Il Signore ci risveglia dalla distrazione e ci dona attenzione, ristoro e relazione»
Alla conversione del discepolo che, da «addormentato», diventa «amato», dedicata l’omelia dell’Arcivescovo per la Via Crucis che a Induno Olona ha aperto il ciclo dei riti previsti in tutte le Zone pastorali
Papa, lievi miglioramenti e riduzione dell’ossigeno
Leggeri progressi respiratori e motori, sospesa la ventilazione meccanica notturna, situazione stabile in un quadro complesso
Il Papa: «Disarmare le parole per disarmare le menti e disarmare la terra»
Francesco scrive al «Corriere della Sera» denunciando gli effetti devastanti della guerra sulle comunità e sull’ambiente e sottolineando come la fragilità umana aiuti a distinguere ciò che è essenziale nella vita
Comunità energetiche per un futuro sostenibile
Si parlerà di questo venerdì 11 aprile a Bologna, al ventunesimo Seminario nazionale sulla custodia del creato promosso dalla Cei
Nell’Anno Santo riscoprire la grazia del perdono
La riconciliazione attraverso la confessione è uno degli atti maggiormente caratterizzanti il Giubileo. Ragione di più per valorizzarne il significato e la dimensione, che abbraccia tutta la comunità ecclesiale
A Kayros ragazzi in ascolto di storie di vite rinate
«Visitare i carcerati»: questa l’opera di misericordia legata alla sesta tappa del percorso «L’Arcivescovo vi invita», nella comunità che accoglie giovani coinvolti in procedimenti penali. Delpini: «Nessuno si salva da solo e nessuno è solo vittima: possiamo usare la libertà per cercare il bene»
Educare negli oratori, formare per innovare
Sabato 22 marzo ultima lezione della quinta edizione del corso promosso da Cattolica e ODL per rispondere alle sfide odierne. L'incontro, aperto a tutti, approfondirà il tema della corporeità nell'esperienza educativa, con le professoresse Alessandra Carenzio e Nicoletta Ferri.
Papa, lievi miglioramenti respiratori e motori
Situazione stazionaria, il Pontefice per alcuni momenti può fare a meno della ossigenoterapia. Giornata trascorsa tra preghiera, riposo e terapie
Le reliquie di Gervasio e Protasio giungono a Roma
Le ha donate l'Arcivescovo Delpini alla Basilica romana a loro dedicata, nei giorni del pellegrinaggio giubilare della Diocesi
Il Papa ha concelebrato la Messa nella cappellina privata del Gemelli
La Sala Stampa della Santa Sede ha diffuso un'immagine (la prima dal ricovero del 14 febbraio) del Pontefice in preghiera, dopo aver concelebrato domenica mattina l'Eucarestia
Giovani, esercitare lo Spirito alla scuola di Marco
Il mistero della Pasqua secondo l’evangelista a tema negli Esercizi spirituali residenziali. Primo turno dal 21 al 23 marzo. Due dei predicatori coinvolti: «Danno il tempo per pazientare nel silenzio... Un’occasione per ricentrare la vita sulle priorità»
Kayros, ragazzi a confronto oltre le etichette
Lunedì 17 marzo la nuova tappa del percorso «L’Arcivescovo vi invita...» vedrà gli adolescenti degli oratori incontrare i giovani con procedimenti penali della Comunità fondata da don Claudio Burgio, che dice: «Il disagio e la sofferenza sono trasversali, non riguardano solo un ceto sociale»
Il bene comune richiede una partecipazione attiva
L’importanza di un impegno condiviso, a cui ogni cittadino contribuisca secondo le proprie capacità e possibilità. al centro della quarta sessione del percorso sociopolitico diocesano, sabato 22 marzo alla Fondazione Ambrosianeum
«Cantantibus!» per radunare e unire i piccoli coristi
Sabato 29 marzo nel Seminario di Venegono nuova edizione del meeting per cori di bambini e ragazzi promosso dal Servizio di Pastorale liturgica. In programma laboratori pratici come quello tenuto da Carlo Erba, direttore del coro polifonico Vexilla Regis e cerimoniere nella parrocchia milanese dei Santi Nabore e Felice
«Torniamo alla nostra vita ordinaria dicendo che abbiamo incontrato Gesù»
Questo l’invito dell’Arcivescovo ai tremila pellegrini ambrosiani riuniti nella Basilica di San Pietro per la Messa che ha concluso la tre-giorni giubilare a Roma
Csi, Vittorio Bosio rieletto presidente nazionale
Insediato il neoeletto Consiglio nazionale che ha nominato i componenti della Presidenza e i Dirigenti. Votati anche gli altri organi centrali. A Roma il 4 ottobre grande festa per gli 80 anni
Il Papa in graduale miglioramento
Condizioni stabili, ancora necessarie terapie mediche, fisioterapia motoria e respiratoria. Progressivamente ridotta la necessità di ventilazione notturna
L’Arcivescovo: «Il Giubileo guarisce la memoria dalle ferite del passato»
Rimettere i peccati e condonare le pene, così si può vivere il «momento di grazia» rappresentato dall'Anno Santo, rendendosi disponibili «all’opera di Dio che libera e salva». Sono le parole di monsignor Delpini nella Messa in San Paolo fuori le mura, prima della quale i pellegrini ambrosiani hanno attraversato la Porta Santa: alcune loro testimonianze
Sinodo, nel 2028 Assemblea ecclesiale
Il Papa ha stabilito un percorso di accompagnamento che porterà a un’assise fra tre anni. In ottobre il Giubileo delle équipe sinodali e degli organi di partecipazione
Papa, situazione stabile e recupero lento
Francesco ha proseguito le terapie. Per i sanitari il quadro di stabilità è «un elemento positivo», le informazioni mediche si diraderanno