Categoria: Chiesa & Diocesi
Una giornata di raccoglimento per gli operatori sanitari
Domenica 30 marzo nella chiesa giubilare di Fondazione Sacra Famiglia ci sarà un’occasione di raccoglimento spirituale e rinnovamento interiore per chi opera in prima linea accanto ai più vulnerabili
La Visita pastorale a Lissone
Il Decanato della Zona V è il terzo visitato dall'Arcivescovo nel 2025. Dal 27 marzo al 25 aprile Messe in tutte le parrocchie, incontri con i chierichetti, i nonni e i Consigli pastorali, le realtà sociali ed ecclesiali
Quei tratti di Ambrogio nel magistero di Papi e Arcivescovi
L’influenza del Santo patrono negli studi e nell’attività di Pontefici (da Pio XI a Paolo VI) e presuli (dallo stesso Montini a Martini) al centro del Dies Academicus della Classe di Studi Ambrosiani in programma martedì 25 marzo alla Biblioteca-Pinacoteca Ambrosiana. Ne parla il prefetto monsignor Navoni
Festa del Perdono nel Policlinico che si rinnova
Martedì 25 marzo l’Arcivescovo celebrerà la Messa nella chiesa di Santa Maria Annunciata (di cui è parroco) e poi visiterà il cantiere del nuovo Padiglione Sforza. Don Giuseppe Scalvini, uno dei cappellani: «Siamo presenti e disponibili 24 ore al giorno perché vogliamo essere vicini ai ricoverati e a chi si prende cura di loro»
Cresimandi a San Siro, un arcobaleno di speranza
Sfidando la pioggia, domenica 50mila ragazzi che hanno ricevuto e riceveranno la Cresima si sono radunati allo stadio di Milano nel tradizionale appuntamento con l'Arcivescovo. Che li ha esortati a un impegno di servizio per gli altri, per essere segno di pace e di fraternità nel mondo
Moldavia, gli operatori del Banco Alimentare in visita a Caritas Ambrosiana
Dipendenti e volontari dell’organismo nato durante l’emergenza dei profughi ucraini hanno compiuto un viaggio di studio, incontrando le realtà che lo sostengono (oltre a Caritas, Fondazione Vismara e Banco Alimentare Italia)
La tavola: nutrirsi dell’altro
Venerdì, al Refettorio ambrosiano, nell’ambito di “Soul. Festival di spiritualità”, una serata di condivisione fra buon cibo, musica e riflessioni. Ospite d’eccezione il cardinale José Tolentino de Mendonça, prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione. Ma anche, fra gli altri, Marta Cartabia, già Guardasigilli, e monsignor Luca Bressan, vicario episcopale e co-curatore del Festival. Il saluto di Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana
Il Papa stabile, miglioramenti in motricità e respirazione
Sospeso l’uso della maschera di notte e ridotto l’ossigeno di giorno. Terapie alternate a preghiera e lavoro
La solidarietà dei Cresimandi per il Centro Giovani Damasco
La microrealizzazione progettata in collaborazione con Caritas indirizza offerte e contributi a un luogo di incontro nello spirito della pace, del dialogo e della convivenza
Come cantare il “nuovo” Preconio pasquale ambrosiano
Con l’introduzione del nuovo Messale ambrosiano anche il canto che, nella notte di Pasqua, annuncia la Resurrezione di Cristo è cambiato. Il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra mette a disposizione sussidi per rendere più agevole l’apprendimento dei toni e l’esecuzione liturgica
L’ordinazione episcopale di monsignor Sangalli
Presieduta nella Basilica di San Pietro dal cardinale Tagle, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, che ha esortato il nuovo Vescovo a essere «coraggioso e creativo» come San Giuseppe
Azione cattolica, educare alla pace con il Sermig
Nell’ambito del percorso formativo diocesano proposto ai giovani dai 20 ai 30 anni, mercoledì 26 marzo in Santa Maria del Rosario incontro con Rosanna Tabasso, responsabile dell’Arsenale della Pace di Torino
Il 21 marzo Messa per le vittime delle guerre in Ucraina e Terra Santa
In adesione all’iniziativa «Catena eucaristica» promossa dal Consiglio delle Conferenze episcopali d’Europa (Ccee)
Giovani, Settimana Santa a Casa Magis
Dal 12 al 19 aprile proposta un’esperienza di accoglienza, fraternità, condivisione e vita comune in un appartamento in piazza Sant’Eustorgio
«HOPE», adolescenti e giovani “creativi nella speranza”
Promosso da Fom, Pg, Pastorale scolastica e Kayros, invita a esprimere la propria fiducia nel domani attraverso la musica, l’arte, lo scritto, foto e video. Iscrizioni entro il 20 aprile, premiazione il 21 giugno a Lecco
Esorcismi: storie del nostro tempo
A Milano, nella centrale via Broletto, ha sede il Centro Gerasa, il Collegio degli esorcisti riorganizzato dalla Diocesi dal 2012. Qui, ogni settimana, arrivano decine di persone in situazione di disagio e sofferenza. Se ne parla nel numero di marzo del mensile diocesano
Papa, sospesa la ventilazione meccanica
Ridotta la necessità di ossigenoterapia ad alti flussi. Progressi dalla fisioterapia motoria e respiratoria. Infezioni polmonari sotto controllo, anche se non eliminate
In un libro tutte le varianti del Preconio pasquale
Il canto che, nella notte di Pasqua, annuncia la Resurrezione di Cristo, illustrato in un nuovo libro del Centro ambrosiano rivolto alle comunità che celebrano secondo la tradizione della diocesi di Milano e di alcuni territori limitrofi
Cresimandi, in 50 mila al «Meazza»
Domenica 23 marzo l’Incontro diocesano con l’Arcivescovo. Insieme ai ragazzi, familiari, catechisti e educatori. Diretta tv e web
Giubileo dei Giovani, chi parte e chi arriva
Prorogato al 27 aprile il termine delle iscrizioni per partecipare all’evento in programma a Roma dal 28 luglio al 3 agosto. Si raccolgono le disponibilità di oratori, parrocchie, associazioni e movimenti all’accoglienza di gruppi giovanili italiani o internazionali in viaggio verso la capitale