Link: https://www.chiesadimilano.it/cdm/vita-ambrosiana/articoli-dal-territorio/tra-shoa-e-foibe-il-lato-oscuro-del-novecento-202058.html
Share

26 gennaio e 7 febbraio

Tra Shoa e Foibe: il lato oscuro del Novecento

Due serate per ricordare gli eventi drammatici e terrificanti che hanno segnato la storia del Novecento

7 Febbraio 2018

A Colnago (frazione di Cornate d’Adda), due serate con Gianluca di Castri e Graziano Fossi per parlare del colonialismo europeo, in particolare italiano, in Africa nel XIX e XX secolo.
Il primo appuntamento è per domenica 26 gennaio, alle 21, con la presentazione del libro “Dalla Brianza ai lager del Terzo Reich”.
Il successivo è in calendario per il 7 febbraio, alle 21 con una conferenza a ricordo dei martiri delle Foibe “Le Foibe: l’eccidio dimenticato”.
Gli incontri si svolgeranno nella Sala Jannacci – Gaber presso Villa Sandroni di Colnago.

Imperialismo e colonialismo sono eventi spesso controversi e difficili da comprendere, le interpretazioni storiche sono diverse e spesso la volontà polemica, anche in buona fede, oscura l’obiettività e rende ancor più difficile comprendere cosa sia effettivamente accaduto. Il luogo comune che l’imperialismo sia un’invenzione dell’occidente è palesemente falso: gli stessi pensatori “progressisti” che denunciano l’imperialismo europeo si gonfiano d’orgoglio per l’espansione degli Zulu o degli Ashanti.
Gli storici “progressisti” e “terzomondisti” attribuiscono al colonialismo tutti i mali cui le loro nazioni sono affette, ma è proprio così? In molti casi, il colonialismo ha portato infrastrutture e sviluppo economico, fatte per vantaggio dei colonizzatori, è vero, ma che sono poi andate anche a vantaggio dei colonizzati. basti pensare all’assistenza sanitaria, alle strade, alle ferrovie. La vera domanda è: senza colonialismo, nell’ipotesi in cui le nazioni europee avessero fatto come se l’Africa Subsahariana non esistesse, i popoli africani avrebbero avuto una possibilità di sviluppo più rapido? L’argomentazione a favore si basa sulla libertà dallo sfruttamento e sulla capacità di imparare e cambiare, l’argomentazione contraria si basa sulla storia ed in particolare sul forte sviluppo di alcune colonie (Nord America, Finlandia, Norvegia, Hong Kong). La storia dice che la tutela può essere una scuola, molto dipende dall’insegnante: da questo punto di vista, il miglior colonizzatore è stato il Giappone, visti i risultati ottenuti in Corea del Sud ed a Taiwan.

Prima serata:
Definizione di colonialismo; colonia, protettorato, territorio, dominio: quadro giuridico, economico e finanziario; differenza fra colonialismo inglese, francese ed italiano – Ordinamento delle colonie italiane: Libia, Eritrea, Somalia e poi A.O.I. con un cenno all’ordinamento delle nazioni legate all’Italia con vincolo di tipo diverso (Rodi, Albania, Tientsin) – Gianluca di Castri
Sintesi degli eventi relativi al colonialismo italiano dagli inizi fino al 1920 – Graziano Fossi

Seconda serata
Sintesi degli eventi relativi al colonialismo italiano dal 1920 alla seconda guerra mondiale – Cenno sulle truppe coloniali italiane – Gianluca di Castri
L’eredità del colonialismo italiano dopo la seconda guerra mondiale: l’amministrazione fiduciaria in Somalia fino al 1960 e gli eventi successivi, l’evoluzione post-coloniale di Libia, Eritrea ed Etiopia – Graziano Fossi