Il Duomo di Milano, la storia
L’Ottocento: la conclusione della facciata

L’Ottocento: la conclusione della facciata

Al volere di Napoleone I Bonaparte re d’Italia si deve la conclusione della facciata ad opera di Carlo Amati e Giuseppe Zanoja (1807 – 1814)

Il Duomo di Milano, la storia
Il Settecento, la facciata e la guglia maggiore

Il Settecento, la facciata e la guglia maggiore

Il secolo fu dominato da due problemi: la facciata e la guglia maggiore. Quest’ultima ebbe maggior fortuna.
Il glorioso “sigillo” dell’aurea Madonnina venne innalzato allo scadere del 1774.

Il Duomo di Milano, la storia
Il Seicento: la lunga attesa della “facciata alla romana”

Il Seicento: la lunga attesa della “facciata alla romana”

La “facciata alla romana” fu ripresa attorno alla metà del secolo in forme gotiche secondo il progetto di Carlo Buzzi ma i lavori vennero di nuovo sospesi e, per oltre centocinquant’ anni, il Duomo ebbe una fronte non finita, costituita da una muratura di mattoni.

Il Duomo di Milano, la storia
Il Cinquecento: l’Amadeo progettò e costruì il tiburio ottagonale

Il Cinquecento: l’Amadeo progettò e costruì il tiburio ottagonale

Realizzata la lanterna che sovrasta la cupola e il primo tronco, per dubbi e difficoltà statiche venne, però, sospesa la costruzione della grande guglia.

Il Duomo di Milano, la storia
Il Quattrocento, la scelta dell’Amadeo e del Dolcebuono

Il Quattrocento, la scelta dell’Amadeo e del Dolcebuono

Nel 1490, dopo aver chiesto progetti e modelli per la soluzione della cupola a Leonardo da Vinci, Francesco di Giorgio Martini, Donato Bramante e altri noti architetti, l’ardita costruzione venne affidata all’Amadeo e al Dolcebuono, che la portarono a termine il 24 settembre 1500.

Il Duomo di Milano, la storia
I primordi

I primordi

L'evoluzione architettonica del Duomo di Milano dai primordi ad oggi, tra scenari culturali che hanno caratterizzato la costruzione del più famoso simbolo gotico della città di Milano. Un percorso scultoreo che si è evoluto nei secoli tra cambiamenti politici, sociali ed economici e che ancora oggi è oggetto di interventi di restauro e migliorie.

THE DUOMO OF MILAN Santa Maria Nascente

THE DUOMO OF MILAN Santa Maria Nascente

This Church, dedicated to the nativity of Mary, is the Mother Church of the City, known as the Cathedral. This is where The Bishop carries out his duties of educating, guiding and presides over his diocese. It is commonly known as Duomo, from the Latin word “domus” , that is, House: the Duomo is in […]

Il Duomo di Milano, il quattrocento

Il Duomo di Milano, il quattrocento

Si è indugiato a trattare della fase iniziale del Duomo, perché fondamentale per capire il suo linguaggio architettonico e scultoreo e per far luce sulla genesi del suo straordinario gotico. Già attorno al 1394, sotto la direzione di Filippino degli Organi e su un progetto iniziale di Nicola de’ Bonaventis, si era concluso il finestrone […]

Il Duomo di Milano, i primordi

Il Duomo di Milano, i primordi

Per ottenere questo risultato, Gian Galeazzo il 16 ottobre 1387 costituì la Veneranda Fabbrica del Duomo, assegnandole un regolamento-statuto che le consentisse di provvedere alla raccolta delle ingenti risorse umane e finanziarie richieste dalla progettazione e dall’esecuzione delle opere strutturali, artistiche e decorative della nuova cattedrale. L’organigramma del governo della Fabbrica fu all’origine altamente rappresentativo […]

La cappella musicale

La cappella musicale

Sito ufficiale della Cappella musicale del Duomo di Milano Nella religione cristiana è tutta l’arte, intesa come frutto dell’anima e della creatività dell’uomo-credente, ad esprimere la lode di Dio. Questo compito, nel Duomo, non è affidato solo all’architettura, alla scultura e alle vetrate che vi profondono tesori di inventiva, di intuizioni felici, di tecniche ardite […]

Il Duomo di Milano, la storia

Il Duomo di Milano, la storia

I primordi Sull’area occupata dal Duomo e dalla sua piazza, dall’epoca romana fino a quella viscontea, erano sorte ed esistevano, tra i vari edifici sacri cristiani, queste più significative presenze: la basilica Vetus (III sec. d.C. ?), citata da S. Ambrogio, alla quale apparteneva la vasca battesimale di S. Stefano alla Fonti, ritrovata sotto la […]

L’archivio, biblioteca e fototeca

L’archivio, biblioteca e fototeca

Alla conservazione e allo studio della ininterrotta serie di documenti raccolti dalla Fabbrica dal 1386 ad oggi – e anche per il futuro – provvede l’Archivio della Fabbrica. Il prezioso materiale, nel quale è contenuta tutta la storia del Duomo (le vicende della sua costruzione, gli apporti dei molti artisti, gli interventi e i rapporti […]

Il Duomo di Milano, il novecento

Il Duomo di Milano, il novecento

Il sec. XX ha offerto, come proprio contributo, le cinque porte di bronzo modellate da noti scultori; la centrale, messa in opera nel 1906-08, è dedicata alla Vergine; le laterali collocate tra il 1948 e il 1965, celebrano la storia e personaggi del cristianesimo milanese e del Duomo. Dal 1946 inizia il gravoso impegno di […]

Il Duomo di Milano, il seicento

Il Duomo di Milano, il seicento

L’azione di riforma iniziata da san Carlo fu condotta coerentemente a termine dal cugino card. Federico Borromeo; la “facciata alla romana”, sospesa quando erano state quasi del tutto ultimati i cinque portali e le quattro finestre laterali, veri capolavori del manierismo milanese, fu ripresa attorno alla metà del secolo in forme gotiche secondo il progetto […]

Il Duomo di Milano, l’ottocento

Il Duomo di Milano, l’ottocento

L’inizio del nuovo secolo vide l’incoronazione in Duomo (26 maggio 1805) di Napoleone I Bonaparte a re d’Italia, al cui volere si deve la conclusione della facciata ad opera di Carlo Amati e Giuseppe Zanoja (1807 – 1814), con il conseguente, però, depauperamento del patrimonio della Fabbrica. Vennero completate le guglie, nelle quali furono collocate […]

Il Duomo di Milano, il settecento

Il Duomo di Milano, il settecento

Oltre alla ricca produzione di statuaria del tipico barocchetto milanese (si ricordano, tra gli altri, gli scultori Giuseppe Perego, il Mellone e Elia Vincenzo Buzzi), il secolo fu dominato da due problemi: la facciata e la guglia maggiore. Quest’ultima ebbe maggior fortuna. Dopo vari studi di Giuseppe Merlo e di Antonio Quadrio, nel 1765 Francesco […]

Il Duomo di Milano, il cinquecento

Il Duomo di Milano, il cinquecento

Sulla cupola appena ultimata, l’Amadeo progettò e costruì il tiburio ottagonale che, completato dalla grande guglia, doveva manifestare, come già previsto alla fine del Trecento, la simbolica presenza dell’Eterno Padre assiso in trono e attorniato dagli Evangelisti, i quattro gugliotti, prolungamenti verso il cielo dei piloni centrali sui quali si regge l’intera struttura principale del […]

1 5 6 7