Categoria: Milano – Anno 2008
Milano, eppur ci si muove…
Problemi, novità e prospettive della mobilità in città e nell'hinterland al centro di un convegno svoltosi alla Fondazione Ambrosianeum
Emergenza casa, ora tocca alla politica
Il teologo Lattuada: «Bene lo stimolo profetico della Chiesa, ma interventi su problemi come questo non possono essere lasciati solo all'iniziativa privata, di buona volontà e di testimonianza»
Sinergia per i corsi di formazione
Promossa la collaborazione tra sei enti milanesi attivi nel settore. Palazzo Marino dice basta ai patrocini a pioggia, mirando a certificare le iniziative formative che vadano davvero incontro al mercato
Custodi sociali, la prossimità per una città “si-cura”
Una Milano "si-cura". È nel gioco di parole il senso dell'esperienza dei custodi sociali. Ne parliamo con Massimo Minelli, presidente del Consorzio Farsi prossimo
Prostitute, le schiave moderne
Dopo la proposta di un assessore milanese di concentrare il "mercato" in un quartiere della città, occorre ribadire che il problema si risolve non trasferendolo semplicemente in periferia, ma combattendo la criminalità che ne gestisce il commercio. Ricordando sempre che chi si vende sulle strade è vittima, e non colpevole per sua scelta
Cinque parrocchie con religiosi
Il Decanato Giambellino, che comprende un territorio di circa 73 mila abitanti, è composto da sette parrocchie, di cui cinque tenute da religiosi. Sono diocesani i sacerdoti di Santo Curato D’Ars e San Vito al Giambellino. Invece l’Immacolata Concezione è retta dai Concezionisti, San Benedetto dagli Orionini, San Giovanni Battista alla Creta dai Frati Minori, […]
L’Atm fa il conto dei guasti
Rapporto dell'azienda trasporti pubblici su incidenti, fermi e disservizi. Il varo dell'Ecopass sollecita un potenziamento di mezzi e linee, ma anche migliore qualità
Insieme per contare di più, attenti a giustizia e bene comune
Monsignor Giuseppe Merisi, vescovo di Lodi e delegato della Conferenza episcopale lombarda per la Pastorale della salute e della carità: «Il convegno di sabato mira a creare un fronte comune per rivolgerci alle istituzioni politiche»
Malpensa, la voce della Chiesa: «Il lavoro in primo piano»
Già oltre mille persone a rischio disoccupazione. Di fronte alle incertezze sul futuro dell'hub, parla il vescovo ausiliare di Varese monsignor Luigi Stucchi: «Il problema del lavoro deve stare a cuore a tutte le forze coinvolte in questa crisi»
Via Bovisasca, gli sgomberi non sono la soluzione
La legalità è sacrosanta. Ma l'impressione è che si stia scendendo sotto i limiti stabiliti dai fondamentali diritti umani. Allontanare questi disperati, senza pensare a un'alternativa, cosa produce? Perché, insieme alla dovuta fermezza, non si è vista nessuna forma di assistenza, specie per i più deboli?
Ventidue enti, 117 strutture
Al Tavolo regionale delle istituzioni sanitarie di ispirazione cristiana siedono i rappresentanti di 22 enti gestori di istituti per la cura dei malati. Il Tavolo, presieduto da monsignor Giuseppe Merisi, vescovo di Lodi e delegato della Cel per la pastorale della Salute e della Carità, rappresenta 117 strutture così suddivise: 6 Istituti di ricovero e […]
Sulle donne violenze senza freni
In Lombardia il 10% dei casi nazionali. In aumento il numero delle aggressioni che sfociano in omicidi. I dati sfatano alcuni luoghi comuni: il 96% degli episodi avviene in casa, nove volte su dieci il violentatore è italiano. La Caritas Ambrosiana: «Il fenomeno non è nuovo, ma sta diventando preoccupante. È un'emergenza anche educativa e culturale»
La Scrittura “tecnologica” arriva nelle scuole
Anche in Lombardia il progetto "Bibbia educational": in 120 istituti della regione sarà distribuito un cofanetto con 14 dvd e altrettanti cd rom, con le storie dei personaggi dell'Antico e Nuovo Testamento
«Servono più agenti sulle strade di Milano»
È l'appello del Comune a Polizia e Carabinieri per far fronte alla criminalità in città: raddoppiati i tentati omicidi, in aumento rapine, furti e traffico di droga
Il decano: «Cambiare si può»
«A Quarto Oggiaro la Chiesa è vista come punto di riferimento», spiega don Edy Cremonesi. L'importanza dei centri d'ascolto e degli oratori
Le 13 parrocchie
Il decanato di San Donato fa parte della Zona pastorale VI (Melegnano) e comprende tredici parrocchie in due Comuni, con oltre 66 mila abitanti. A San Donato Milanese: Incarnazione, San Donato, Santa Maria Ausiliatrice (Certosa), Santa Barbara (Metanopoli), Sant’Enrico (Metanopoli), Santa Maria Assunta (Poasco). A San Giuliano Milanese: San Carlo Borromeo, San Giuliano, Santa Maria […]
Camper Disabili, il viaggio continua
Da marzo lo Sportello Mobile della Regione Lombardia riprenderà il suo cammino, tornando a percorrere il territorio regionale per incontrare i cittadini con disabilità e le loro associazioni
Malpensa, quel “Manifesto” bipartisan
Istituzioni territoriali in prima linea nella vicenda legata al futuro dell'aeroporto. E la Provincia di Milano (in mano al centrosinistra) sigla un documento in accordo con Regione Lombardia e Palazzo Marino (guidati dal centrodestra)
Sacra Famiglia, nuova struttura a Settimo Milanese
Nel Centro Santa Caterina subito operativi 60 nuovi posti-letto per disabili. Entro fine anno diventeranno 170, 80 dei quali per anziani
I numeri
Sono 550 i delegati che partecipano al Congresso e che eleggeranno i 60 membri del nuovo Consiglio provinciale. Negli ultimi due mesi si sono svolte 180 assemblee precongressuali in tutti i Circoli (176 i Comuni della provincia di Milano in cui vi è almeno un Circolo, con segretariati sociali, società sportive, cooperative edificatrici, sociali e […]