L’ecumenismo guarda avanti

Al termine della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani, sabato 26 gennaio un convegno in Cattolica analizza le prospettive maturate dopo l'Assemblea di Sibiu

Una casa per i rifugiati

Nel decanato milanese Venezia un'apposita struttura accoglie le famiglie straniere scappate dal loro Paese perché perseguitate dal punto di vista politico o religioso

Cresce l’interesse per la religione

Per monsignor Severino Pagani afferma che bisogna investire energie educative e pastorali nelle universitàdedicandosi ai giovani

Casa Letizia mette radici

Nata dall'impegno della Fondazione ambrosiana per la vita e del Centro di aiuto alla vita, la comunità-alloggio di Milano che accoglie mamme e bambini lancia un appello per l'acquisto della struttura in cui ha sede

Dopo Sibiu, le grandi sfide all’Ecumenismo

Il "Centro ecumenico europeo per la pace" delle ACLI ha promosso un convegno di riflessione e dibattito sulle prospettive aperte dalla 3° Assemblea ecumenica europea svoltasi a Sibiu (Romania) il 4-9 settembre 2007. Si intravede un cammino arduo ma ricco di speranze e di mete spirituali di grande valore per tutte le chiese cristiane.

Sabato 12 gennaio l’Arcivescovo incontra educatori e catechisti LA FOM PRESENTA IL CAMMINO DEI “100 GIORNI”

Sabato 12 gennaio alle 15 presso l'Università degli Studi di Milano la Fom presenterà i cammini di preparazione agli eventi diocesani ai quali parteciperà anche l'Arcivescovo: incontro con gli adolescenti la Domenica delle Palme (16 marzo), con i quattordicenni al Sacro Monte di Varese (3 maggio) e con i cresimandi allo Stadio Meazza (2 giugno). Si tratta di tre tappe di un percorso di crescita nella fede e di appartenenza alla vita della Chiesa

8 mila gli italiani iscritti alla Gmg

Ultimi preparativi per la Giornata mondiale della gioventù che si terrà a Sydney dal 15 al 20 luglio. Intervista a Marco Federici

L’attenzione ai fidanzati

Appuntamenti e iniziative in vista dell'incontro diocesano in programma il 17 maggio al santuario di Santa Gianna Beretta Molla a Mesero

Tutti insieme cordialmente

La parrocchia del Sacro Cuore a Monza ha dato vita a "Famiglia insieme", un progetto di integrazione tra nuclei italiani e stranieri. A partire dai più piccoli

1 35 36 37