Scuola

Le novità della Gelmini

«Da quest’anno non si potranno superare i cinquanta giorni di assenza, pena la bocciatura». Lo ha annunciato oggi il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, illustrando le novità dell’anno scolastico in partenza. La novità, ha detto, «servirà anche a bloccare la prassi di certi diplomifici dove si arriva al diploma pur avendo frequentato poco o nulla».Ci saranno […]

La visita

Gheddafi, quanto clamore

Perché in Italia tutto questo spazio, che nessuno all'estero offre?

di Riccardo MORO Redazione

Appello
La Caritas ambrosiana si mobilita per l’emergenza alluvioni in Pakistan

La Caritas ambrosiana si mobilita per l’emergenza alluvioni in Pakistan

Don Roberto Davanzo: «Passata la stagione dei monsoni, tra qualche settimana, interverremo con progetti di ricostruzione. In questi giorni l'emergenza è soprattutto igienico-sanitaria»

di Filippo MAGNI Redazione Diocesi

Ricorrenza

Il ricordo di madre Teresa nel centenario della nascita

In arrivo dal Pime un numero speciale di "Mondo e missione" e una mostra fotografica che ripercorre la vita della Beata

4950 - per_appuntamenti Redazione Diocesi

Pakistan

Una corsa disperata per fermare morti, epidemie, distruzioni

Appello della Caritas ambrosiana per aiutare il Paese asiatico, colpito dalla più grande catastrofe naturale della sua storia

di Stefano VECCHIA Redazione Diocesi

La scomparsa dell'ex Presidente della Repubblica
Un messaggio e alcune domande oltre i giudizi, le analisi e i ricordi

Un messaggio e alcune domande oltre i giudizi, le analisi e i ricordi

Per le Istituzioni non c'è rispetto senza amore e Cossiga lascia, a questo riguardo, una testimonianza che diventa appello forte e appassionato in un momento di confusione e di grida.

di Paolo BUSTAFFA Direttore www.agensir.it Redazione Diocesi

Indagine

L’Italia immobile paralizza anche i sogni degli immigrati

Gli stranieri lavoratori�sempre più simili agli italiani: un terzo ha lavorato in nero, cercano�stabilità, trovano�impiego grazie al passaparola, 3 su 10�prendono meno di 800 euro al mese

Emergenza
Una casa fuori dal carcere grazie alle associazioni

Una casa fuori dal carcere grazie alle associazioni

Appello della Conferenza regionale volontariato e giustizia della Lombardia per l'introduzione della detenzione domiciliare per pene fino a un anno e un maggior sostegno della rete abitativa. L'esperienza di un "Tetto per tutti": in sei anni ospitati oltre 2 mila detenuti in permesso premio e misure alternative

di Luisa BOVE Redazione

Emergenza
L’associazione “Ciao” porta i detenuti a Palazzo Reale

L’associazione “Ciao” porta i detenuti a Palazzo Reale

Volontari e operatori insieme ai carcerati vivono esperienze di condivisione tra arte, cultura e divertimento

di Luisa BOVE Redazione

Emergenza
L’arte a San Vittore provoca i reclusi

L’arte a San Vittore provoca i reclusi

“Caravaggio in galera” (Arpanet, 180 pagine, 14 euro) di Stefano Zuffi, storico dell’arte e curatore di mostre e collane di libri, è una raccolta di riflessioni, commenti, sfoghi e memorie che alcuni dipinti famosi hanno suscitato in un pubblico d’eccezione: i detenuti di San Vittore. Tele famose di Giorgione, Caravaggio, Rembrandt e Van Gogh sono […]

di Luisa BOVE Redazione

Riflessione
Il lavoro, questione di dignità umana

Il lavoro, questione di dignità umana

Tra i problemi non c'è solo la crisi, ma soprattutto la progressiva svalutazione della persona. Per rilanciarne la centralità occorre un'attenzione rinnovata. Per questo la Chiesa "alza" la voce, anche attraverso iniziative come il Fondo

di monsignor Eros MONTI Vicario episcopale per la vita sociale Redazione

Caritas Ambrosiana

Volontari in Abruzzo, una vacanza alternativa

«Non siamo impegnati nelle ricostruzioni delle case o negli sgomberi di macerie, ma stiamo vicini alle persone», spiega Alberto Minoia. L'estate dei 250 milanesi che dormono in tenda e si pagano viaggio e vitto

di Filippo MAGNI Redazione

Documento

Cattolici e politica, un tempo nuovo

Presentata al Senato la 46� Settimana Sociale

Finanze

Le due velocità dei mercati

Nuove regole:�Stati Uniti�in volo, Unione Europea a terra

di Nico CURCI Redazione

Cronaca

Delitti passionali, una miscela esplosiva

All'origine della violenza contro la donna che lascia l'uomo

a cura di Giovanna PASQUALIN TRAVERSA Redazione

Roma

Più immigrati? Non aumenta la criminalità

È uno dei dati che emerge dal VII Rapporto sull'immigrazione del Cnel. La Lombardia è la Regione che garantisce il maggiore inserimento occupazionale

di Rita SALERNO Redazione

Ricordo

La morte di Giuseppe De Carli

Il responsabile della struttura Rai Vaticano è morto questa mattina al policlinico Gemelli, dove era ricoverato dal 9 giugno scorso per un ciclo di radioterapia. Aveva 58 anni. Il cordoglio della Santa Sede e della Diocesi di Milano

di Pino NARDI Redazione

Caraibi

Haiti, ricostruire la vita

La Caritas fa un bilancio a sei mesi dal più terribile sisma degli ultimi 65 anni

a cura di Patrizia CAIFFA Redazione

25 luglio - 1 agosto
Giustizia, pace, ambiente, sviluppo: sfide dell’Europa

Giustizia, pace, ambiente, sviluppo: sfide dell’Europa

Questo il tema della tradizionale sessione formativa che le Acli lombarde organizzano alla Casa Alpina di Motta di Campodolcino, ai piedi del Santuario di Nostra Signora d'Europa

9 luglio

Giornata del silenzio

Venerdì 9 lugliola redazione di Incrocinews.itaderisce allo sciopero indetto dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana per protestare contro il “ddl intercettazioni”, che limita il diritto dei cittadini all’informazione sulle inchieste giudiziarie. L’aggiornamento delle notizie è sospeso dalle 9.30 del 9 luglio alle 9.30 del 10 luglio Venerdì 9 lugliola redazione diIncrocinews.itaderisce allo sciopero indetto dalla […]

1 2 3 4 5 6 12