Categoria: Attualita – Anno 2010
Terra Santa, il muro e la culla
Natale 2010: intervista con il Custode padre Pierbattista Pizzaballa, tra l'aumento dei pellegrinaggi e l'incedere difficoltoso dei negoziati tra israeliani e palestinesi
Arriva il “dizionario dell’emigrazione italiana”
Uscirà fra aprile e giugno 2011, nel pieno dei festeggiamenti per il 150° dell'Unità nazionale, il volume che racconta la storia dell'emigrazione degli italiani all'estero fra il 1861 e il 1911: una raccolta di voci per narrare un fenomeno epocale
5×1000, duecento associazioni incassano tre quarti del fondo
Rapporto di di Redattore Sociale: nel 2008, lo 0,75% delle organizzazioni non profit aventi diritto ha incassato 182 milioni su 265. Le prime 100 prendono più di due terzi. La media generale degli importi distribuiti è di 28 euro
Senza dimora: un posto nella casa comune
Paolo Pezzana, presidente della Fio.psd, commenta la recente conferenza di Bruxelles
Cattolici e “peso” politico
La Fondazione Giuseppe Lazzati organizza un momento di dibattito tra Giuseppe De Rita, Beppe Del Colle e Franco Monaco
Le talpe nella rete
In margine all'operazione Wikileaks che ha messo on line i "segreti" carpiti agli Stati Uniti
«L’Est Europa guarda alla cooperazione sociale italiana»
Nasce un network per lo sviluppo dell'impresa sociale nel Sud Est Europa. Un sito aiuterà le cooperative sociali italiane a stringere alleanze con le realtà non profit di Austria, Bulgaria, Grecia, Serbia, Slovenia, Ucraina, Ungheria
Irlanda, un monito per tutti
L'Ue corre in soccorso di Dublino. Ma gli altri Paesi apprenderanno la lezione?
Tagli al Terzo settore: chi aiuta i più deboli?
Nella Legge di stabilità drastiche riduzioni ai Fondi sociali e a quelli provenienti dal 5 per mille: il grido d'allarme del volontariato
«Ma anche il non profit deve ripensarsi»
L'opinione di Johnny Dotti, presidente e amministratore delegato di Welfare Italia Servizi, già presidente del Consorzio nazionale della cooperazione sociale
Cristiani perseguitati, un dono esigente
Eloquenza della fede e della carità che interroga la Chiesa e il mondo
Ricorre per i musulmani la Festa del Sacrificio
È la più importante solennità dei fedeli dell'islam, che ricorda l'obbedienza di Abramo, pronto per fede a immolare il proprio figlio al Signore