Almanacco liturgico Il Santo del giorno Il Vangelo di oggi Agenda dell'Arcivescovo
Anno 1984

Anno 1984

– EVANGELIZADOR (O) EM SAO LUCAS;– MEDITAÇOES – ediçoes loyola (l’evangelizzatore in san luca)– EVANGELHO (O) SEGUNDO JOAO;– NA EXPERIENCIA DOS EXERCICIOS ESPIRITUAIS – ediçoes loyola (il vangelo secondo giovanni)– DU RUFST MICH BEIM NAMEN; SECHS WEGE ZUM GLAUBEN – neue stadt (mi fu rivolta la parola…)– ITINERARIO ESPIRITUAL DEL CRISTIANO; PUEBLO MÌO, SAL DE […]

ITINERARI EDUCATIVI Anno Pastorale 1988-89

ITINERARI EDUCATIVI Anno Pastorale 1988-89

Il cardinal Martini vi descrive sinteticamente le vie da percorrere per giungere al fine della vita cristiana, ovvero la maturità della fede e l’assunzione delle proprie responsabilità nella Chiesa e nel mondo. Con la scelta, efficace quanto singolare, di partire dai fallimenti educativi come elementi naturali e necessari di ogni processo educativo, l’Arcivescovo sgombera il […]

LA MADONNA DEL SABATO SANTO Anno pastorale 2000-2001

LA MADONNA DEL SABATO SANTO Anno pastorale 2000-2001

Nell’anno giubilare facciamo dunque memoria del dono prezioso del “sabato” al popolo d’Israele, la cui fede è la santa radice della Chiesa (Rom 11,16.18), e riscopriamo la santità del tempo, avvolto dalla benedizione di Dio. Questo ci fa gettare uno sguardo fiducioso sulle vicende della storia, perché ci ricorda che il Dio dell’alleanza è fedele […]

Anno 1990

Anno 1990

– EDUCARE ALLA SOLIDARIETÀ SOCIALE E POLITICA; — edb, bologna (pronunciamenti anno 1980-1990)– SEQUELA CHRISTI; — cvx (relazioni del 1975-76 al fies)– ALL’ALBA TI CERCHERÒ – LA SCUOLA DELLA PREGHIERA; — centro ambrosiano di documentazione e studi religiosi, casale monferrato– PACE, GIUSTIZIA, EUROPA; — edb, bologna (pronunciamenti anno 1989)– ALEGRIA (LA) DEL EVANGELIO; MEDITACIONES PARA […]

Anno 1985

Anno 1985

– SULLE STRADE DEL SIGNORE; MEDITAZIONI PER OGNI GIORNO — piemme-ancora (oscar mondadori, 1993)– ANDIAMO A SCUOLA; CONVERSAZIONI IN FAMIGLIA — centro ambrosiano di documentazione e studi religiosi, milano– PERCHÈ GESÙ PARLAVA IN PARABOLE? ; — edb-emi (missionari/e in kenya-1985)– FARSI PROSSIMO; — centro ambrosiano di documentazione e studi religiosi, milano (anno pastorale 1985-1986)– CONSOLATE […]

EDUCARE ANCORA Anno Pastorale 1989-90

EDUCARE ANCORA Anno Pastorale 1989-90

Non è una vera e propria lettera pastorale; lo stesso Arcivescovo la definisce nota pastorale. L’intento è quello di sollecitare la comunità cristiana a continuare nel lavoro proposto nell’ambito delle due lettere pastorali precedenti dedicate all’educare.Il cardinal Martini sottolinea la necessità di portare a termine il lavoro sui progetti pastorali parrocchiali, richiama a un impegno […]

Il cammino continua

Il cammino dell’imitazione di Cristo nella Chiesa comprende tre gradi: quello del sì incondizionato alla legge di Dio e dell’attenta osservanza di tutte le norme che regolano la vita di una Chiesa locale; quello di una libertà del cuore che cerca sinceramente, anche al di là delle norme, la volontà di Dio per il momento […]

Anno 1988

Anno 1988

– DU, HERR, WILLST UNS DIE FUESSE WASCHEN?; MEDITATIONSGEDANKEN ZUM EVANGELIUM DER FUSSWASCHUNG — neue stadt (volgere lo sguardo al signore della chiesa)– EN EL PRINCIPIO LA PALABRA; CARTA AL CLERO Y A LOS FIELES SOBRE EL TEMA :"LA PALABRA DE DIOS EN — ediciones paulinas – san pablo (in principio la parola)– HOMBRES DE […]

Anno 1982

Anno 1982

– ATTIRERÒ TUTTI A ME; L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ E DELLA SUA MISSIONE – centro ambrosiano di documentazione e studi religiosi, milano– CONFESSIONI (LE) DI PIETRO; – centro ambrosiano di documentazione e studi religiosi-piemme, milano (esercizi prima liceo seminario di venegono)– EVANGELIO (EL) DE SAN JUAN; EJERCICIOS ESPIRITUALES SOBRE SAN JUAN – ediciones paulinas […]

Come nella Chiesa degli apostoli: discepoli e testimoni

Il documento sinodale nella sua terza parte presenta le figure della vita cristiana, cioè le persone che formano la comunità ecclesiale (capitoli 20 – 23: costt. 366-520).Anche gli Atti e le Lettere degli apostoli ci tramandano che gli aderenti alla fede in Cristo erano tra loro diversificati dai servizi e dai carismi ricevuti dallo Spirito […]

Alla ricerca del volto di Cristo

Si è talora affermato, come osservazione critica al nostro Sinodo, che l’immagine di Dio soggiacente a certi nostri discorsi era quella di un Dio forte, che suscita una comunità forte, compatta e vittoriosa; un Dio che mostra la sua gloria nel successo apostolico dei suoi seguaci e non nell’insuccesso e nell’insignificanza; che ci invia a […]

Anno 1989

Anno 1989

– THE WOMAN AMONG THE PEOPLE – WOMEN IN THE GOSPEL; A SPIRITUAL JOURNEY INTO THE "PLANET WOMAN" — st paul publications – crossroad publications– SACERDOTE (EL) Y SU ESPIRITUALIDAD; REFLEXIONES PARA LOS RETIROS — comision episcopal del clero– POR UNA SANTIDAD DEL PUEBLO; — ediciones paulinas (per una santità di popolo) – TISCH GEBETE; […]

Anno 1983

Anno 1983

– HOFFNUNG DER WEIHNACHT; – herder (da varie omelie natalizie+articolo corriere della sera 12 dicembre 1982)– POPOLO IN CAMMINO; – ancora, milano (sacerdoti diocesi-1983)– CAMMINO VERSO EMMAUS; – edb, bologna (lettere pastorali)– PREDICATE IL VANGELO; – centro ambrosiano di documentazione e studi religiosi, milano– ÈIL SIGNORE!; – in dialogo, milano (esercizi diciottenni, lentate-giugno 1982)– MI […]

Anno 1991

Anno 1991

centro ambrosiano di documentazione e studi religiosi

Il volto della Chiesa degli apostoli

I membri dell’Assemblea sinodale ricorderanno il mio messaggio per la Pentecoste 1994 dal titolo "Il vento e il fuoco". Dalle reazioni dei sinodali è apparso che ciò che li aveva particolarmente impressionati era l’affermazione che forse andava ancora cercata un’icona centrale, qualcosa come un’idea madre che desse unità al vasto materiale del Sinodo. Con tale […]

Anno 1986

Anno 1986

– VIDA DE MOISES; VIDA DE JESÙS: EXISTENCIA PASCUAL — ediciones paulinas (vita di mosé)– ES EL SENOR…!; — ediciones paulinas (è il signore)– MUJER (LA) EN SU PUEBLO; EL CAMINO DE MARÌA CON LOS HOMBRES Y LAS MUJERES DE TODOS LOS TIEMPO — ediciones paulinas (la donna nel suo popolo)– CONFESIONES (LAS) DE SAN […]

Anno 1981

Anno 1981

– THE IGNATIAN EXERCISES IN THE LIGHT OF ST. JOHN; – gujarat sihitya prakash, anand india (gli esercizi ignaziani alla luce di s. giovanni – · prefazione di karl rahner)– VANGELO E COMUNITÀ CRISTIANA; – marietti– DARE A CIASCUNO UNA VOCE; – ancora, milano (interventi sul tema della carità nell’anno internaz dell’handicappato)– BONNE (LA) NOUVELLE […]

LA DIMENSIONE CONTEMPLATIVA DELLA VITA Anno Pastorale 1981

LA DIMENSIONE CONTEMPLATIVA DELLA VITA Anno Pastorale 1981

E’ la prima lettera pastorale del cardinal Martini quale vescovo di Milano. In essa il Cardinale chiede di sapersi staccare un po’ dalle urgenze e dall’affanno del quotidiano per ritrovare, nel silenzio davanti a Dio, le dimensioni profonde del vivere umano e cristiano. Nella preghiera personale e nel silenzio ogni uomo può trovare la sua […]

Anno 1987

Anno 1987

– EDUCARE AL SERVIZIO; PER UN’ETICA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE — edb, bologna– SUR LES CHEMINS DU SEIGNEUR; RÉFLEXIONS PUR CHAQUE JOUR — desclée de brouwer (sulle strade del signore)– SEHT DIE FRAU; LEBENSWEGE MIT MARIA — herder (la donna nel suo popolo)– DIO EDUCA IL SUO POPOLO; — centro ambrosiano di documentazione e studi religiosi, […]

Documenti del card. Carlo Maria Martini

Documenti del card. Carlo Maria Martini

Interventi e Messaggi Omelie del Giovedì Santo Discorsi alla città Lettere Pastorali I singoli interventi sono disponibili in formato word. Per la pubblicazione integrale dei testi rivolgersi all’Uff. Comunicazioni Sociali (tel. 02-8556240, e-mail: com_soc@diocesi.milano.it)

1 2 3 4