Bruxelles
I Vescovi europei: «Sopprimere una vita non può essere mai un diritto umano»

I Vescovi europei: «Sopprimere una vita non può essere mai un diritto umano»

«Dispiacere» e «disaccordo» per la Risoluzione approvata dall’Europarlamento che chiede di inserire il diritto all'aborto nella Carta dei diritti fondamentali dell'Ue. Monsignor Crociata, presidente della Comece: «Qualcuno parla di un grumo di cellule, in realtà è l’inizio di una nuova persona»

di Maria Chiara BIAGIONI Agensir

Intervista
Ambrosini: «Riconoscere i simboli religiosi degli altri non significa rinnegare la tradizione cristiana»

Ambrosini: «Riconoscere i simboli religiosi degli altri non significa rinnegare la tradizione cristiana»

La vacanza in occasione del Ramadan decisa dalla scuola di Pioltello fa a pugni con il no del Comune di Milano alla statua della maternità in piazza Duse perché troppo allusiva all'iconografia cristiana. “Politically correct” a senso unico? Ne abbiamo parlato con il sociologo della Statale

di Stefania CECCHETTI

Migranti
Perego: «Il Patto su migrazioni e asilo è il fallimento della solidarietà europea»

Perego: «Il Patto su migrazioni e asilo è il fallimento della solidarietà europea»

Il Presidente della Fondazione Migrantes: «Mentre continuano le tragedie nel Mediterraneo l’Europa si chiude in se stessa, trascura i drammi e sostituisce la vera accoglienza con un pagamento in denaro»

di Gianni BORSA Agensir

Commento
«Fine del Ramadan, le parole dell’Arcivescovo ci toccano il cuore»

«Fine del Ramadan, le parole dell’Arcivescovo ci toccano il cuore»

Mahmoud Asfa, presidente del Consiglio direttivo della Casa della Cultura musulmana di Milano, sottolinea l’apprezzamento della comunità islamica per il messaggio di monsignor Delpini

di Annamaria BRACCINI

Territorio
A Cologno Monzese serata su La Pira, uomo di pace

A Cologno Monzese serata su La Pira, uomo di pace

Giovedi 18 aprile incontro promosso dal Granis decanale e dalle Acli cittadine. Intervengono Alberto Mattioli, curatore del volume «Fede, politica e profezia», e Andrea Villa, presidente delle Acli di Milano, Monza e Brianza

L'opinione
Bassi (Fafce): «Spiegare in cosa consiste la maternità surrogata per creare un movimento di dissenso dal basso»

Bassi (Fafce): «Spiegare in cosa consiste la maternità surrogata per creare un movimento di dissenso dal basso»

Intervista con il presidente della Federazione associazioni familiari cattoliche in Europa, a margine dell’International Conference for the Universal Abolition of Surrogacy (Roma, 5-6 aprile)

di Giovanna Pasqualin TraversaAgensir

Salute
«Sanità, basta provvedimenti di emergenza, serve un sistema più umano»

«Sanità, basta provvedimenti di emergenza, serve un sistema più umano»

Alberto Cozzi, medico di medicina generale a Milano e presidente della sezione milanese dell'Associazione Medici Cattolici, commenta l'appello di 14 scienziati e ricercatori in cui si chiede di intervenire per evitare il collasso del Servizio sanitario nazionale

di Stefania CECCHETTI

Medio Oriente
Faltas: «Sei mesi carichi di vendetta, la risposta nella preghiera»

Faltas: «Sei mesi carichi di vendetta, la risposta nella preghiera»

A 6 mesi dallo scoppio della guerra a Gaza, conseguente all’attacco terroristico di Hamas che ha provocato la morte di 1.170 israeliani e stranieri, da parte palestinese i morti sarebbero 33.137. Una nota del Vicario della Custodia di Terra Santa

di padre Ibrahim FALTAS Vicario della Custodia di Terra Santa (da Agensir)

Il caso
Turati (Cattolica): «Sanità, un dibattito su come spendere le risorse»

Turati (Cattolica): «Sanità, un dibattito su come spendere le risorse»

Il docente di Scienza delle Finanze: «Nessuno è contrario ad aumentare la spesa per la sanità pubblica: dovremmo attivare processi di revisione che ci consentano di spendere meglio»

di Alberto BAVIERA Agensir

Società
Acli: «Dal Governo politiche familiari per fermare la denatalità»

Acli: «Dal Governo politiche familiari per fermare la denatalità»

Lidia Borzì, consigliera di presidenza: «Servono interventi strutturati su strategie a medio e lungo termine». Per Paolo Ricotti, presidente del Patronato, non tarderanno a manifestarsi conseguenze negative sulle pensioni

Territorio
Dal pensiero alla partecipazione, due incontri a Legnano

Dal pensiero alla partecipazione, due incontri a Legnano

Iniziativa dell’Ac ambrosiana e decanale a partire da due volumi di In dialogo: il 10 aprile si parlerà di intelligenza artificiale con Valentina Soncini e Marco Girardo, il 17 aprile di Europa con Gianni Borsa e Ferruccio de Bortoli

Bruxelles
Baturi (Cei): «I giovani europei capaci di immaginare un futuro diverso»

Baturi (Cei): «I giovani europei capaci di immaginare un futuro diverso»

«Scommettere su di loro significa scommettere sull’educazione»: il Segretario generale commenta l’incontro tra il Consiglio giovani del Mediterraneo e la presidente dell’Europarlamento Roberta Metsola

di Gianni BORSA Agensir

Conflitto
Le Ong italiane sugli operatori umanitari uccisi a Gaza: «Inaccettabile attacco alla solidarietà»

Le Ong italiane sugli operatori umanitari uccisi a Gaza: «Inaccettabile attacco alla solidarietà»

Silvia Stilli, presidente dell'Aoi: «Non si può più parlare di errori. L'esercito israeliano ha volutamente ucciso persone poco dopo che avevano consegnato degli aiuti. Chiediamo che ci sia a livello internazionale un atto non solo di denuncia e condanna, ma che vengano presi provvedimenti pesanti nei confronti dei militari israeliani»

di Patrizia CAIFFA Agensir

New York
Caccia: gli interessi sovrani non possono mai giustificare i crimini contro l’umanità

Caccia: gli interessi sovrani non possono mai giustificare i crimini contro l’umanità

L’Arcivescovo osservatore permanente della Santa Sede all’Onu è intervenuto alla 78.ma sessione dell'Assemblea generale: importante porre un riferimento alla dignità umana nella futura Convenzione sui crimini internazionali e contro l’uomo

Guerra
Ucraina, preoccupazione per il possibile utilizzo di preti come soldati

Ucraina, preoccupazione per il possibile utilizzo di preti come soldati

Una delegazione di vescovi della Chiesa cattolica latina e delle Chiese protestanti dell’Ucraina ha incontrato il presidente Zelensky: «particolare attenzione» è stata prestata alla questione della possibile mobilitazione dei sacerdoti

di Maria Chiara BIAGIONI Agensir

Bruxelles
Decolla il Foyer cattolico europeo, «una casa per la pastorale»

Decolla il Foyer cattolico europeo, «una casa per la pastorale»

Nei pressi delle istituzioni comunitarie una vivace realtà attorno alla quale si ritrovano molti italiani. Attività educative e pastorali si accostano ad altre a carattere aggregativo e culturale. Una iniziativa per la pace in Ucraina

Mobilitazione
Il 6 aprile flash mob in tutta Italia contro l’hate speech nello sport

Il 6 aprile flash mob in tutta Italia contro l’hate speech nello sport

In occasione della Giornata Internazionale dello Sport per lo sviluppo e la pace, campioni, società dilettantistiche, scuole e gruppi giovanili scendono in campo al fianco della campagna «Odiare non ѐ uno sport» promossa da Csi e Libertas con 11 partner

Lettera
Mattarella alla scuola di Pioltello: «Apprezzo il vostro lavoro»

Mattarella alla scuola di Pioltello: «Apprezzo il vostro lavoro»

Il Presidente della Repubblica ha risposto all'invito della vicepreside di visitare l’istituto, che ha confermato la chiusura per la fine del Ramadan (10 aprile)

Mosca
Pezzi: «Essere testimoni di speranza in questi tempi bui»

Pezzi: «Essere testimoni di speranza in questi tempi bui»

Le parole dell’Arcivescovo della capitale russa e presidente dei vescovi cattolici della Federazione Russa, all’indomani del tragico attacco terroristico

In Cattolica
Infiltrazioni nell’economia legale: lo stadio evoluto del crimine organizzato in Italia

Infiltrazioni nell’economia legale: lo stadio evoluto del crimine organizzato in Italia

Rischi, rimedi e alleanze per il contrasto del fenomeno discussi alla conferenza organizzata da Transcrime (Centro di ricerca dell'ateneo) e Anfaci

1 7 8 9 10 11 179