Rifugiati
Corridoi umanitari, un bene per tutti

Corridoi umanitari, un bene per tutti

In occasione della Giornata mondiale del 20 giugno, il premio Unhcr assegnato a uno studio dentistico di Cantù (Co) che ha dato lavoro a un profugo afghano. Il punto di Caritas sui “canali” aperti per lavoratori e universitari

Report
Richiedenti asilo, nel 2023 oltre un milione ha presentato domanda di protezione in Ue

Richiedenti asilo, nel 2023 oltre un milione ha presentato domanda di protezione in Ue

I dati della Fondazione Ismu in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno). Germania, Spagna, Francia e Italia i Paesi che ne accolgono di più

Milano
Delinquenza giovanile: aumenta la violenza, ma non il numero dei reati

Delinquenza giovanile: aumenta la violenza, ma non il numero dei reati

Presentati in Università Cattolica i risultati dello studio condotto dal Centro di ricerca Transcrime e il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità del Ministero della Giustizia

Intervista
Gualzetti: «Azzardo, la gravità del fenomeno è sottovalutata»

Gualzetti: «Azzardo, la gravità del fenomeno è sottovalutata»

Il grido di allarme del presidente della Consulta nazionale antiusura: «La situazione è preoccupante, ricade sulle persone più fragili, che rimangono intrappolate in una vera e propria dipendenza e poi vanno curate»

di Gigliola ALFARO Agensir

Milano
San Bernardino, l’aiuto tra i debiti

San Bernardino, l’aiuto tra i debiti

Compie 20 anni la Fondazione istituita dal cardinale Tettamanzi per educare a un giusto uso del denaro: giovedì un convegno in Cattolica. «In passato i problemi erano legati alla perdita di lavoro, a crisi familiari. Adesso più alle dipendenze: gioco, alcool, droghe»

di Pino NARDI

Bruxelles
Comece: «Ue, preoccupa la bassa affluenza alle urne»

Comece: «Ue, preoccupa la bassa affluenza alle urne»

L’analisi della Commissione che rappresenta gli Episcopati cattolici dell’Unione europea: «È di circa il 50%. Sebbene ciò sia in linea con le precedenti elezioni europee, non è ancora sufficiente, indicando un persistente disinteresse e una mancanza di impegno tra i cittadini»

di Maria Chiara BIAGIONI Agensir

Commento
Voto europeo, l’Italia resiste allo scossone politico nell’Ue

Voto europeo, l’Italia resiste allo scossone politico nell’Ue

Ppe sempre primo nell'emiciclo di Strasburgo, dove regge la maggioranza che sostiene Ursula Von der Leyen. In Francia vincono i nazionalisti e Macron convoca nuove elezioni. In Germania il governo Scholz traballa. In Spagna i popolari superano i socialisti. Meloni e FdI confermano il primato in Italia, seguiti dal Partito democratico

Roma
L’attualità di La Pira, se ne parla al Senato

L’attualità di La Pira, se ne parla al Senato

Martedì 18 giugno la presentazione del libro di In dialogo con gli interventi di Delrio, Giunti, Riccardi, Mattioli e Notarstefano. Diretta web

Elezioni
Nerozzi (Settimane sociali): «Votiamo per dimostrare che l’Europa ci sta a cuore»

Nerozzi (Settimane sociali): «Votiamo per dimostrare che l’Europa ci sta a cuore»

Il Segretario del Comitato scientifico e organizzatore: «Solo uniti i circa 400 milioni di europei possono far valere il proprio punto di vista e darsi strumenti concreti ed efficaci per promuovere la democrazia, la pace, lo sviluppo, la cura del creato»

di Alberto BAVIERAAgensir

Carcere
Un’estate “al fresco”, 2000 ventilatori per i detenuti

Un’estate “al fresco”, 2000 ventilatori per i detenuti

Donazione promossa dalla Chiesa italiana in collaborazione con l’Ispettorato generale dei cappellani, per affrontare il caldo con minor disagio. Tra gli istituti penitenziari coinvolti anche San Vittore e Opera

Bruxelles
Elezioni europee, Fafce: «Priorità alle famiglie»

Elezioni europee, Fafce: «Priorità alle famiglie»

L’invito della Federazione delle associazioni familiari cattoliche in Europa contenuto in un documento offerto agli eurodeputati che saranno eletti con le elezioni del 6-9 giugno. Cinque settori-chiave: demografia, investimenti, conciliazione lavoro-famiglia, tutela dei bambini, ecologia integrale

di Gianni BORSA Agensir

Verso il voto
Come funziona il Parlamento europeo?

Come funziona il Parlamento europeo?

L'Assemblea eletta a suffragio universale tra il 6 e il 9 giugno conta diversi ruoli e organismi. Il ruolo più in vista è certo quello del Presidente (sette gli italiani che hanno ricoperto la carica, il primo fu De Gasperi), ma ci sono anche la Conferenza dei presidenti, l'Ufficio di presidenza e il Collegio dei questori

Gioco
Azzardo, sei proposte per tutelare il diritto alla salute dei cittadini

Azzardo, sei proposte per tutelare il diritto alla salute dei cittadini

Regolamentare un settore la cui espansione incontrollata sta producendo gravi effetti sociali e sanitari: l’hanno chiesto i responsabili della campagna «Mettiamoci in gioco» e della Consulta nazionale antiusura nel corso dell'incontro «Sulla salute nessun azzardo», svoltosi a Roma alla presenza del cardinale Zuppi, presidente della Cei

Milano
Suor Nabilah: «La mia vita a Gaza sotto le bombe»

Suor Nabilah: «La mia vita a Gaza sotto le bombe»

Al Centro Pime commovente testimonianza della religiosa che, dopo gli attacchi del 7 ottobre e la reazione israeliana, ha trovato rifugio per 6 mesi nella parrocchia latina: «Il mio paese è tutto distrutto»

di Giacomo COZZAGLIO

8-9 giugno
I giovani e il voto europeo: più indecisi che disinteressati

I giovani e il voto europeo: più indecisi che disinteressati

Secondo un'indagine condotta dall'Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo in collaborazione con Ipsos solo uno su cinque ha già deciso che non voterà, mentre, tra chi pensa di andare, c'è molta incertezza sulla scelta del partito. Lavoro, sviluppo e ambiente i temi chiave.

2 giugno
Mattarella: «I padri della Patria sognavano un’Italia aperta all’Europa»

Mattarella: «I padri della Patria sognavano un’Italia aperta all’Europa»

«Una Costituzione lungimirante e saggia, frutto della straordinaria rinascita che prese le mosse dalla lotta di Liberazione», scrive il Capo dello Stato nel messaggio alle Forze Armate per la Festa della Repubblica

di Riccardo BENOTTI Agensir

Testimonianza
Suor Nabila, una voce da Gaza a Milano

Suor Nabila, una voce da Gaza a Milano

La religiosa di origini egiziane, per sei mesi rifugiata sotto i bombardamenti nella parrocchia latina con 635 sfollati, interverrà martedì 4 giugno alle 21 al Centro missionario Pime

Verso il voto/4
«Anche come cattolici abbiamo bisogno dell’Europa»

«Anche come cattolici abbiamo bisogno dell’Europa»

Giorgio Del Zanna (Comunità di Sant'Egidio): «La realtà ecclesiali sono chiamate a promuovere un quadro di solidarietà europea, una risposta alle derive populiste e sovraniste, espressione di una chiusura che non fa bene»

di Annamaria BRACCINI

Verso il voto/3
«Europa, soggetto attivo nella mediazione per la pace»

«Europa, soggetto attivo nella mediazione per la pace»

Questo l’auspicio di Alberto Sportoletti (Comunione e Liberazione), che sottolinea il valore del documento del Consiglio pastorale diocesano e l’impegno unitario di movimenti e associazioni: «Dobbiamo credere nelle grandi potenzialità europee»

di Annamaria BRACCINI

Verso il voto/2
«Sull’Europa siamo chiamati a una doppia scelta»

«Sull’Europa siamo chiamati a una doppia scelta»

Andrea Villa, presidente delle Acli milanesi: «Solo una Ue più forte e coesa può giocare un ruolo importante sullo scenario internazionale e rilanciare un modello di società e di sistema politico inclusivo»

di Andrea VILLA Presidente delle Acli milanesi

1 4 5 6 7 8 179