Categoria: Attualità
Le sfide del lavoro
Il quinto contributo video curato dal Coordinamento diocesano Associazioni, Movimenti e Gruppi è dedicato all'economia da rilanciare, a partire dallo sviluppo dell'occupazione
Myanmar, repressione sempre più dura: «Non dimenticateci»
Le truppe governative hanno attaccato con elicotteri una scuola nella regione di Sagaing, causando decine di vittime e feriti tra studenti e insegnanti. L’Onu ha documentato 260 attacchi alle scuole. Dall’arcidiocesi di Mandalay: «Chiediamo che il mondo sappia. Pregate per noi»
La tutela della famiglia
Il quarto contributo video curato dal Coordinamento diocesano Associazioni, Movimenti e Gruppi è dedicato al cardine della società, cuore degli affetti e dell’educazione, e al senso della cura, della solidarietà e dell’inclusione di forme di fragilità
Csi: sette punti a salvaguardia dello sport di base
Lavoro, Terzo settore, Ambiente, Registro Asd, Sport Giovanile, Relazioni tra Istituzioni Sportive, Pari Dignità fra di esse. Sono questi gli argomenti richiamati alla vigilia delle elezioni politiche dalla più antica associazione sportiva, di ispirazione cristiana, per chi avrà la responsabilità di costruire un futuro per le prossime generazioni
Morto Rognoni, combatté terroristi e mafiosi
Già ministro degli Interni, della Giustizia e della Difesa, si è spento a Pavia a 98 anni
Giornata internazionale della pace, il messaggio di Sacru
In vista della Giornata promossa dall’Onu mercoledì 21 settembre, la Strategic Alliance of Catholic Research Universities, di cui è capofila l’Università Cattolica, condanna le disuguaglianze razziali aggravate dalla pandemia da Covid-19 e dalla guerra in Ucraina
Dovere civico e crisi della democrazia, serata su YouTube
La organizzano Argomenti2000 e Cerses martedì 20 settembre alle 21. Intervengono i presidenti nazionali di Ac, Acli, Focolari e Fuci
Parolin: «Al primo posto il bene del Paese e le necessità della gente»
Il Segretario di Stato vaticano, a margine del «World Statesman Award – Premio statista dell’anno» conferito a New York a Mario Draghi, ha auspicato che i toni della campagna elettorale «si smorzino»
Affrontare insieme le emergenze
Il terzo contributo video curato dal Coordinamento diocesano Associazioni, Movimenti e Gruppi è dedicato alla diverse situazioni problematiche in cui si trova l’Italia: da quella demografica a quella sanitaria, da quella ambientale a quella migratoria
L’elemosiniere del Papa prega sulla fossa comune
A Izyum il cardinale Krajewski si è recato anche nei sotterranei delle torture: «La guerra è brutale e crudele». Il Vescovo di Kharkiv: «È stato terribilmente difficile»
In quale contesto votiamo?
Il secondo contributo video curato dal Coordinamento diocesano Associazioni, Movimenti e Gruppi è dedicato al valore della pace e della convivenza tra i popoli, al ruolo dell'Europa e della comunità internazionale e alla necessità di una Nazione che si senta legata, superando le tante contrapposizioni storiche
Perché votare?
Il primo contributo video curato dal Coordinamento diocesano Associazioni, Movimenti e Gruppi è dedicato al senso della democrazia e al valore della partecipazione
Caritas Italiana, interventi a sostegno delle comunità colpite
Annunciati aiuti per Marche, Umbria e Pakistan
Krajewski coinvolto in una sparatoria, ma la missione non si ferma
Mentre era impegnato a distribuire aiuti nella regione di Zaporizhzhia, il prefetto del Dicastero per il Servizio della Carità è stato bersagliato da colpi d’armi da fuoco. Ma non ha annullato la partenza per Kharkiv, la città più distrutta
Anziani non autosufficienti, un Patto per un nuovo welfare
L’hanno elaborato una cinquantina di associazioni per portare nell’agenda politica un tema che non è all’ordine del giorno della campagna elettorale. La proposta riconoscerebbe la non autosufficienza come specifica e autonoma rispetto agli altri comparti
Violini: «Pnrr da realizzare, ora è difficile modificarlo»
La costituzionalista della Statale di Milano è possibilista circa alcune proposte di riforma della Carta avanzate in campagna elettorale, ma preferisce puntare l’attenzione sulla situazione economica
Elezioni, Associazioni, Movimenti e Gruppi ambrosiani aiutano a riflettere
Da lunedì 19 settembre online una serie di videomessaggi curati dal Coordinamento che raccoglie una ventina di aggregazioni laicali presenti nel territorio della Diocesi. Un contributo al dibattito e alla partecipazione
Palano: «Verso un Parlamento meno rappresentativo?»
Una coalizione con il 35-40% dei voti potrebbe ottenere circa il 60% dei seggi: è una delle possibili conseguenze del «Rosatellum» che regola le elezioni del 25 settembre. Il docente della Cattolica: «Questo sistema può produrre un forte squilibrio tra i risultati effettivi e la composizione delle Camere»
Inondazione, un fiume di fango su Cantiano e Pietralunga
Una straordinaria precipitazione piovosa si è mossa come un fronte dirompente fra l’Appennino e l’Adriatico, provocando morti e dispersi
Timpano: «Sobrietà per scongiurare la povertà energetica»
«Con questi prezzi non si può fare altro. Già ora stiamo tutti più attenti ai consumi e questa, di per sé, è una bella notizia», afferma l’ordinario di Politica economica all’Università Cattolica