Categoria: Attualità
«Incidenti sul lavoro, un supporto psicologico per vittime e familiari»
«Curare chi ha vissuto un tragico evento e cercare di trattare in modo adeguato i disturbi emotivi e relazionali che ne conseguono per la ripresa di una vita dignitosa» sono gli obiettivi dell’intesa tra Anmil e Cnop
Vigliotti (Bei): «Dall’Europa miliardi per la coesione e l’ambiente»
Sostenuti migliaia di progetti per lo sviluppo in Italia, molti dei quali al Sud. Tra le priorità indipendenza energetica, finanza sociale e un impegno rafforzato per affrontare le ricadute di pandemia e guerra in Ucraina
Un appello per la pace in Myanmar
Dopo l’ultimo episodio di violenza (l’incendio della chiesa di Chan Thar), la Pastorale Migranti di Zona IV e la Comunità Filippina del Santo Niño di Milano manifestano la loro solidarietà alla popolazione e in particolare alla Chiesa cattolica
Arrestato Messina Denaro, «chiusa l’epoca dello stragismo corleonese»
Così Alfonso Sabella, già sostituto procuratore del Pool di Palermo, commenta la cattura del boss, «l’esponente più prestigioso di Cosa Nostra, l’ultimo ad aver sferrato un colpo allo Stato con le stragi». Il commento di don Ciotti
Nigeria, un prete bruciato vivo in chiesa
«Un atto barbarico, crudele e senza cuore»: così il Presidente dei vescovi nigeriani sul brutale assassinio di padre Isaac Achi, parroco della parrocchia dei Santi Pietro e Paolo nella diocesi di Minna. Il cordoglio della Cei
I 75 anni della Costituzione, incontro a Lambrate
Venerdì 20 gennaio il Circolo Acli “Giovanni Bianchi” promuove una serata sul contributo alla formulazione della Carta dato da Dossetti, La Pira, Lazzati e la Comunità del Porcellino
Bambini e smartphone, una guida per i genitori
No a questi apparecchi prima dei due anni d’età: per i pediatri l’esposizione precoce ed eccessiva ai dispositivi può avere gravi conseguenze sullo sviluppo dei più piccoli
Il risveglio dei virus
L’innalzamento delle temperature e il conseguente scongelamento del permafrost comportano di fatto un nuovo rischio per la salute umana e degli altri animali
Quando il carcere diventa un manicomio
Il disagio mentale coinvolge oggi gran parte dei detenuti, mentre nel 2022 i suicidi hanno toccato numeri da record. Pubblichiamo una sintesi dell’inchiesta pubblicata sul numero di gennaio del mensile diocesano
“Inps per tutti”, a servizio dei cittadini più in difficoltà
Anche l’organismo ecclesiale nella “rete” di realtà chiamate a collaborare per agevolare la fornitura di prestazioni sociali ai più deboli
Sassoli, difensore dei diritti e aperto alle sfide del tempo
A un anno dalla morte, un profilo del giornalista e politico e un approfondimento sugli anni di presidenza dell'Europarlamento in un libro di Gianni Borsa, che sarà presentato il 24 gennaio a Legnano e il 21 febbraio a Milano
La Cei: «Irc, esperienza di grande rilievo formativo»
La Presidenza della Conferenza episcopale italiana scrive a studenti e genitori in vista della scelta di avvalersi dell’Insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2023/24
Nuova ondata Covid dalla Cina: no allarmismi, parola chiave «sequenziare»
Roberto Cauda, ordinario di malattie infettive all'Università Cattolica e direttore dell’Unità di malattie infettive al Gemelli, indica la strategia per fronteggiare la recrudescenza del virus
Addio a Pelé, O Rey in eterno
Il leggendario fuoriclasse brasiliano si è spento a 82 anni. Il suo Paese lo piange come un eroe nazionale, il mondo lo celebra come un’icona
«Ong, un diversivo crudele»
Le navi potranno transitare e intervenire solo per i soccorsi, sotto il controllo e le indicazioni delle autorità territoriali. Ne parliamo con Ivana Borsotto, presidente della Focsiv
Gestione dei flussi migratori, approvato il decreto legge
Il baricentro del provvedimento è un intervento sulle modalità di azione delle ong impegnate nel soccorso ai migranti
Nascite, quel calo che nessuno riesce a fermare
Il tasso di fecondità tra le italiane è il più basso di sempre, si partorisce più tardi e anche gli stranieri fanno meno figli. Eppure le politiche per invertire la tendenza ci sono: ne parla il numero di dicembre del mensile diocesano
Cauteruccio: «Dalle comunità energetiche una spinta interessante ed efficace»
Il presidente di Greenaccord onlus: «Le parrocchie possono diventare centro aggregante che, oltre a produrre energia, si mette in gioco con le realtà circostanti creando fermento positivo»
È morto Salvatore Mazza, vaticanista di «Avvenire»
Giornalista ironico e che parlava con franchezza, per anni ha presieduto l’associazione dei vaticanisti accreditati presso la Santa Sede. Aveva 67 anni e da tempo era malato di Sla
Il Papa: «Porre fine alla guerra insensata in Ucraina»
L’appello nel tradizionale Messaggio ai fedeli presenti in Piazza San Pietro prima della Benedizione “Urbi et Orbi”