Quotidiano
Grandi numeri per #Avvenireperdonneafghane

Grandi numeri per #Avvenireperdonneafghane

Il progetto benefico e di sensibilizzazione conta oltre 40 articoli pubblicati e oltre 300 mila utenti raggiunti sui social

Ambiente
Acqua, verso una nuova estate a secco

Acqua, verso una nuova estate a secco

I cambiamenti climatici mettono a dura prova un bene fondamentale. Complici anche infrastrutture carenti e sfruttamenti massicci che compromettono le risorse disponibili

di Lorenzo Garbarino

Cattolica
Fondi Pnrr, come formare gli enti pubblici all’accesso

Fondi Pnrr, come formare gli enti pubblici all’accesso

Protocollo di collaborazione tra LIBenter e Avviso Pubblico per aiutare gli enti territoriali ad accedere ai progetti di investimento fronteggiando il rischio di infiltrazioni criminali

«Il Segno»
Chi “educherà” l’intelligenza artificiale?

Chi “educherà” l’intelligenza artificiale?

Considerata da molti la tecnologia del futuro, è già presente in ogni aspetto della vita. Tra pregiudizi, opportunità e rischi, restano sullo sfondo delicate questioni etiche. Ecco una sintesi dell’inchiesta del numero di marzo del mensile diocesano

Inclusione
Persone con disabilità, niente scuse né false promesse

Persone con disabilità, niente scuse né false promesse

Nella Giornata mondiale della sindrome di Down don Mauro Santoro della Consulta diocesana riflette a partire dall'esclusione di una ragazza in carrozzina da due scuole di Milano

di Stefania CECCHETTI

Emergenza
Siria e Turchia, aiutare è difficile, ma non ci si ferma

Siria e Turchia, aiutare è difficile, ma non ci si ferma

Continua l’opera di assistenza nei due Paesi colpiti dal terremoto. Nel primo le macerie del sisma si sommano a quelle della guerra, nel secondo un’alluvione è un ulteriore ostacolo

di Bruno CADELLI

Salute
Sonno, ecco i consigli per migliorarlo

Sonno, ecco i consigli per migliorarlo

Oltre 13 milioni di italiani soffrono di insonnia, ma c’è anche chi dorme troppo e male. L’analisi di Giuseppe Didato (Istituto Besta) in occasione della Giornata mondiale del 17 marzo

di Bruno Cadelli

Dopo Cutro
Pagniello: «Aiutare i Paesi dove si imbarcano i migranti»

Pagniello: «Aiutare i Paesi dove si imbarcano i migranti»

Il direttore di Caritas italiana commenta le decisioni del Consiglio dei Ministri, sottolineando la necessità di aumentare le risorse per la cooperazione internazionale

di Agensir

Creato
Siccità in Lombardia, sarà un’estate di fuoco

Siccità in Lombardia, sarà un’estate di fuoco

Per l'Arpa le risorse idriche sono già meno della metà rispetto alla media attesa in questo periodo. Valeria Chinaglia (Consorzio Villoresi): «Sarà necessario razionare l'acqua per l'irrigazione»

di Stefania CECCHETTI

Donne
8 marzo, una data da ricordare tra abissi e vette

8 marzo, una data da ricordare tra abissi e vette

Una riflessione sui fronti di sofferenza e, d’altra parte, sui picchi di grandezza

di Giulia Paola Di Nicola Agensir

Csi
La Junior Tim Cup mette in fuorigioco il razzismo

La Junior Tim Cup mette in fuorigioco il razzismo

Al via la decima edizione del torneo giovanile di calcio a 7 riservato a giovani under 14, dedicata alla campagna «Keep Racism Out»

«Il Segno»
Le donne africane salveranno il mondo

Le donne africane salveranno il mondo

Ambiente, diritto e parità di genere sono le principali battaglie di ieri e di oggi delle attiviste, cresce anche la presenza in politica. In occasione dell’8 marzo proponiamo L’Opinione del nuovo numero del mensile diocesano

di Anna Pozzi

Scuola
Michelangiolo e Carducci, due facce della stessa medaglia

Michelangiolo e Carducci, due facce della stessa medaglia

Gli episodi di Firenze e Milano la dicono lunga sul disagio degli studenti e sulla polarizzazione del confronto nel mondo della scuola. Il parere di Giovanna Venturini (Uciim) e Angela Bonato (Acs)

di Stefania CECCHETTI

Università
Turchia e Siria tra macerie vecchie e nuove, dibattito in Statale

Turchia e Siria tra macerie vecchie e nuove, dibattito in Statale

Il 7 marzo, dalle 18.15, dialogo tra Giacomo Pizzi («Pro Terra Sancta») e una studentessa: al centro il presente e il futuro dei due Paesi

Videointervista
Turchia, una terra in piena emergenza

Turchia, una terra in piena emergenza

Monsignor Paolo Bizzeti, Vicario apostolico dell’Anatolia e presidente della Caritas nazionale, racconta la tragedia del terremoto, che si somma al dramma umanitario legato al transito nel Paese di profughi e migranti

di Annamaria Braccini

Migranti
Naufragio di Crotone, l’omaggio di Mattarella alle vittime

Naufragio di Crotone, l’omaggio di Mattarella alle vittime

Il Presidente della Repubblica ha anche donato giocattoli ai bambini sopravvissuti alla tragedia

di Agensir

Guerra
Città dell’uomo: Ucraina, fatti, effetti e interpretazioni

Città dell’uomo: Ucraina, fatti, effetti e interpretazioni

Martedì 7 marzo, alle 18.30, dibattito online con l'intervento di Damiano Palano, docente di Scienza politica in Cattolica

Immigrati
Rapporto Ismu, 6 milioni gli stranieri in Italia

Rapporto Ismu, 6 milioni gli stranieri in Italia

I dati della Fondazione registrano una diminuzione degli irregolari, con un aumento tuttavia del cosiddetto “lavoro povero”

Testimoni
Da tre donne semi di pace nel cuore della guerra

Da tre donne semi di pace nel cuore della guerra

Arrivano da Russia, Ucraina e Bielorussia e a Milano, presso la Caritas, hanno raccontato la loro obiezione di coscienza al conflitto e il loro impegno per i diritti umani e civili

di Paolo BRIVIO

Crotonese
Zuppi sul naufragio dei migranti: «L’Europa sia all’altezza delle tradizioni di accoglienza»

Zuppi sul naufragio dei migranti: «L’Europa sia all’altezza delle tradizioni di accoglienza»

«Una profonda tristezza e un acuto dolore attraversano il Paese. Le vittime sono di tutti e le sentiamo nostre»: così il presidente della Cei sulla sciagura davanti alle coste di Cutro

di Agensir

1 21 22 23 24 25 179