Fenomeno
Di Segni: «L’odio antisemita è radicato e mai sopito, bisogna combatterlo con la verità»

Di Segni: «L’odio antisemita è radicato e mai sopito, bisogna combatterlo con la verità»

La presidente dell'Unione delle Comunità ebraiche in Italia commenta la preoccupazione espressa dal cardinale Zuppi all’Assemblea della Cei: «Le sue parole di condanna sono importanti, ma sono un’affermazione ampia che è necessario esplicitare. La morte a Gaza è davvero l’ultima cosa che qualsiasi israeliano vuole vedere»

di Maria Chiara BIAGIONI Agensir

Medio Oriente
A Gaza gli ospedali stanno diventando cimiteri

A Gaza gli ospedali stanno diventando cimiteri

Si aggrava sempre di più l’emergenza sanitaria: i nosocomi ancora funzionanti sono sottoposti a forti tensioni e possono fornire solo servizi di emergenza molto limitati, interventi chirurgici salvavita e servizi di terapia intensiva

di Daniele ROCCHI Agensir

Sanità
Cure palliative, serve una formazione ad hoc

Cure palliative, serve una formazione ad hoc

Otto italiani su dieci sanno che sono un diritto, ma più della metà non sa se siano attive sul proprio territorio. In occasione della Giornata nazionale presentata un’indagine Ipsos-Vidas

di Giovanna PASQUALIN TRAVERSAAgensir

Appello
I Patriarchi di Gerusalemme: «Vicini ai fratelli colpiti da questa guerra»

I Patriarchi di Gerusalemme: «Vicini ai fratelli colpiti da questa guerra»

In prossimità del periodo natalizio un invito ai fedeli «a sostenere generosamente, come possono, le vittime di questa guerra invitando anche altri a unirsi in questa missione di misericordia»

di Daniele ROCCHI Agensir

Udienza
Il Papa: pace per la terra di Gesù dilaniata da sofferenze tremende

Il Papa: pace per la terra di Gesù dilaniata da sofferenze tremende

Francesco ha ricevuto i partecipanti alla Consulta dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme e ha rivolto un pensiero alla Terra Santa: «Siamo testimoni di una tragedia nei luoghi in cui il Signore è vissuto, in cui ci ha insegnato ad amare e perdonare»

di Salvatore CERNUZIO

In dialogo
Combattere la guerra? Si può ed è ora di farlo

Combattere la guerra? Si può ed è ora di farlo

Del volume con interventi di padre Antonio Spadaro, Marco Tarquinio e Sandro Calvani e la prefazione del cardinale Matteo Zuppi si parlerà il 19 novembre all'Ambrosianeum

di Maria Teresa ANTOGNAZZA

«Il Segno»
Azzardo 2.0, ora i giovani scommettono sulle criptovalute

Azzardo 2.0, ora i giovani scommettono sulle criptovalute

Gran parte dei nuovi protagonisti del gioco digitale in Lombardia ha 16-24 anni. Il “trading” su monete virtuali e aste online può essere devastante; alcuni seguono le quotazioni anche 15 ore al giorno. Pubblichiamo l’incipit dell’inchiesta sul numero di novembre del mensile diocesano

di Luca CEREDA

Onu
Caccia: Israele e Palestina abbiano l’audacia di scegliere la pace

Caccia: Israele e Palestina abbiano l’audacia di scegliere la pace

L'osservatore permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite: il dialogo «è l'unica opzione possibile per porre fine alla spirale di violenza che ha inghiottito questa terra»

di Adriana MASOTTI

Medio Oriente
Dai bambini di Gaza un video per il Papa

Dai bambini di Gaza un video per il Papa

Così mandano il loro saluto al Pontefice e ai 7 mila loro coetanei provenienti da 84 Paesi del mondo che si ritrovano lunedì 6 novembre in Vaticano. Bombardata la scuola delle suore

di Daniele ROCCHIAgensir

Testimonianza
Da Gaza: «Solo il Papa ci ascolta»

Da Gaza: «Solo il Papa ci ascolta»

Nella città ormai circondata dall'esercito israeliano prosegue la vita dei 700 e più sfollati cristiani nella parrocchia latina della Sacra Famiglia. Per tutti l'appuntamento più atteso è la benedizione del Pontefice nella sua telefonata quotidiana

di Daniele ROCCHI Agensir

Intervista
«Israeliani e palestinesi, un diritto non è superiore all’altro»

«Israeliani e palestinesi, un diritto non è superiore all’altro»

Il card. Fernando Filoni, Gran Maestro dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, esprime la sua preoccupazione per la guerra in corso tra Israele e Hamas

di Daniele ROCCHI Agensir

Medio Oriente
Israele-Palestina, un baratro di odio sempre più profondo 

Israele-Palestina, un baratro di odio sempre più profondo 

Il nuovo ciclo di violenze rischia di seppellire ogni speranza di attuare gli accordi internazionali. Da questo puzzle regionale (e mondiale) complicatissimo si può uscire solo aprendo nuovi percorsi di comprensione reciproca. Pubblichiamo «L’Opinione» de «Il Segno» di novembre

di Giuseppe CAFFULLI *

Medio Oriente
A Gaza scarseggiano pane e carburante, il Pam chiede una «pausa umanitaria»

A Gaza scarseggiano pane e carburante, il Pam chiede una «pausa umanitaria»

Il Programma Alimentare Mondiale dell’Onu sottolinea che solo due panifici su 24 sostenuti dall’agenzia funzionano: «Occorre raggiungere in modo sicuro le persone in difficoltà con cibo, acqua e beni di prima necessità»

di Alessandro DI BUSSOLO

Medio Oriente
L’appello alla pace dei cristiani di Gaza

L’appello alla pace dei cristiani di Gaza

Il giorno di preghiera e digiuno si è trasformato nel giorno peggiore di combattimenti. La comunità cristiana ha trascorso la notte dentro la chiesa per timore dei bombardamenti

di Daniele ROCCHIAgensir

Medio Oriente
La parrocchia di Gaza prega con il Papa: «Ci chiama ogni giorno»

La parrocchia di Gaza prega con il Papa: «Ci chiama ogni giorno»

La comunità cristiana si unisce alla Giornata di preghiera e digiuno per la pace indetta dal Pontefice («ci confortano molto le sue parole») e continua la sua attività di accoglienza e di condivisione materiale e spirituale

di Daniele ROCCHI Agensir

Lettera
Pizzaballa: «A Gaza una tragedia da denunciare, le bombe porteranno solo odio e rancore»

Pizzaballa: «A Gaza una tragedia da denunciare, le bombe porteranno solo odio e rancore»

Il Patriarca latino di Gerusalemme scrive alla sua diocesi, descrivendo quello attuale come «uno dei periodi più difficili e dolorosi della nostra storia recente»

di Daniele ROCCHI Agensir

Israele
Suor Faisa Ayad, testimone dell’assedio a Betlemme

Suor Faisa Ayad, testimone dell’assedio a Betlemme

La religiosa delle Francescane minime del Sacro Cuore sa che significa vivere sotto assedio: nel 2002 era nella Natività durante l'assedio israeliano dei 240 miliziani palestinesi, entrati per sfuggire alla cattura

di Daniele ROCCHIAgenSir

Testimonianza
Medio Oriente, il silenzio dei potenti della Terra

Medio Oriente, il silenzio dei potenti della Terra

Padre Ibrahim Faltas, vicario custodiale della Custodia di Terra Santa, punta l’indice contro i Grandi che «parlano, analizzano e consigliano», ma non intervengono per porre fine a questa guerra

di padre Ibrahim FALTAS Vicario custodiale della Custodia di Terra Santa

Seveso
Il Banco Farmaceutico guarda alla prossima Giornata di Raccolta del Farmaco

Il Banco Farmaceutico guarda alla prossima Giornata di Raccolta del Farmaco

L’appuntamento in programma dal 6 al 12 febbraio impostato durante l’Assemblea nazionale svoltasi al Centro pastorale ambrosiano con la Messa presieduta da monsignor Bressan

Testimonianza
La Caritas di Gaza: «La priorità è sopravvivere, poi ricostruiremo le nostre case»

La Caritas di Gaza: «La priorità è sopravvivere, poi ricostruiremo le nostre case»

Il direttore amministrativo George Antone è sfollato nella parrocchia della Sacra Famiglia dove ha organizzato gli aiuti alle persone lì ospitate. Il suo racconto non tradisce la speranza di questa piccola comunità cristiana

di Daniele ROCCHI Agensir

1 14 15 16 17 18 179