Medio Oriente
Nella parrocchia di Gaza stanno finendo farina, acqua e carburante

Nella parrocchia di Gaza stanno finendo farina, acqua e carburante

Le notizie diffuse dal Patriarcato latino di Gerusalemme sulla comunità dove sono rifugiate circa 600 persone

di Agensir

Ambiente
Cambiamenti climatici, i numeri della preoccupazione

Cambiamenti climatici, i numeri della preoccupazione

A Dubai, il vertice mondiale tira le somme sull’attuazione degli impegni presi a Parigi nel 2015. Si sono fatti progressi, ma non abbastanza da scongiurare il pericolo di un ulteriore innalzamento delle temperature – entro sei anni – superiore a 1,5°C

di Maurizio CALIPARIAgensir

Nota
Cei: «L’impegno della Chiesa è evitare che il Mediterraneo diventi sempre più un cimitero»

Cei: «L’impegno della Chiesa è evitare che il Mediterraneo diventi sempre più un cimitero»

La Chiesa italiana e alcune diocesi «pretestuosamente chiamate in causa da qualche organo di informazione» nel contesto di un’inchiesta giudiziaria della Procura della Repubblica di Ragusa a carico di Mediterranea Saving Humans – Aps

di Riccardo BENOTTIAgensir

Cei
Zuppi: «Giusto aiutare a ridurre la sofferenza dei profughi in mare»

Zuppi: «Giusto aiutare a ridurre la sofferenza dei profughi in mare»

La posizione del Presidente dei Vescovi sul clamore suscitato da alcuni articoli legati a intercettazioni di un’inchiesta a carico di Mediterranea Saving Humans

di Riccardo BENOTTIAgensir

Milano
L’Arcivescovo a Palazzo di Giustizia

L’Arcivescovo a Palazzo di Giustizia

Martedì 12 dicembre nell’Aula della Corte d’Assise d’Appello l’intervento di monsignor Delpini all’incontro sul tema «Per una presenza fiduciosa e generosa che non tace la sua fede»

Dichiarazione
Banca Etica: «Gli investimenti in armi non sono etici e sostenibili»

Banca Etica: «Gli investimenti in armi non sono etici e sostenibili»

I dirigenti del Gruppo definiscono «inaccettabile» la richiesta dei Ministri della Difesa dell’Unione Europea di qualificarli  come tali

Dubai
Il Papa alla COP28: «Guerre e conflitti danneggiano l’ambiente e dividono le Nazioni»

Il Papa alla COP28: «Guerre e conflitti danneggiano l’ambiente e dividono le Nazioni»

Anche se a distanza il Santo Padre ha voluto essere presente con un videomessaggio e un saluto letto dal cardinale Parolin

di Maria Michela NICOLAIS Agensir

Dubai
COP28, decisiva per il futuro del pianeta

COP28, decisiva per il futuro del pianeta

L’auspicio di Giuseppe Milano (Greenaccord): «Gli Stati partecipanti aumentino i target di riduzione delle emissioni e di diffusione delle rinnovabili e diano slancio alla cooperazione a favore dei Paesi in via di sviluppo». Il cardinale Parolin rappresenterà il Papa

di Gigliola ALFARO Agensir

Ambiente
Contrasto al cambiamento climatico, a Dubai la Conferenza Onu

Contrasto al cambiamento climatico, a Dubai la Conferenza Onu

Negli Emirati Arabi Uniti la COP28, che mette al centro i negoziati per l’abbandono graduale dei combustibili fossili. Costretto ad annullare la sua partecipazione da una infiammazione respiratoria, papa Francesco probabilmente interverrà con un videomessaggio

di Lorenzo GARBARINO

Milano
Aids, memoria e prevenzione per la Giornata mondiale

Aids, memoria e prevenzione per la Giornata mondiale

Le iniziative a Cascina Cotica e una alleanza delle associazioni del territorio per informare e sensibilizzare su una malattia che è tornata quasi sconosciuta

Medio Oriente
Striscia di Gaza, sempre più cristiani vogliono emigrare

Striscia di Gaza, sempre più cristiani vogliono emigrare

Durante la tregua gli sfollati nella parrocchia latina hanno potuto andare a vedere ciò che resta delle loro abitazioni e reperire cibo, acqua, medicine e carburante

di Daniele ROCCHI Agensir

Angelus
Il Papa: «Ringraziamo Dio per la tregua tra Israele e Palestina»

Il Papa: «Ringraziamo Dio per la tregua tra Israele e Palestina»

«Alcuni ostaggi sono stati liberati. Preghiamo che lo siano al più presto tutti e che si insista nel dialogo»: così Francesco in collegamento dalla cappella di Casa Santa Marta

di Agensir

Europa
In Bicocca si riflette sui rapporti tra Francia e Germania

In Bicocca si riflette sui rapporti tra Francia e Germania

In vista del rinnovo dell’Europarlamento nel 2024, il 4 e 5 dicembre il Centro pastorale “C. M. Martini” propone due conferenze con Beda Romano, corrispondente del «Sole 24 Ore» a Bruxelles

Denuncia
«Squid Game gioca sulla pelle dei bambini»

«Squid Game gioca sulla pelle dei bambini»

Fondazione Carolina commenta la decisione di Netflix di consentire ai bambini, dai 7 anni in su, la visione del nuovo reality show: «Decisione sconcertante e irresponsabile, anche a fronte dei tanti episodi di emulazione che si sono verificati nelle scuole circa tre anni fa»

Medio Oriente
Vaticano: massimo impegno per la pace e la giustizia tra Israele e Palestina

Vaticano: massimo impegno per la pace e la giustizia tra Israele e Palestina

L’arcivescovo Ettore Balestrero, osservatore all’Onu e ad altre organizzazioni internazionali: «La pace vede una soluzione a due Stati quale opzione valida per la Santa Sede»

Riflessione
Giustizia riparativa, trasformare il danno in un’opportunità di cambiamento

Giustizia riparativa, trasformare il danno in un’opportunità di cambiamento

A quasi un anno dal varo, la Riforma Cartabia ha inciso positivamente sulla durata dell’iter processuale, meno sull’applicazione delle pene sostitutive. Ma il concetto di “ristoro” non deve limitarsi al piano giudiziario, perché può estendersi alla comunità in generale

di Andrea MOLTENI

«Il Segno»
Le giovani donne ora denunciano le violenze

Le giovani donne ora denunciano le violenze

La cronaca segnala femminicidi quasi ogni giorno, ma sono le ragazze quelle più informate e disposte a ribellarsi. L’impegno del centro antiviolenza Carmi e di Caritas ambrosiana. Una sintesi dell’inchiesta del mensile diocesano

Intervista
Gualzetti: «Usura e azzardo, piaga che colpisce persone, famiglie e giovani»

Gualzetti: «Usura e azzardo, piaga che colpisce persone, famiglie e giovani»

Il presidente della Consulta nazionale San Giovanni Paolo II: «Occorre creare alleanze con istituzioni, imprese, sanità e scuola»

di Gigliola ALFARO Agensir

Società
Caritas: «In Italia 5,6 milioni di poveri assoluti»

Caritas: «In Italia 5,6 milioni di poveri assoluti»

Più povertà croniche, senza dimora e working poor: sono alcuni dei dati contenuti nel Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia 2023

di Patrizia CAIFFA Agensir

Riforme
Settimana della giustizia riparativa, eventi anche in Diocesi

Settimana della giustizia riparativa, eventi anche in Diocesi

Nel contesto dell’iniziativa internazionale in programma dal 19 al 25 novembre, a Lecco il 23 novembre incontro pubblico con il fratello di Walter Alasia e il figlio di un Carabiniere ucciso dal brigatista

1 13 14 15 16 17 179