Categoria: Attualità
Dal 4 al 10 febbraio le Giornate di raccolta del farmaco
Si possono donare uno o più medicinali da banco in oltre 5.800 farmacie. Serve più di 1 milione di farmaci, per 463 mila persone in condizioni di povertà sanitaria di cui si prendono cura 2.000 realtà assistenziali
Un libro per aiutare i ragazzi a crescere sani
Mercoledì 5 febbraio, alle Gallerie d’Italia, presentazione di «Adolescenti e salute», a cura del dottor Tommaso Ciro Camerota: un libro che parla ai giovanissimi e li invita ad ascoltare il proprio corpo e la propria mente. Parteciperà l’Arcivescovo
Gli studenti dell’Azione cattolica agli “Stati generali” della scuola
I ragazzi dell’Acs milanese parteciperanno al Campo interregionale in programma ad Alassio dal 14 al 16 febbraio sul tema «All’inclusive. Riscopriamoci comunità scolastica». Un’occasione di confronto per parlare soprattutto di inclusione e dispersione
Don Andrea Ciucci: «Non possiamo ignorare strumenti che stanno disegnando il nostro futuro»
Lo afferma il coordinatore della Pontificia Accademia per la vita, sacerdote della Diocesi di Milano, commentando la nota vaticana sull’Intelligenza Artificiale, che evidenzia la necessità di un uso etico e responsabile della tecnologia, promuovendo il bene comune e la dignità umana
Papa Francesco: vigilare perché l’Intelligenza Artificiale sia per il bene dell’uomo e di tutti
Guerra, disinformazione, concentrazione del potere nelle mani di pochi: sono alcuni dei rischi delle applicazioni dell’AI analizzati nella Nota "Antiqua et Nova" dei Dicasteri pontifici, che esamina anche le implicazioni in ambiti quali economia, finanza, lavoro, sanità ed educazione
Una giustizia oltre la pena, convegno in Cattolica
Mercoledì 5 febbraio appuntamento promosso dall’ateneo e dalla Pastorale sociale e del Lavoro. Studiosi e operatori prenderanno la parola sull’importanza di non limitarsi a punire, cercando invece di riconciliare e ricostruire. Interverrà anche l’Arcivescovo
Prodi e la speranza, incontro online
Lunedì 3 febbraio, alle 18, l’ex premier presenta il suo ultimo libro su Zoom (registrazione entro l’1 febbraio) e YouTube. Un appuntamento promosso da Città dell’uomo
Annika, giocare a calcio nello spirito del Vangelo
Suor Fabbian è capitana della Nazionale italiana delle religiose. Partite e tornei per fini benefici, incontri di testimonianza e dialoghi con i giovani sui valori della vita
Servizio civile, palestra di cittadinanza e di pace
Caritas Ambrosiana mette a disposizione 111 posti tra Italia ed estero: giovani inseriti in attività assistenziali, educative, di progettazione e comunicazione. Domande fino al 18 febbraio
Giornata della Memoria, programmazione speciale di Tv2000 e Radio inBlu2000
Tra domenica 26 e lunedì 27 gennaio su tv e radio servizi giornalistici, documentari, approfondimenti, testimonianze e film
Carrozza: «Intelligenza artificiale, non cedere i nostri valori al dominio di pochi»
L’intervento della presidente del Cnr al convegno organizzato dalla Cei per la festa di san Francesco di Sales e il Giubileo del mondo della comunicazione
Giornata della Memoria, eventi sul territorio
Conferenze, incontri, spettacoli teatrali: le iniziative in programma in Diocesi in occasione del Giorno che commemora le vittime dell'Olocausto (27 gennaio)
Tratta, un mondo di schiavi
In occasione della Giornata mondiale, il 7 febbraio al Pime di Milano convegno organizzato con Caritas Ambrosiana, in collaborazione con Ucsi Lombardia e Università Cattolica, accreditato per la formazione di giornalisti, assistenti sociali e insegnanti
Il futuro della montagna (e il nostro)
Il cambiamento climatico in atto muterà irreversibilmente l’aspetto dei panorami montani: per il caldo, tra qualche anno l’innevamento sarà presente solo a grandi altezze. In occasione della Giornata della Neve, una sintesi del servizio apparso sul numero di gennaio del mensile diocesano
A monsignor Viganò l’Italian Reputation Award 2025
Il sacerdote ambrosiano insignito del premio che valorizza le eccellenze che contribuiscono a promuovere l’immagine dell’Italia nel mondo. La cerimonia di consegna sabato 18 gennaio a New York
Un albero per Attanasio nel Giardino dei Giusti di Erba
Lunedì 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, su iniziativa del Liceo Porta, nel parco di Villa Amalia l’intitolazione all’Ambasciatore italiano ucciso in Congo nel 2021
Kayrós porta in scena la speranza sulla via della fragilità
Le vicende dei ragazzi ospitati dalla Comunità fondata da don Claudio Burgio animano una rappresentazione teatrale a disposizione di parrocchie e oratori. «Storie che partono dalla fatica del crescere e trovano nuove prospettive dentro la vita reale»
Arbib: Giubileo, programma di Dio per armonizzare libertà e uguaglianza
All’Ambrosianeum l’intervento del Rabbino capo milanese sulle radici bibliche dell’Anno santo, declinato con una dura analisi dell’attualità geopolitica: «In questo ultimo periodo c’è stata una sottovalutazione dell’antisemitismo e dell’antigiudaismo. Questo ha prodotto anche un momento di crisi del dialogo interreligioso»
San Paolo, comunicare la speranza
«Un’altra informazione è possibile» è lo slogan della mostra promossa dalla Società San Paolo e dalle Figlie di San Paolo, con il patrocinio del Dicastero per l’Evangelizzazione e del Dicastero per la Comunicazione, che sarà inaugurata il 25 gennaio in Aula Nervi in Vaticano
Tregua a Gaza, Zuppi: «Evitare altre sofferenze»
Il Presidente della Cei sull’accordo: «Confidiamo nella pace». Le reazioni delle popolazioni e del Custode di Terra Santa