Almanacco liturgico Il Santo del giorno Il Vangelo di oggi Agenda dell'Arcivescovo
Anni 1991 – 2003

Anni 1991 – 2003

Elenco pubblicazioni del cardinal Carlo Maria Martini: – anno 1991– anno 1992– anno 1993– anno 1994– anno 1995– anno 1996– anno 1997– anno 1998– anno 1999– anno 2000– anno 2001 – anno 2002– anno 2003– anno 2004– anno 2005– anno 2006

Anno 1998

Anno 1998

centro ambrosiano di documentazione e studi religiosi

Bibliografia

Bibliografia

Elenco completo delle pubblicazioni del cardinal Carlo Maria Martini, dall’anno 1979 fino al 2001. Anni 1979-1990 Anni 1991-2006

Conclusione

Carissimi, sto per versare nella Chiesa ambrosiana "il vino nuovo" pigiato dal Sinodo diocesano 47°.E mi domando: come potranno berlo e gustarlo coloro che si sono fatti la bocca a quello vecchio e sono abituati a ripetere "il vecchio è più buono", rifiutandosi di assaggiare il nuovo? Mi chiedo ancora: che fine farà questo abbondante […]

RIPARTIAMO DA DIO Anno pastorale 1995-96

RIPARTIAMO DA DIO Anno pastorale 1995-96

E’ la lettera pastorale che segna il ripartire della Chiesa di Milano dopo la sosta del Sinodo diocesano, che l’Arcivescovo ha più volte paragonato alla sosta degli Ebrei presso le palme di Elim (Esodo, 15,27).La meta finale del cammino che riprende è il Sinai, scrive Martini, il luogo dell’essenzialità e dell’incontro con il Dio dell’alleanza. […]

STO ALLA PORTA Anno pastorale 1992-94

STO ALLA PORTA Anno pastorale 1992-94

Una lettera dedicata al tempo che scorre, per l’uomo troppo in fretta, e che trascina con sé cose importanti e meno importanti.Il cardinal Martini sottolinea come Dio trova sempre tempo per l’uomo e come la dimensione del tempo, per il cristiano, è del tutto relativa all’eternità cui Dio lo chiama. L’etica della vigilanza, secondo l’Arcivescovo, […]

IN PRINCIPIO LA PAROLA Anno Pastorale 1981-82

IN PRINCIPIO LA PAROLA Anno Pastorale 1981-82

Il Vescovo vi afferma il primato della Parola che chiede la conversione del cuore. Questa dimensione è il nucleo portante e il riferimento costante e paradigmatico di tutta l’azione pastorale. La fede nasce dall’ascolto attento della Parola ed esprime la risposta personale alla Parola, che impegna la libertà e coinvolge nell’annuncio. Situazioni e avvenimenti possono […]

Carlo Maria martini
“Parlo al tuo cuore”

“Parlo al tuo cuore”

Anno Pastorale 1996-97

Anno 1984

Anno 1984

– EVANGELIZADOR (O) EM SAO LUCAS;– MEDITAÇOES – ediçoes loyola (l’evangelizzatore in san luca)– EVANGELHO (O) SEGUNDO JOAO;– NA EXPERIENCIA DOS EXERCICIOS ESPIRITUAIS – ediçoes loyola (il vangelo secondo giovanni)– DU RUFST MICH BEIM NAMEN; SECHS WEGE ZUM GLAUBEN – neue stadt (mi fu rivolta la parola…)– ITINERARIO ESPIRITUAL DEL CRISTIANO; PUEBLO MÌO, SAL DE […]

ITINERARI EDUCATIVI Anno Pastorale 1988-89

ITINERARI EDUCATIVI Anno Pastorale 1988-89

Il cardinal Martini vi descrive sinteticamente le vie da percorrere per giungere al fine della vita cristiana, ovvero la maturità della fede e l’assunzione delle proprie responsabilità nella Chiesa e nel mondo. Con la scelta, efficace quanto singolare, di partire dai fallimenti educativi come elementi naturali e necessari di ogni processo educativo, l’Arcivescovo sgombera il […]

LA MADONNA DEL SABATO SANTO Anno pastorale 2000-2001

LA MADONNA DEL SABATO SANTO Anno pastorale 2000-2001

Nell’anno giubilare facciamo dunque memoria del dono prezioso del “sabato” al popolo d’Israele, la cui fede è la santa radice della Chiesa (Rom 11,16.18), e riscopriamo la santità del tempo, avvolto dalla benedizione di Dio. Questo ci fa gettare uno sguardo fiducioso sulle vicende della storia, perché ci ricorda che il Dio dell’alleanza è fedele […]

Anno 1990

Anno 1990

– EDUCARE ALLA SOLIDARIETÀ SOCIALE E POLITICA; — edb, bologna (pronunciamenti anno 1980-1990)– SEQUELA CHRISTI; — cvx (relazioni del 1975-76 al fies)– ALL’ALBA TI CERCHERÒ – LA SCUOLA DELLA PREGHIERA; — centro ambrosiano di documentazione e studi religiosi, casale monferrato– PACE, GIUSTIZIA, EUROPA; — edb, bologna (pronunciamenti anno 1989)– ALEGRIA (LA) DEL EVANGELIO; MEDITACIONES PARA […]

Anno 1985

Anno 1985

– SULLE STRADE DEL SIGNORE; MEDITAZIONI PER OGNI GIORNO — piemme-ancora (oscar mondadori, 1993)– ANDIAMO A SCUOLA; CONVERSAZIONI IN FAMIGLIA — centro ambrosiano di documentazione e studi religiosi, milano– PERCHÈ GESÙ PARLAVA IN PARABOLE? ; — edb-emi (missionari/e in kenya-1985)– FARSI PROSSIMO; — centro ambrosiano di documentazione e studi religiosi, milano (anno pastorale 1985-1986)– CONSOLATE […]

EDUCARE ANCORA Anno Pastorale 1989-90

EDUCARE ANCORA Anno Pastorale 1989-90

Non è una vera e propria lettera pastorale; lo stesso Arcivescovo la definisce nota pastorale. L’intento è quello di sollecitare la comunità cristiana a continuare nel lavoro proposto nell’ambito delle due lettere pastorali precedenti dedicate all’educare.Il cardinal Martini sottolinea la necessità di portare a termine il lavoro sui progetti pastorali parrocchiali, richiama a un impegno […]

Il cammino continua

Il cammino dell’imitazione di Cristo nella Chiesa comprende tre gradi: quello del sì incondizionato alla legge di Dio e dell’attenta osservanza di tutte le norme che regolano la vita di una Chiesa locale; quello di una libertà del cuore che cerca sinceramente, anche al di là delle norme, la volontà di Dio per il momento […]

Anno 1988

Anno 1988

– DU, HERR, WILLST UNS DIE FUESSE WASCHEN?; MEDITATIONSGEDANKEN ZUM EVANGELIUM DER FUSSWASCHUNG — neue stadt (volgere lo sguardo al signore della chiesa)– EN EL PRINCIPIO LA PALABRA; CARTA AL CLERO Y A LOS FIELES SOBRE EL TEMA :"LA PALABRA DE DIOS EN — ediciones paulinas – san pablo (in principio la parola)– HOMBRES DE […]

Anno 1982

Anno 1982

– ATTIRERÒ TUTTI A ME; L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ E DELLA SUA MISSIONE – centro ambrosiano di documentazione e studi religiosi, milano– CONFESSIONI (LE) DI PIETRO; – centro ambrosiano di documentazione e studi religiosi-piemme, milano (esercizi prima liceo seminario di venegono)– EVANGELIO (EL) DE SAN JUAN; EJERCICIOS ESPIRITUALES SOBRE SAN JUAN – ediciones paulinas […]

Come nella Chiesa degli apostoli: discepoli e testimoni

Il documento sinodale nella sua terza parte presenta le figure della vita cristiana, cioè le persone che formano la comunità ecclesiale (capitoli 20 – 23: costt. 366-520).Anche gli Atti e le Lettere degli apostoli ci tramandano che gli aderenti alla fede in Cristo erano tra loro diversificati dai servizi e dai carismi ricevuti dallo Spirito […]

Alla ricerca del volto di Cristo

Si è talora affermato, come osservazione critica al nostro Sinodo, che l’immagine di Dio soggiacente a certi nostri discorsi era quella di un Dio forte, che suscita una comunità forte, compatta e vittoriosa; un Dio che mostra la sua gloria nel successo apostolico dei suoi seguaci e non nell’insuccesso e nell’insignificanza; che ci invia a […]

Anno 1989

Anno 1989

– THE WOMAN AMONG THE PEOPLE – WOMEN IN THE GOSPEL; A SPIRITUAL JOURNEY INTO THE "PLANET WOMAN" — st paul publications – crossroad publications– SACERDOTE (EL) Y SU ESPIRITUALIDAD; REFLEXIONES PARA LOS RETIROS — comision episcopal del clero– POR UNA SANTIDAD DEL PUEBLO; — ediciones paulinas (per una santità di popolo) – TISCH GEBETE; […]

1 2 3 4