Almanacco liturgico Il Santo del giorno Il Vangelo di oggi Agenda dell'Arcivescovo

Il volto della Chiesa degli apostoli

I membri dell’Assemblea sinodale ricorderanno il mio messaggio per la Pentecoste 1994 dal titolo "Il vento e il fuoco". Dalle reazioni dei sinodali è apparso che ciò che li aveva particolarmente impressionati era l’affermazione che forse andava ancora cercata un’icona centrale, qualcosa come un’idea madre che desse unità al vasto materiale del Sinodo. Con tale […]

Anno 1986

Anno 1986

– VIDA DE MOISES; VIDA DE JESÙS: EXISTENCIA PASCUAL — ediciones paulinas (vita di mosé)– ES EL SENOR…!; — ediciones paulinas (è il signore)– MUJER (LA) EN SU PUEBLO; EL CAMINO DE MARÌA CON LOS HOMBRES Y LAS MUJERES DE TODOS LOS TIEMPO — ediciones paulinas (la donna nel suo popolo)– CONFESIONES (LAS) DE SAN […]

Anno 1981

Anno 1981

– THE IGNATIAN EXERCISES IN THE LIGHT OF ST. JOHN; – gujarat sihitya prakash, anand india (gli esercizi ignaziani alla luce di s. giovanni – · prefazione di karl rahner)– VANGELO E COMUNITÀ CRISTIANA; – marietti– DARE A CIASCUNO UNA VOCE; – ancora, milano (interventi sul tema della carità nell’anno internaz dell’handicappato)– BONNE (LA) NOUVELLE […]

LA DIMENSIONE CONTEMPLATIVA DELLA VITA Anno Pastorale 1981

LA DIMENSIONE CONTEMPLATIVA DELLA VITA Anno Pastorale 1981

E’ la prima lettera pastorale del cardinal Martini quale vescovo di Milano. In essa il Cardinale chiede di sapersi staccare un po’ dalle urgenze e dall’affanno del quotidiano per ritrovare, nel silenzio davanti a Dio, le dimensioni profonde del vivere umano e cristiano. Nella preghiera personale e nel silenzio ogni uomo può trovare la sua […]

Anno 1987

Anno 1987

– EDUCARE AL SERVIZIO; PER UN’ETICA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE — edb, bologna– SUR LES CHEMINS DU SEIGNEUR; RÉFLEXIONS PUR CHAQUE JOUR — desclée de brouwer (sulle strade del signore)– SEHT DIE FRAU; LEBENSWEGE MIT MARIA — herder (la donna nel suo popolo)– DIO EDUCA IL SUO POPOLO; — centro ambrosiano di documentazione e studi religiosi, […]

Documenti del card. Carlo Maria Martini

Documenti del card. Carlo Maria Martini

Interventi e Messaggi Omelie del Giovedì Santo Discorsi alla città Lettere Pastorali I singoli interventi sono disponibili in formato word. Per la pubblicazione integrale dei testi rivolgersi all’Uff. Comunicazioni Sociali (tel. 02-8556240, e-mail: com_soc@diocesi.milano.it)

SULLA TUA PAROLA Anno pastorale 2001-2002

Lungi dall’essere segnato dalla nostalgia o dallo sguardo rivolto solo al passato, il tempo che stiamo vivendo è proiettato verso le grandi responsabilità che ci attendono, verso l’avventura gioiosa di calare ancora le reti per la pesca e di sperimentare, come e più che nei due millenni trascorsi, la potenza della parola di Dio. Siamo […]

Anno 1995

Anno 1995

– DIALOGO SULLA SOLIDARIETÀ; — edizioni lavoro (con massimo cacciari)– ORATORIO IN UNA GRANDE CITTÀ; I PRETI DI MILANO SI INTERROGANO — ancora, milano (in collab: ennio apeciti, pierangelo sequeri)– QUÈ DEBEMOS HACER?; MEDITACIONES SOBRE EL EVANGELIO DE MATEO — ppc (che cosa dobbiamo fare?)– CAMBIAR EL CORAZÒN ; — narcea (cambiare il cuore – […]

Altri incarichi

Altri incarichi

Appartiene: al Consiglio di Cardinali e Vescovi della Seconda Sezione della Segreteria di Stato; alle Congregazioni per le Chiese Orientali, per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, per l'Educazione Cattolica; al Pontificio Consiglio della Cultura e alla Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa Presidente della Conferenza Episcopale Lombarda e della Regione Ecclesiastica LombardiaMembro del Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana

Parole del Signore alla Chiesa ambrosiana sua Sposa

Dice lo Sposo alla Chiesa:"Tu sei il mio sigillo, creata a mia immagine e somiglianza.Risplende in te l’immagine della giustizia, l’immagine della sapienza e delle virtù.Nel tuo cuore è impressa l’immagine di Dio;rifulga anche nelle tue opere; le tue azioni rivelino l’effigie del Vangeloperché nella tua condotta tu custodisca i miei precetti.L’impronta del Vangelo brillerà […]

Anno 2001

Anno 2001

centro ambrosiano di documentazione e studi religiosi

Anno 1996

Anno 1996

centro ambrosiano di documentazione e studi religiosi

ATTIRERO’ TUTTI A ME Anno Pastorale 1982-83

ATTIRERO’ TUTTI A ME Anno Pastorale 1982-83

Vi si tratta della centralità dell’Eucaristia, che è la fonte cui attinge la vita cristiana e la sorgente della dimensione comunitaria propria di chi segue il Signore. Alla luce dell’Eucaristia acquistano pieno valore la liturgia e la preghiera e riceve senso lo stare insieme dei cristiani che si concretizza nella "parrocchia".Il cardinal Martini sottolinea in […]

Parole del Vescovo alla sua Chiesa

Dopo essermi messo con voi in ascolto del Signore che ci parla, nello stesso clima di raccoglimento e di semplicità vorrei parlare a voi, rileggendo il cammino fatto ed esprimendo timori e speranze per questo momento di promulgazione del testo sinodale. Vorrei rispondere alle seguenti domande: – 1. Come mi sono collocato in questi ultimi […]

Anno 1999

Anno 1999

centro ambrosiano di documentazione e studi religiosi

Anno 1993

Anno 1993

– VIGILARE; — edb, bologna (pronunciamenti del 1992)– VIAGGIO NEL VOCABOLARIO DELL’ETICA; — centro ambrosiano di documentazione e studi religiosi-piemme, milano (+ videocassette raidue)– ISRAELE, RADICE SANTA; — centro ambrosiano di documentazione e studi religiosi-via e pensiero, milano– CAPELLANÌAS PENITENCIARIAS; CONGRESO INTERNACIONAL ECUMENICO DE JESUITAS Y COLABORADORES — instituto vasco de criminologia (congresso san sebastiàn […]

PARTENZA DA EMMAUS Anno Pastorale 1983-84

PARTENZA DA EMMAUS Anno Pastorale 1983-84

Il cardinal Martini, utilizzando il brano evangelico dei discepoli di Emmaus, invita in questa lettera la diocesi a riflettere sulla dimensione missionaria che è parte dell’essenza stessa della Chiesa. La Chiesa, infatti, esiste per la missione, esiste per testimoniare al mondo il disegno salvifico di Dio, che in Cristo morto e risorto è offerto agli […]

Lettera alla Diocesi per la promulgazione del Sinodo 47°

Lettera alla Diocesi per la promulgazione del Sinodo 47°

Parole del Signore alla Chiesa ambrosiana sua Sposa Parole del Vescovo alla sua Chiesa Alla ricerca del volto di Cristo Il cammino continua Il volto della Chiesa degli apostoli La fede della Chiesa degli apostoli Come la Chiesa degli apostoli in missione Come nella Chiesa degli apostoli: discepoli e testimoni Come la Chiesa degli apostoli […]

Anno 2000

Anno 2000

centro ambrosiano di documentazione e studi religiosi

Anno 1994

Anno 1994

– SULLA BARCA DI PIETRO; ADOLESCENTI E VESCOVO A CONFRONTO SULLA CHIESA — in dialogo, milano (in collab: seminaristi della comunità del ginnasio)– ONDE ESTÀ O TEU DEUS?/CAMINHOS LAICAIS; O CAMINO DO LEIGO NA IGREJA — edicoes loyola/paulinas (cammini laicali)– DEIN WORT, HERR, VERSCHLANG ICH; MIT JEREMIA AUF DEM WEG DER HOFFNUNG — herder (una […]

1 2 3 4