File Name : DSC_0026.JPG
File Size : 2.4MB (2495896 Bytes)
Date Taken : 2003/11/14 10:54:42
Image Size : 3008 x 1960 pixels
Resolution : 300 x 300 dpi
Bit Depth : 8 bits/channel
Protection Attribute : Off
Hide Attribute : Off
Camera ID : N/A
Camera : NIKON D1X
Quality Mode : N/A
Metering Mode : Matrix
Exposure Mode : Manual
Speed Light : Yes
Focal Length : 150 mm
Shutter Speed : 1/160 second
Aperture : F2.8
Exposure Compensation : 0 EV
White Balance : N/A
Lens : N/A
Flash Sync Mode : N/A
Exposure Difference : N/A
Flexible Program : N/A
Sensitivity : N/A
Sharpening : N/A
Image Type : Color
Color Mode : N/A
Hue Adjustment : N/A
Saturation Control : N/A
Tone Compensation : N/A
Latitude(GPS) : N/A
Longitude(GPS) : N/A
Altitude(GPS) : N/A
16/12/2008
Ogni anno scuote le coscienze. Un messaggio di alto profilo, che allarga gli angusti orizzonti del piccolo cabotaggio delle polemiche quotidiane, che valgono lo spazio del titolo di un quotidiano. Peccato che alcuni non abbiano resistito alla tentazione di buttarla “in caciara”, riducendo tutto il discorso a qualche parola, deformandola.
Il Discorso alla città del cardinale Tettamanzi, alla vigilia di S. Ambrogio, offre invece materia di riflessione che va assaporata, approfondita, sviscerata. Dopo alcuni interventi sul senso complessivo, l’attenzione ora si sposta su tre questioni «laddove l’invocazione al dialogo è urgente»: immigrati, giovani e politica.