Link: https://www.chiesadimilano.it/news/chiesa-diocesi/pagani-dallesperienza-dei-discepoli-impariamo-a-comprendere-loggi-470113.html
Percorsi ecclesiali

Una Chiesa unita, libera e lieta

Sirio 18 - 24 novembre 2024
Share

Intervista

Pagani: «Dall’esperienza dei discepoli impariamo a comprendere l’oggi»

Nella nuova Proposta pastorale il prorettore del Biennio teologico del Seminario ha approfondito i capitoli 13-17 del Vangelo di Giovanni, icona biblica di riferimento del testo dell’Arcivescovo

di Annamaria Braccini

5 Settembre 2021
Particolare di «Comunione con gli apostoli», di Luca Signorelli

Le parole del Vangelo che sono una via maestra per capire – oggi come 2000 anni fa – il nostro essere discepoli del Signore, definendo, al contempo, il carattere peculiare della comunità cristiana sull’esempio di quella dei primi discepoli. È questa la logica con cui l’Arcivescovo, nella sua Proposta pastorale 2021-2022, indica i brani del Vangelo di Giovanni, dai capitoli 13-17, quale icona biblica di riferimento, affidandone l’approfondimento a don Isacco Pagani, prorettore del Biennio teologico del Seminario di Venegono, docente di Sacra Scrittura e studioso in particolare dei Vangeli. «Questi brani, tradizionalmente, vengono chiamati i discorsi di addio di Gesù – spiega -. Ci troviamo nella parte del racconto giovanneo che va dalla lavanda dei piedi fino a poco prima del suo arresto. In questa parte, oltre alla lavanda, Gesù spiega il gesto ai discepoli e rilegge quanto ha insegnato loro, consegnando tutto ciò che è utile per poter poi comprendere le vicende della sua Passione e della Risurrezione. Sono i discorsi che servono a preparare i discepoli a comprendere quello che vivranno».

Quindi, possono essere utili per preparare anche noi?
Certamente, ed è interessante notare ciò che gli studiosi pensano di questi capitoli che, probabilmente, sono stati scritti a più riprese e, pur, facendo riferimento agli stessi temi, si rifanno a situazioni storiche diverse. Faccio un esempio: nei capitoli 13-14, Gesù tratta del gesto della lavanda dei piedi e del fatto che lui, poi, non sarà più presente fisicamente. La grande domanda, che attraversa questa prima parte del discorso è come si fa a credere in Gesù e a sentire che c’è anche se non c’è più. Se passiamo ai capitoli 15-16, invece, gli stessi temi vengono ripresi, ma con una sfumatura differente: comincia a emergere il problema della persecuzione, del rifiuto da parte del mondo. Qui l’interrogativo ulteriore è come essere testimoni e continuare a essere discepoli in una situazione ostile. Il capitolo 17 è ancora diverso: si parla di una situazione dove emerge l’odio del mondo. I discepoli – e, quindi, anche noi – si accorgono che la Chiesa deve abitare questo mondo dentro le sue contraddizioni, essendo, insomma, nel mondo, ma non del mondo. Come si vede i temi affrontati sono molti.

La comunità dei primi discepoli viene aiutata a comprendere tutto questo in un cammino che oggi chiamiamo di sinodalità, di libertà e di gioia. Sono questi i tre cardini attraverso cui leggere le pagine giovannee nella prospettiva della Proposta pastorale?
L’aspetto interessante che l’Arcivescovo suggerisce, mi pare, è che, facendo memoria delle parole di Gesù, la comunità dei discepoli si è compresa nella storia. Non si tratta, dunque, dell’intenzione di dover essere lieti e liberi – quasi fosse un compito da adempiere -, ma di assumere tali provocazioni come porte di accesso alla storia. Queste sono le parole che Gesù ci ha dato e le prospettive attraverso cui ci insegna a guardare la storia che è fatta, certamente, di fatiche, di contraddizioni, attraversate anche dalla prima comunità giovannea. È dentro questi cambiamenti e problemi che anche oggi dobbiamo provare a guardare tutto questo, comprendendolo secondo l’essere lieti di quell’unità e libertà e gioia piena che vengono solo dal Signore.

La Proposta pastorale

«Unita, libera, lieta. La grazia e la responsabilità di essere Chiesa» è il titolo della Proposta pastorale dell’arcivescovo, monsignor Mario Delpini, per l’anno 2021-22. Il volumetto (Centro ambrosiano, 128 pagine, 4 euro) è disponibile presso la libreria dell’Arcivescovado (tel. 02.8556233; libreriarcivescovado@chiesadimilano.it), nelle librerie cattoliche e ordinabile anche online dal sito www.itl-libri.com. È possibile prenotare il volume presso Itl telefonando al numero 02.67131639 o inviando una mail a libri@chiesadimilano.it

 

Leggi anche

Lettera
proposta pastorale

Ecco la Proposta pastorale dell’Arcivescovo per il 2021-22

In «Unita, libera, lieta. La grazia e la responsabilità di essere Chiesa» monsignor Delpini invita a promuovere reciprocità e coralità e a riscoprire la gioia cristiana. Un approfondimento sulla nascita delle Assemblee sinodali decanali

UNITA, LIBERA, LIETA

La grazia e la responsabilità di essere Chiesa - Proposta pastorale per l’anno 2021-2022

Proposta pastorale/1
STE_0624

Una Chiesa unita, segno di comunione

Con riferimento ai tempi nuovi che stiamo attraversando, l’Arcivescovo auspica reciprocità e coralità nei comportamenti e nello stile, che dovranno caratterizzare anche le Assemblee sinodali decanali

di Pino NARDI

Proposta pastorale/2
STE_3333

Una Chiesa libera, per una testimonianza coraggiosa

L’enciclica «Fratelli tutti» è il punto di partenza dell’Arcivescovo nel delineare il secondo tratto distintivo indicato per la comunità ambrosiana

di Pino NARDI

Proposta pastorale/3
STE_1821

Una Chiesa lieta della gioia cristiana

Un atteggiamento da testimoniare, celebrare, condividere e declinare nella vita sociale, sulla scia della «profezia» rappresentata dalla Chiesa dalle genti

di Pino NARDI