Link: https://www.chiesadimilano.it/news/chiesa-diocesi/giovani-una-mostra-spiega-il-giubileo-2829089.html
Percorsi ecclesiali

Un nuovo Giubileo

Sirio 17 - 28 febbraio 2025
Share

Anno Santo

Giovani, una mostra spiega il Giubileo

Allestita dal Servizio diocesano in collaborazione con il contributo della Fondazione della Comunità Monza e Brianza, illustra significato, contenuti e l’appuntamento romano tra luglio e agosto. Può essere prenotata da parrocchie e oratori

21 Febbraio 2025

Che cos’è il Giubileo? Come è nato? Ogni quanto viene indetto dal Papa? Quali sono il tema, il logo, l’inno e la preghiera ufficiali del Giubileo 2025? Quali, invece, i segni distintivi di ogni Giubileo? E il Giubileo dei giovani, quando avrà luogo? E, ancora, a chi possono ispirarsi i giovani per essere testimoni di speranza? Per rispondere a queste e ad altre domande, il Servizio per i Giovani e l’università, con il contributo della Fondazione della Comunità Monza e Brianza, ha realizzato una mostra utile per i gruppi giovanili (ma non solo), per sapere qualcosa di più sui contenuti ed il significato del Giubileo indetto da papa Francesco, e prepararsi specialmente al Giubileo dei giovani (28 luglio-3 agosto 2025).

Quindici i pannelli che ripercorrono la storia, ricordando alcuni dei Giubilei più importanti, i segni che lo contraddistinguono (il pellegrinaggio, la Porta Santa, l’indulgenza…), fino ai contenuti più specifici di questo Anno Santo 2025 o quelli dedicati a tre giovani che sono stati autentici testimoni di speranza: Pier Giorgio Frassati, Carlo Acutis e Maria Cristina Mocellin. Due di loro, Carlo e Pier Giorgio, verranno canonizzati rispettivamente durante il Giubileo degli adolescenti e il Giubileo dei giovani.

La mostra è itinerante e sta già «viaggiando» in Diocesi: coloro che ne fanno richiesta possono esporne una copia per un determinato periodo di tempo, nel proprio oratorio o parrocchia. Ora sarà possibile visitarla anche grazie all’esposizione presso la cappella del Centro pastorale Carlo Maria Martini dell’Università degli studi di Milano Bicocca (fino al 7 marzo, esclusi il sabato e la domenica) e presso la basilica di San Lorenzo Maggiore di Milano (dall’11 al 20 marzo, compresi il sabato e la domenica).

Qui gli orari di apertura, con la possibilità di visite libere o guidate (per informazioni o richieste, scrivere a giubileogiovani2025@diocesi.milano.it).