Anche quest’anno, nei giorni della Settimana Santa (12 – 21 aprile), Villa Casana apre le sue prestigiose sale al piano terra per ospitare la terza edizione della Mostra di Presepi e Diorami Pasquali organizzata dall’Associazione italiana Amici del Presepio. Un appuntamento imperdibile che richiama l’attenzione di tanti appassionati e fedeli, desiderosi di rivivere i momenti più intensi della Passione di Cristo attraverso la suggestione di opere uniche.
L’esposizione comprenderà presepi aperti, diorami, sculture e quadri, offrendo un percorso artistico e spirituale per vivere i giorni della Settimana Santa, cuore della fede cristiana. Questo appuntamento attira numerosi appassionati e fedeli desiderosi di rivivere i momenti più intensi della Passione di Cristo attraverso opere di straordinaria suggestione.
Da oltre trent’anni, Novedrate è riconosciuta come un centro di eccellenza per gli amanti del presepe, grazie alla sua esposizione natalizia che richiama visitatori da tutta Italia e oltre i confini regionali.
La versione pasquale della mostra, realizzata dai presepisti della sede novedratese dell’Associazione Italiana Amici del Presepio, si distingue per la sua intensità narrativa e la capacità di trasmettere emozioni profonde. I presepi e i diorami esposti rappresenteranno i giorni della Passione di Gesù, offrendo ai visitatori un’occasione di riflessione artistica e spirituale su uno dei momenti centrali della fede cristiana. Ogni dettaglio e ogni scena sono realizzati con maestria e profonda devozione.
Per l’edizione 2025, è prevista una sala interamente dedicata alla tradizione maltese, celebrando l’arte senza tempo dei maestri presepisti della sede Għaqda Ħbieb tal-Presepju Għawdex – Malta 1985, parte dell’Associazione Italiana Amici del Presepio.
La mostra sarà inaugurata sabato 12 aprile 2025 alle ore 11. Fin dalle prime ore del mattino, gli spazi esterni di Villa Casana ospiteranno un mercatino presepiale.
Alle ore 15:00, un momento clou dell’evento vedrà protagonisti Gianfranco Cupelli e Peter Rock, che coinvolgeranno il pubblico in una dimostrazione pratica sulla realizzazione di una scena presepiale.