Link: https://www.chiesadimilano.it/news/milano-lombardia/bit-alla-fiera-del-turismo-si-parla-di-giubileo-2827417.html
Sirio 01 - 16 febbraio 2025
Share

Milano

Bit, alla Fiera del turismo si parla di Giubileo

L’evento torna nella sede di Fieramilano - Rho dal 9 all’11 febbraio. Un panel organizzato dall’Arcidiocesi di Milano affronterà il tema dei pellegrini e degli strumenti digitali

5 Febbraio 2025

Negli ultimi anni era stata ospitata nella sede cittadina della Fiera. Per l’edizione 2025, invece, la Bit (Borsa Internazionale del Turismo) torna nei padiglioni di Fieramilano – Rho, dal 9 all’11 febbraio. Il primo giorno sarà aperta anche al pubblico, lunedì e martedì sarà riservata agli operatori.

Tornano molti espositori

Per quanto riguarda l’Italia, saranno presenti tutte le Regioni. Circa l’estero, poi, ritornano Usa, Cuba, Giappone, Repubblica Dominicana, Vietnam, Algeria, Canarie, Egitto, Giordania, Tunisia, Centro America e Uruguay.

I diversi settori di interesse sono attraversati, diagonalmente, da un alto potenziale social per ingaggiare i viaggiatori più giovani. Il palinsesto convegnistico, a tal riguardo, offrirà diversi focus che tratteranno di digitale.

Sulla stessa scia si porrà l’incontro organizzato dalla Arcidiocesi di Milano – presente alla Bit fin dalla prima edizione del 1980 – in collaborazione con la Conferenza Episcopale Italiana e la Regione Lombardia.

Un incontro sul Giubileo

Si terrà martedì 11 febbraio, alle 11, nello stand di Regione Lombardia (Pad 11 – Stand B01 B19 E02 E20). Il tema riguarderà, ça va sans dire, l’Anno santo in corso.

Il programma, infatti, ha in scaletta l’intervento di Barbara Mazzali, assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda, che illustrerà la proposta specifica lombarda nel contesto dell’Anno santo. Prenderà poi la parola Michele Gianola, sottosegretario della Cei, per offrire una riflessione sul Giubileo come evento di comunità. Marco Fagotti, dell’Ufficio tempo libero, turismo e sport della Cei, illustrerà la nuova WebApp per i pellegrini, chiamata Cammini della fede. Massimo Pavanello, delegato regionale per il Giubileo, chiuderà gli interventi, allargando lo sguardo sulle molteplici possibilità di invocare la grazia dell’indulgenza non solo nelle chiese e non solo attraversando le Porte sante.

Saranno presenti alcuni Direttori diocesani della Pastorale del tempo libero, turismo e sport, provenienti da tutta Italia, che in quei giorni, presso il Centro pastorale di Seveso, si raduneranno per l’annuale corso di aggiornamento.

Info: https://bit.fieramilano.it