Link: https://www.chiesadimilano.it/news/chiesa-diocesi/larcivescovo-alla-rsa-perini-siete-uneccellenza-e-un-esempio-da-seguire-2827061.html
Percorsi ecclesiali

La Visita pastorale 2024-2025

Sirio 01 - 16 febbraio 2025
Share

Rho

L’Arcivescovo alla Rsa Perini: «Siete un’eccellenza e un esempio da seguire»

Nel corso della sua visita pastorale al Decanato, monsignor Delpini si è recato presso la struttura della Fondazione Restelli, che nel 70° anniversario di costituzione ha annunciato l’istituzione di una borsa di studio presso l’Università Cattolica

31 Gennaio 2025
L'Arcivescovo con personale e ospiti della Rsa

Erano più di 100 gli ospiti che hanno riempito il salone della Rsa Sen. Perini per incontrare l’Arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, in visita pastorale presso Fondazione Giuseppe Restelli onlus. Al suo arrivo è stato accolto dal presidente Angelo Garavaglia e dall’assistente spirituale don Enrico Marinoni, con cui ha benedetto la targa commemorativa del 70° anniversario della Fondazione, che dà inizio a un anno denso di iniziative culturali e di sensibilizzazione sul territorio rhodense.

Giunto nel salone principale, l’Arcivescovo è stato applaudito da tutti i presenti e ha rivolto un caloroso saluto: «Siete un’eccellenza, il vostro impegno quotidiano con gli ospiti di questa struttura rappresenta un esempio da seguire. Sono qui per esprimere la mia gratitudine come incoraggiamento a vivere il presente con tutte le sue fatiche, pensando al futuro».

L’insegna commemorativa del 70°

Il presidente Garavaglia ha ringraziato l’Arcivescovo a nome di tutta la Fondazione per aver voluto tornare presso la struttura: «Nel 2017 in occasione di una sua visita aveva definito la nostra Rsa un “santuario di persone”: quelle parole sono rimaste impresse nei nostri cuori e ci hanno accompagnato specialmente nei momenti più difficili della pandemia. Essere scelti come la prima Rsa ad accogliere la sua visita è per noi motivo di grande gioia, ma anche di responsabilità».

Ricordando l’importante traguardo dei 70 anni di Fondazione Restelli ha annunciato la scelta di istituire una borsa di studio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore in memoria del dottor Restelli per l’anno accademico in corso e per quello futuro, sottolineando il motto di San Paolo – In caritate radicati et fundati – che da sempre guida le azioni le strategie dell’operare con i più fragili.

L’Arcivescovo ha applaudito a questa iniziativa e ha voluto omaggiare ciascun ospite un’immaginetta della Madonnina posta in cima al Duomo. Ha poi spiegato il testo della preghiera stampato nel retro dell’icona, suggerendo di essere Benedizione per tutte le persone che incontriamo ogni giorno, suggerendo di vivere il Giubileo nella speranza della vita eterna. Al termine del suo intervento ha recitato con tutti una preghiera a Maria per poi passare da tutti gli ospiti presenti per stringere loro la mano e portare un saluto, un momento speciale di vicinanza e cura che ha commosso tutti.

Gli ospiti presenti alla visita

Presenti per ascoltare il messaggio dell’Arcivescovo Mario, Franco Massi (presidente Nazionale Uneba), il direttore generale Giuseppe Enrico Re, la direttrice sanitaria Cecilia Gulisano, il sindaco e la vicensindaca di Rho Andrea Orlandi e Maria Rita Vergani, il consigliere regionale Carlo Borghetti. Come segno di riconoscenza sono stata donati a monsignor Delpini una sveglia digitale da scrivania e una sciarpa rossa di lana, realizzata a maglia da un’ospite degli Alloggi Protetti per Anziani di Fondazione Restelli.