Link: https://www.chiesadimilano.it/news/chiesa-diocesi/in-ascolto-dei-giovani-per-immaginare-la-chiesa-del-futuro-2827012.html
Sirio 01 - 16 febbraio 2025
Share

Seveso

In ascolto dei giovani per immaginare la Chiesa del futuro

Sabato 15 febbraio monsignor Erio Castellucci, vescovo di Modena-Nonantola, interverrà a un incontro nell’ambito del laboratorio promosso dal Servizio diocesano: a partire dal suo ultimo libro rifletterà sulle “provocazioni” delle nuove generazioni riguardo la pastorale. Iscrizioni online entro il 12 febbraio

di Letizia GUALDONI

4 Febbraio 2025
Monsignor Erio Castellucci

Anche in questo anno pastorale sacerdoti, consacrate ed educatori si stanno confrontando sulla Pastorale giovanile grazie alla seconda edizione del laboratorio «Provocati dai giovani: quale Chiesa sta nascendo?», che si tiene in alcuni sabati mattina al Centro pastorale ambrosiano di Seveso. Un cammino durante il quale ci si pone in ascolto del vissuto delle giovani generazioni: i desideri e i modi di pensare e di vivere dei giovani sono infatti una provocazione per il mondo degli adulti e dunque anche per la Chiesa, che sempre si rinnova per annunciare il Vangelo all’uomo e ai giovani di oggi. «Insieme, a confronto con i giovani – afferma don Marco Fusi, responsabile diocesano del Servizio per i Giovani e l’Università – cerchiamo di riconoscere quale Chiesa sta nascendo, percorrendo le strade suggerite dallo Spirito».

Nel quarto incontro, sabato 15 febbraio, si potrà ascoltare e dialogare con monsignor Erio Castellucci, vescovo di Modena-Nonantola, che aiuterà ad approfondire le riflessioni contenute nel suo recente scritto Passando: il modo della Chiesa. Che cosa dicono i giovani ai responsabili della Chiesa di oggi, scaturito dalla lettura dell’indagine «Cerco, dunque credo?» (Vita e Pensiero). Continua don Fusi: «Raccoglieremo le sue provocazioni, in particolare quelle che chiedono alla Chiesa di essere più “snella”, procedendo a un “dimagrimento”, per essere più lieta nell’annuncio. Una Chiesa fraterna, accogliente, aperta a tutti e che possa accompagnare ciascuno. Un altro invito è infatti anche il riferimento a cammini personalizzati, che possano accompagnare ogni giovane così com’è, con la sua storia e il suo percorso, verso la bellezza dell’incontro con il Signore Gesù».

Il programma di sabato 15 febbraio prevede l’accoglienza al Centro pastorale ambrosiano di Seveso (ingresso parcheggio da via San Francesco d’Assisi 3) alle 9.15, seguiranno le Lodi, l’intervento del Vescovo e il laboratorio a gruppi, fino alle conclusioni alle 12.45 circa (per quanti lo avranno prenotato è possibile anche fermarsi a pranzare). La partecipazione è aperta a educatori ed educatrici impegnati nella Pastorale giovanile, non è necessario aver partecipato agli altri incontri del laboratorio. Iscrizioni online entro il 12 febbraio.