Link: https://www.chiesadimilano.it/news/attualita/gli-studenti-dellazione-cattolica-agli-stati-generali-della-scuola-2826955.html
Sirio 01 - 16 febbraio 2025
Share

Giovani

Gli studenti dell’Azione cattolica agli “Stati generali” della scuola

I ragazzi dell’Acs milanese parteciperanno al Campo interregionale in programma ad Alassio dal 14 al 16 febbraio sul tema «All’inclusive. Riscopriamoci comunità scolastica». Un’occasione di confronto per parlare soprattutto di inclusione e dispersione

30 Gennaio 2025

Anche l’Azione cattolica della diocesi di Milano sarà presente con i propri giovani ai Campi interregionali organizzati dal Movimento studenti dell’Ac che si svolgeranno dal 14 al 16 febbraio in quattro città italiane: Alassio (Savona), Fognano (Ravenna), Fiuggi (Frosinone) e Montesilvano (Pescara). Si tratta di una sorta di “Stati generali” sulla scuola, organizzati ogni tre anni, in cui le studentesse e gli studenti delle Superiori si confrontano tra di loro e anche con docenti ed esperti sui temi aperti nel mondo dell’istruzione.

«Noi dell’Azione cattolica studenti di Milano parteciperemo al campo di Alassio in cui confluiscono gli studenti di Lombardia, Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta – spiega Alessandro Lotano, segretario diocesano dell’Acs -. È un appuntamento su cui puntiamo molto perché offre la possibilità di un confronto allargato ad altre realtà e anche momenti di progettazione delle nostre azioni future». Dai campi, infatti, saranno avanzate delle proposte da sottoporre all’attenzione del Ministero dell’Istruzione e del merito nell’ambito del Fast (Forum delle associazioni studentesche).

All’inclusive. Riscopriamoci comunità scolastica è il titolo che fa da filo rosso all’evento, rivolto non solo agli aderenti al Movimento studenti di Ac, ma a tutti gli adolescenti interessati a questi temi. «Riscoprirsi comunità – spiegano Elena Giannini e Francesco Lotito, rispettivamente segretaria e vicesegretario nazionali del Msac – significa sentirci parte di un unico grande organismo, la società, che respira all’unisono e che ha bisogno dell’impegno di ciascuno e ciascuna di noi per continuare a vivere, e vogliamo iniziare proprio dalla realtà che viviamo quotidianamente: la scuola. Per questo vogliamo parlare di inclusione e di dispersione: la comunità prospera se ognuno se ne sente parte, se ognuno può dare il suo contributo senza essere emarginato, e anche se ognuno, persino nei momenti più bui, può contare su un altro, per rialzarsi e continuare a camminare insieme».

Per gli studenti del triennio la partecipazione ai campi può qualificare 7 ore di Pcto (l’ex alternanza scuola-lavoro), in accordo con il Ministero dell’Istruzione, e attribuire crediti formativi.

Per partecipare con il gruppo della diocesi di Milano occorre iscriversi online.

Info: acs@azionecattolicamilano.it