Sabato 5 ottobre alle 21 al Centro Asteria di Milano si terrà un concerto all’insegna di canti polifonici sacri, sia colti sia popolari, di diverse culture dell’area Mediterranea a cura del gruppo “Le tre sorelle”.
Un’accurata ricerca e un attento studio rivolti alle varie tradizioni del Mediterraneo, dalle aree Francoprovenzali, alle regioni nostrane del sud Italia, ci hanno permesso di comporre un concerto basato su una selezione di brani unici ed emozionanti: dai canti devozionali a ritmo di tammurriata della Campania ai canti di passione della Settimana Santa della Puglia Grecanica; dalla pizzica Salentina invocante la protezione di Santu Paulu per le attarantate, ai rosari polifonici della Sicilia e della Barbagia; dai canti sulla lira calabrese di area Ionica rivolti a Maria Maddalena fino a una ninna nanna pugliese che è una preghiera alla Madonna, perché protegga il bambino.
Un repertorio dal forte impatto emotivo e sonoro, per ripercorrere le vie della spiritualità in chiave popolare attraverso una selezione di canti sacri che affondano le loro radici nella notte dei tempi.
L’evento è inserito all’interno di Racconti d’autunno, la sessione autunnale del festival di teatro popolare Le mille e una piazza 2024 di cui il Centro Asteria è partner.