Dal 31 luglio al 3 agosto, alla Benedicta di Santa Caterina Valfurva si terrà una settimana di approfondimento/formazione sul tema del lavoro.
Il lavoro è ambito di realizzazione personale e di costruzione del bene comune. Ma per alcuni è un’esperienza di stress e di competizione esasperata. Per altri è il luogo in cui si è vittime di ingiustizie e di trattamenti irregolari. Per altri ancora è ciò che manca o è così precario da non permettere di costruire un progetto per il futuro e di garantire serenità alla propria famiglia.
Pochi altri ambiti di vita sono così carichi di “significato” nella vita di un giovane e di un adulto come la professione ed è per questo che la prossima estate una tre giorni formativa a Santa Caterina Valfurva sarà dedicata proprio alla riflessione sul lavoro.
Questa proposta è una novità ed è organizzata insieme dall’Ac ambrosiana, Ac delle diocesi di Brescia e Como e le Acli della Lombardia. Un progetto comune, spiega Maria Malacrida, vicepresidente dell’Ac ambrosiana, che «nasce dal desiderio di confrontarsi insieme su questi temi tra realtà associative ecclesiali amiche, portando ciascuno un diverso contributo e diversi punti di vista».
«Alla tre giorni rifletteremo su lavoro, democrazia e partecipazione», chiarisce Malacrida, «e lo faremo sia con il contributo di relatori sia in modalità laboratoriale e con tavoli di condivisione in stile sinodale. Ci sarà però spazio anche per approfondire la conoscenza reciproca e scoprire le montagne della Valfurva con una gita».