Bach, Haydn, Massenet, Schubert e Piazzolla: sulle loro note assisteremo al Concerto d’estate il prossimo 11 luglio alle ore 19:00. Un nuovo evento solidale che ha lo scopo di incoraggiare il senso di comunità e di inclusione verso i più fragili che nei mesi estivi si ritrovano inevitabilmente a vivere in solitudine e isolamento.
Grazie alla collaborazione con la Fondazione I Pomeriggi Musicali, un’istituzione concertistico-orchestrale milanese di fama internazionale, proponiamo un concerto gratuito aperto al territorio eseguito dal trio d’archi composto da Fatlinda Thaci al violino, Giulia Panchieri alla viola, Valentina Turati al violoncello con il seguente programma:
– Franz Joseph Haydn: Trio in Sol maggiore Op. 53 n. 1 (Allegro innocente – Presto).
– Johann Sebastian Bach: Aria dalla Suite n. 3 in Re maggiore BWV1068 “sulla quarta corda”.
– Franz Joseph Haydn: Trio in Si bemolle maggiore Op. 53 n. 2 (Allegro – Allegro di molto).
– Jules Massenet: Méditation da “Thaïs”.
– Franz Schubert: Trio in Mi bemolle maggiore D471.
– Astor Piazzolla: Libertango.
– Astor Piazzolla: Oblivion.
Il concerto rientra nell’iniziativa “Milano aiuta, Estate 2024”, organizzata dal Comune di Milano, Direzione Welfare e Salute – Area Salute e Servizi di Comunità.
Il concerto è gratuito ma è consigliata la prenotazione chiamando lo 028467411 o via e-mail: eventi@operacardinalferrari.it